Rapiti: Terzi, da Nigeria massima collaborazione. Ministro chiama collega nigeriano: incolumità è priorità.
Prima di tutto l’incolumità degli italiani rapiti. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al Ministro degli Esteri della Nigeria, Olugbenga Ashiru. Nel corso di una telefonata intercorsa stamane con il suo omologo nigeriano, Terzi ha espresso al governo nigeriano la posizione del governo italiano, vale a dire che l’incolumità dei tre italiani rapiti è la priorità. Terzi ha […]
Leggi di piùMARO’: TERZI, GRANDE EMOZIONE RIABBRACCIARLI
”I nostri marò sono tornati a casa. Grande emozione nel riabbracciare Massimiliano e Salvatore, valorosi servitori dello Stato”: cosi’ ha dichiarato il ministro degli esteri Giulio Terzi sul rientro in Italia dei due maro’ dall’ India. “Grandissima soddisfazione” “L’arrivo oggi a Roma di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone per riabbracciare i loro familiari e’ una […]
Leggi di piùConferenza Ambasciatori: conclusioni Monti e Terzi – “Diplomazia risorsa fondamentale per il Sistema Italia”
Nel ringraziare i diplomatici presenti alla Conferenza degli Ambasciatori, alla sua seconda giornata conclusiva, per il loro impegno, “risorsa fondamentale per l’Italia”, il Presidente del Consiglio Mario Monti ed il capo della diplomazia Giulio Terzi, hanno tracciato un bilancio conclusivo del governo – il premier – e del Dicastero da lui guidato, il ministro. Ultimo atto […]
Leggi di piùCroazia: presidente visita ospedale, grazie Italia
Visita del presidente croato Ivo Josipovic all’ospedale pediatrico di Gornja Bistra dove da dieci anni opera la Fondazione internazionale “Il Giardino delle Rose Blu” assistita da un gruppo di volontari italiani.La prima collaborazione italiana con l’ospedale, dove sono ricoverati un centinaio di bambini affetti da malattie genetiche incurabili, risale al 1998 quando il sacerdote don […]
Leggi di piùEgitto: l’opera lirica italiana protagonista ad Alessandria
La musica lirica italiana protagonista in Egitto. Martedì scorso, presso il teatro dell’Alexandria Center of Arts, é andato in scena il concerto “Repertorio italiano. Recital di arie d’opera e canzoni”. “Le canzoni e le opere italiane sono sempre gradite dal pubblico alessandrino nella sua più ampia accezione” ha commentato Mario Concetto Vinci, Console d’Italia ad […]
Leggi di piùVarsavia: “I Magnifici Tre” in concerto
“I Magnifici Tre” in concerto a Varsavia: l’auditorium della Radio Polacca ha ospitato il concerto del trio jazzistico “Cafiso-Buzzurro-Milici”, realizzato dall’Istituto italiano di cultura in collaborazione con l’emittente pubblica Polskie Radio, sotto il patrocinio dell’Ambasciatore italiano in Polonia, Riccardo Guariglia. I tre artisti italiani – Francesco Cafiso al sassofono, Francesco Buzzurro alla chitarra e Giuseppe […]
Leggi di piùBolivia: premio giornalistico a libro edito da Cooperazione Italiana
C’é anche il fotoreporter Patricio Crooker, autore delle fotografie del libro “Lo que la tierra nos da” – edito dalla Cooperazione italiana in Bolivia congiuntamente all’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) – tra i vincitori dei premi nazionali di giornalismo 2012 assegnati a La Paz, Bolivia. Il libro fotografico, che contiene le […]
Leggi di piùManila: successo per Festival dedicato al Cinema Italiano
Grande successo a Manila, capitale delle Filippine, per la seconda edizione di “Moviemov – Italian Cinema Now”, la kermesse cinematografica organizzata dall’Ambasciata italiana e dedicata ai film più significativi della stagione in corso. Madrina del festival l’attrice Vanessa Gravina. Le proiezioni quest’anno hanno compreso 20 film (14 italiani e 6 filippini) tra cui “Cesare deve […]
Leggi di piùTerzi a donne in diplomazia, vostro apporto essenziale
L’apporto delle donne in diplomazia e’ essenziale per il cambiamento e il rinnovamento del Paese: a sottolinearlo e’ stato il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, che nel corso della IX Conferenza degli ambasciatori alla Farnesina, ha rivolto un pensiero particolare a tutte le donne impegnate nella rete diplomatica nel mondo, lodando il loro apporto in […]
Leggi di piùMontevideo: inaugurata la Sala Italia: omaggio a relazioni bilaterali
Inaugurata nel Museo Tammaro di Montevideo la Sala Italia, un viaggio nella storia della comunità italiana in Uruguay. L’evento, che si é svolto in occasione della celebrazione dei 150 anni di relazioni diplomatiche italo-uruguayane, é stato accompagnato da un omaggio alla musica del paese sudamericano da parte del pianista Fabrizio Mocata. 150 anni di relazioni […]
Leggi di più