UE – Consiglio Affari Esteri -Terzi a Bruxelles: focus su Siria, Mali, Egitto e Somalia
Le crisi in Siria e Mali – ma anche la situazione in Somalia ed Egitto – saranno le questioni principali al centro del Consiglio degli Affari Esteri dell’Ue oggi a Bruxelles, con la partecipazione del ministro Giulio Terzi. Siria Per quanto riguarda la Siria l’Italia ribadirà la necessità di accelerare la soluzione politica, con l’uscita […]
Leggi di piùSIRIA – Da donatori 1,5 mld per i civili. Terzi: soluzione crisi resta priorità
La comunità internazionale torna a mobilitarsi a sostegno dei civili siriani. La conferenza dei donatori, in Kuwait, con la partecipazione di 59 Paesi e 13 agenzie dell’Onu, ha raccolto promesse di aiuti per oltre 1,5 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon, aggiungendo che “abbiamo superato l’obiettivo”. Adesso si punta […]
Leggi di piùEdimburgo – Due mostre sulla grafica e l’illustrazione italiana al college of art
L’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo ha promosso l’apertura di due mostre, ‘Comics, che passione!’ e ‘Le immagini della fantasia’ presso il vasto salone espositivo dell’Edinburgh College of Art, storica istituzione nazionale dove si sono formati molti artisti non solo scozzesi e dove alla fine degli anni ’40 Sean Connery posava come modello. L’evento e’ […]
Leggi di piùSiria – Nuovo confronto a Bruxelles. Terzi: soluzione crisi resta priorità
La crisi siriana torna sul tavolo dei ministri degli Esteri Ue. Un nuovo punto sulla situazione si farà giovedì 31 a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri, nel quale si discuterà anche di una possibile revisione dell’embargo sulle armi, anche se una decisione non arriverà prima di metà febbraio. La fine dell’embargo alle armi è stata […]
Leggi di piùMontreal – Convenzione per insegnamento italiano in quattro scuole
E’ stata siglata a Montreal una convenzione tra la Fondazione Comunitaria Canadese-Italiana (FCCI), che raccoglie rappresentanti della “business community” italo-canadese, la English Montreal School Board (EMSB) ed il Consolato Generale per l’insegnamento della lingua italiana in orario scolastico in quattro istituti di istruzione primaria della città. Promozione e tutela della lingua e della cultura italiana […]
Leggi di piùHong Kong – successo per il recital del pianista Christian Leotta
Grande successo presso lo Sheung Wan Civic Theatre di Hong Kong del recital per pianoforte di Christian Leotta – uno dei più talentuosi tra i giovani pianisti italiani – organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura col supporto del Consolato Generale. In una sala gremita in ogni ordine di posti, il pubblico ha enormemente apprezzato l’esecuzione da […]
Leggi di piùRosario – Inaugurato nuovo impianto italiano nel settore arredamenti
La Arneg, impresa italiana leader nel settore degli arredamenti per la grande distribuzione ed i pannelli isolanti, ha inaugurato un nuovo impianto produttivo a Rosario, in Argentina. Alla cerimonia era presente l’ambasciatore Guido Walter La Tella, che ha anche incontrato il ministro dell’Industria ed ha visitato il Consolato Generale. Tecnologia italiana a basso impatto ambientale […]
Leggi di piùLubiana – Presentazione del volume ‘Pesmi in Pisma’ con le piu’ note poesie di Leopardi
Una serata dedicata a Giacomo Leopardi è in programma giovedì 31 gennaio all’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia, a Lubiana. Nell’occasione avrà luogo la presentazione del volume «Pesmi in pisma» edito a cura della casa editrice Sanje, con il contributo del Ministero degli Affari Esteri italiano. Le poesie tra il 1819 e il 1836 Il […]
Leggi di piùPechino – Dassù presenta il “Progetto Speciale Expo 2015”
Facilitare la collaborazione tra Italia e Cina per vincere la sfida della alimentazione sostenibile: è l’obiettivo del “China Special Project di Expo Milano 2015” presentato dall’ad Giuseppe Sala e dal sottosegretario Marta Dassù al Consiglio Cinese per la Promozione del Commercio Internazionale (CCPIT), lo scorso 21 gennaio a Pechino. Cinque dimensioni strategiche Il progetto punta […]
Leggi di piùTaipei – Inaugurazione della Mostra “Il divino Michelangelo”
Lo scorso 25 gennaio al Museo della Storia di Taipei, alla presenza del vicepresidente della Repubblica Wu Dunyi e dell’Accademia Sinica Wang Fansen, è stata inaugurata la mostra “Il Divino Michelangelo”. L’obiettivo è offrire al pubblico taiwanese, su un impianto didascalico, un insieme di riproduzioni di alto livello tecnico di capolavori di Michelangelo eseguite dalla […]
Leggi di più