Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Dicembre 2012
Brasile-Italia: firmato Memorandum d’intesa su efficienza energetica

E’ stato firmato nei giorni scorsi un Memorandum d’intesa tra l’Ambasciata italiana in Brasile e il governo del Distretto federale di Brasilia con l’obiettivo di favorire la collaborazione nel settore dell’efficienza energetica. Il Memorandum, partendo dalla sperimentazione realizzata con il progetto “Ambasciata Verde”, prevede la collaborazione e il coinvolgimento di imprese italiane – attive nel […]

Leggi di più
20 Dicembre 2012
Conferenza Ambasciatori: conclusioni Monti e Terzi – “Diplomazia risorsa fondamentale per il Sistema Italia”

Nel ringraziare i diplomatici presenti alla Conferenza degli Ambasciatori, alla sua seconda giornata conclusiva, per il loro impegno, “risorsa fondamentale per l’Italia”, il Presidente del Consiglio Mario Monti ed il capo della diplomazia Giulio Terzi, hanno tracciato un bilancio conclusivo del governo – il premier – e del Dicastero da lui guidato, il ministro. Ultimo […]

Leggi di più
20 Dicembre 2012
Colombia, la musica italiana protagonista del festival di Cartagena

Sarà dedicata all’Italia la VII edizione del Festival internazionale di musica di Cartagena.Dal 5 al 13 gennaio 2013 la città colombiana ospiterà un’edizione dedicata allo stile italiano del periodo compreso tra il XIV e il XVIII sec. con l’intento di fornire un quadro d’insieme della musica italiana. Presentazione alla Farnesina La kermesse é stata presentata […]

Leggi di più
20 Dicembre 2012
Reykjavik: crisi ed Euro, confronto fra Italia e Islanda

La crisi economica, e le misure prese per fronteggiarla, é stata al centro del seminario “Inside or outside the Euro: Iceland and Italy tackling their financial crisis”che si é tenuto i giorni scorsi a Reykjavik, presso l’Università d’Islanda. Nato su iniziativa dell’ambasciata italiana, e organizzato insieme alla Banca d’Italia, alla Banca d’Islanda e all’Università d’Islanda, […]

Leggi di più
20 Dicembre 2012
CASO MARO’: TERZI, GRANDE SOLLIEVO PER NOTIZIA

”Abbiamo appreso la notizia con grande sollievo: una prova della sensibilita’ indiana per i valori piu sentiti del popolo italiano per l’importante festivita’ natalizia”. Cosi il ministro degli esteri Giulio Terzi commenta la concessione da parte della corte indiana di un permesso di due settimane ai maro’ italiani.

Leggi di più
19 Dicembre 2012
Viaggiare Sicuri: Terzi, prudenza è prima misura di prevenzione

“Prudenza e cautela sono le prime vere misure di prevenzione” per chi viaggia all’estero. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi, nel consueto messaggio agli italiani in partenza per le festività natalizie, oggi alla Farnesina. ‘Viaggiare sicuri’ e ‘Dove siamo nel mondo’ Terzi ha ricordato che la Farnesina e l’Unità di crisi sono […]

Leggi di più
19 Dicembre 2012
Stragi naziste: Terzi, Italia e Germania costruiscono memoria comune per la pace

Italia e Germania vogliono costruire una “memoria comune” sugli anni delle violenze naziste, in onore delle vittime ma anche per “mostrare che da quelle tragedie i nostri Paesi sono riusciti ad uscire” ed oggi “lavorano insieme” per il futuro dell’Unione Europea. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi, alla presentazione del rapporto della […]

Leggi di più
19 Dicembre 2012
Seoul: sbarca Mostra Internazionale Cinema di Venezia

Il Festival del Cinema Internazionale di Venezia sbarca a Seoul: fino al 6 gennaio si susseguirà nella capitale sudcoreana la proiezione di venti tra i film presentati alla 69esima edizione della celebre kermesse ospitata nella città lagunare. L’iniziativa, ospitata dalla Seoul Art Cinema, é stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura, dalla Biennale di Venezia e […]

Leggi di più
19 Dicembre 2012
Varsavia: Licia Maglietta porta in scena la Morante

Spettatori incantati a Varsavia dallo spettacolo dell’attrice napoletana Licia Maglietta che, nell’ambito di un convegno dedicato a Elsa Morante nel centenario della nascita, ha proposto un capitolo del romanzo “L’isola di Arturo” con il quale la scrittrice italiana vinse il Premio Strega nel 1957. L’evento e’ stato organizzato dal dipartimento di italianistica dell’Università di Varsavia, […]

Leggi di più
19 Dicembre 2012
Armenia: al via la Settimana del Cinema italiano

Al via la Settimana del Cinema italiano in Armenia: la terza edizione della rassegna cinematografica dedicata alle pellicole contemporanee del Bel Paese é stata inaugurata al Teatro di Stato Hamazgayin nella capitale Yerevan, richiamando un folto pubblico. Alla presentazione dei film in programma, legati al tema de “le espressioni dell’anima nel cinema italiano”, é seguito […]

Leggi di più