Libertà religiosa – convegno Ispi – Terzi: nostra battaglia contro l’estremismo per la pace
La difesa della libertà di religione serve per contrastare l’estremismo violento, che utilizza proprio la religione come pretesto per diffondersi. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi aprendo i lavori di un workshop internazionale sulla promozione della libertà religiosa, organizzato dall’Ispi alla Farnesina e co-presieduto da Italia e Giordania. Ruolo guida dell’Italia in ambito ONU […]
Leggi di piùPraga – concerto St George British International School
Attesa a Praga per il concerto del coro e della piccola orchestra degli studenti della St George’s British International School di Roma che venerdì 15 febbraio si esibiranno nelle sale dell’Istituto italiano di cultura nella capitale ceca. Gli studenti, diretti dal maestro Darren Everhart, proporranno alcuni brani dal “Gloria” di Antonio Vivaldi, un pezzo per […]
Leggi di piùMOZAMBICO – DA ITALIA 200MILA EURO PER VITTIME INONDAZIONI
Il governo italiano ha donato 200 mila euro per le vittime delle inondazioni nella provincia di Gaza, nel sud del Mozambico. In un comunicato diffuso dall’Ambasciata d’Italia a Maputo, il governo italiano ha deciso di mettere a disposizione 200mila euro, attraverso il Programma Mondiale di Alimentazione (Wfp), per rispondere alle recenti inondazioni che hanno colpito […]
Leggi di piùGERUSALEMME – SPAZIO A EVENTI “ITALIAN” A FIERA LIBRO
Da Lina Wertmuller a Giuseppe Ayala, da Bruno Arpaia a Marco Ansaldo: si preannuncia ricco di eventi il programma del Padiglione Italia alla 26esima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Gerusalemme, che aprirà i battenti domenica 10 febbraio. Ad organizzare gli appuntamenti é stato l’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv, in collaborazione con […]
Leggi di piùTRAFFICKING – CONVEGNO OSCE – Terzi: nuova schiavitù xxi secolo, lavorare su sviluppo e diritti
La tratta degli esseri umani è uno dei crimini più aberranti del mondo contemporaneo: è la schiavitù del XXI secolo”. E’ quanto ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi aprendo il seminario sulla prevenzione e cooperazione contro il traffico degli esseri umani, organizzato dall’Osce con la collaborazione della Farnesina alla Camera dei deputati. “La coscienza degli […]
Leggi di piùSEOUL – CALZATURIFICI ITALIANI GUARDANO A EST
Il settore delle calzature italiano guarda sempre più all’Estremo Oriente, un mercato in espansione che apprezza l’alta qualità dei prodotti di nicchia del Bel Paese nei quali le conoscenze tradizionali delle lavorazioni si fondono con l’accuratezza nella scelta dei materiali e l’alta capacità di innovazione nella ricerca stilistica. Con queste basi di partenza, 37 aziende […]
Leggi di piùGerusalemme – fiera del libro, l’ambasciatore Talo’ inaugura il padiglione italiano
Lunedì 11 febbraio si inaugura il padiglione italiano della 26esima Fiera internazionale del Libro di Gerusalemme, alla presenza dell’ambasciatore in Israele Francesco Maria Talo’. Gli appuntamenti italiani della rassegna che ha aperto i battenti domenica sono organizzati dall’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv, in collaborazione con quello di Haifa: tra i protagonisti, ci saranno […]
Leggi di piùL’Agenzia per l’Italia Digitale promuove la Farnesina
Il Ministero Affari Esteri si conferma all’avanguardia nella Pubblica Amministrazione per lo sviluppo delle infrastrutture informatiche. Il direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale, Agostino Ragosa, ha visitato il centro di elaborazione dati della Farnesina, apprezzando lo sviluppo del progetto MAE Cloud, presentato al Forum PA 2012. Nuvola targata Farnesina MAE Cloud consiste nell’applicazione della tecnologia cloud […]
Leggi di piùITALIA-MESSICO – PRESENTATO IL FESTIVAL CRUZANDO FRONTERAS
Si terrà dal 18 al 24 febbraio il Festival internazionale “Cruzando Fronteras”, un evento che si pone l’obiettivo di avvicinare due paesi, Italia e Messico, attraverso la cultura, l’etica del territorio e un’idea innovativa del turismo. La manifestazione è stata presentata alla Farnesina alla presenza tra gli altri di Renzo Sicco (direttore artistico di Assemblea […]
Leggi di piùBratislava – Il blues mediterraneo di Roberto Ciotti
Una delle prime tappe del tour, che presenta il nuovo album“Equilibrio precario”, del bluesman romano Roberto Ciotti, passa da Bratislava, con un concerto organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia, il 7 febbraio al Babylon. Ciotti, per la prima volta in Slovacchia, è un’autorità del blues rock; può infatti vantare collaborazioni prestigiose con musicisti […]
Leggi di più