GINEVRA – L’Italia per i diritti umani: mostra al Palais des Nations
Giovedi 7 marzo la Rappresentanza Permanente d’Italia, con il patrocinio e la partecipazione del Direttore Generale dell’ONU l’Ambasciatore Kassim Tokayev e dell’Ambasciatore Laura Mirachian, ha inaugurato nello storico Palazzo delle Nazioni di Ginevra una mostra fotografica realizzata in occasione della 22ma Sessione del Consiglio dei Diritti Umani, sessione durante la quale si discutono, tra le […]
Leggi di piùSIRIA – Consiglio Affari Esteri UE – Brahimi a Bruxelles. Terzi: sostegno a inviato Onu
Sarà ancora una volta la crisi siriana il principale argomento del Consiglio di Ministri degli Esteri europei che si riunisce lunedì 11, in cui è prevista la partecipazione dell’inviato speciale di Nazioni Unite e Lega Araba Lakhdar Brahimi. Si discuterà di come sostenere lo sforzo diplomatico per trovare una soluzione politica alla crisi. Nel Consiglio […]
Leggi di piùBELGRADO – incontro su lotta a criminalita’ organizzata
Italia e Serbia insieme contro il crimine organizzato. Si e’ tenuto nei giorni scorsi a Belgrado, presso la sede di Palazzo Italia, un seminario internazionale sul tema della riutilizzazione a fini sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata. All’incontro, realizzato con il contribuito dell’Ambasciata italiana, hanno partecipato esponenti della magistratura, dei ministeri dell’Interno e della […]
Leggi di piùGINEVRA – Attivita’ ONG ITALIANE raccontata per scatti
L’attività internazionale delle quattro più importanti organizzazioni non governative italiane raccontata per immagini: é la mostra “Italy’s Civil Society & Institutions: A Partnership For Human Rights” inaugurata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia a Ginevra presso lo storico Palazzo delle Nazioni, nel quale hanno trovato spazio gli scatti che seguono le campagne umanitarie portate avanti da Caritas, […]
Leggi di più8 marzo: Terzi, ogni donna sia libera da violenze
“Siamo impegnati a tutti i livelli affinché ogni donna nel mondo viva libera da violenze e discriminazioni”: così il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, via Twitter, in occasione dell’8 marzo.
Leggi di più1.200 GIOVANI A ROMA “GIOCANO” A FARE LEADER DEL MONDO
Mille e duecento giovani, provenienti da oltre 100 Paesi del mondo, sono giunti in Italia per la quarta edizione del Rome Model United Nations (RomeMun), una grande simulazione dei lavori dell’Assemblea Generale del Palazzo di Vetro. I giovani, nei panni dei rappresentanti dei 193 Paesi membri dell’Onu, per cinque giorni si confronteranno su temi di […]
Leggi di piùFIUME – Tre fotografi per tre citta’
Tre fotografi italiani per una mostra itinerante in tre città, Fiume, Dignano e Cittanova: é l’iniziativa culturale 3×3, inaugurata oggi presso l’Archivio di Stato di Fiume, che vede riuniti i lavori di Daniel Maccagnan Ferri, Rino Gropuzzo e Egon Hreljanoviæ. Tre tappe fotografiche L’esibizione, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Fiume, si snoda attraverso tre […]
Leggi di più“Challenges, trends for women in diplomacy” (The Daily Star) – (Versione originale)
ROME: Seventeen women from six Arab countries discussed challenges and new trends in diplomacy during a weeklong seminar organized by the Italian Foreign Affairs Ministry in association with leading research center The Italian Society for International Organization (SIOI). Women aged between 25 and 40 from Algeria, Egypt, Jordan, Lebanon, Libya and Tunisia – hailing from […]
Leggi di piùUE-ISRAELE – ‘Twinning’ per lo sviluppo rurale nel paese
Un progetto di gemellaggio (“twinning”) tra Israele e l’Unione europea con l’obiettivo di preparare una nuova strategia per lo sviluppo rurale nel paese. Questa l’iniziativa, della durata di 18 mesi e lanciata a fine febbraio a Tel Aviv, finanziata dall’Ue con un budget di 820 mila euro. L’Italia senior partner del progetto Nel quadro del […]
Leggi di più‘Amici Yemen’ – riunione a Londra – Terzi: sostegno al governo, processo politico sia inclusivo
Dalla riunione internazionale ‘Amici dello Yemen’ svoltasi a Londra emerge un “forte sostegno al governo dello Yemen” per proseguire nel processo politico in corso, dove cruciale è “l’inclusività” e l’attenzione ad evitare che tentativi di interferenze possano ”frenare” questo processo. Lo ha riferito il ministro Giulio Terzi a conclusione dell’incontro cui ha preso parte nella […]
Leggi di più