Russia: C’e’ anche l’Italia al Forum degli investimenti a Sochi
Un gruppo di aziende italiane sarà presente in Russia al Forum internazionale degli investimenti 2012. L’iniziativa si terrà dal 20 al 23 settembre ed é stata organizzata con il sostegno del governo della Federazione Russa. La partecipazione italiana é invece coordinata da Confindustria e dalle agenzie regionale per l’Internazionalizzazione, con il sostegno della nostra ambasciata […]
Leggi di piùBrasile, road show presenta il sistema formativo italiano
Dal 19 al 23 settembre a Rio de Janeiro e a San Paolo, Uni-Italia promuoverà un road-show per illustrare a studenti e docenti brasiliani il sistema formativo universitario italiano, favorendo, allo stesso tempo, nuove opportunita’ per sviluppare accordi di collaborazione tra università dei due Paesi. L’iniziativa è organizzata dall’associazione, con il supporto operativo della nostra […]
Leggi di piùLaboratorio Italia, a Budapest si discute l’attualità
Debutta il 20 settembre all’Istituto italiano di cultura a Budapest ‘Laboratorio Italia’, uno spazio consacrato alla discussione di differenti discipline e importanti temi d’attualità. L’intento di questo ciclo di incontri, spiegano gli organizzatori, è far conoscere lo stato della riflessione e della ricerca italiane. La prima tavola rotonda sarà incentrata sul tema della gestione e […]
Leggi di piùItalia-Egitto – Terzi: partner strategici. Sette accordi di cooperazione
In Egitto c’è “una forte domanda di Italia, una generalizzata richiesta di sostegno e presenza politica, economica e culturale del nostro Paese. Una domanda che farò di tutto per soddisfare, operando anche per focalizzare una maggiore attenzione dell’Europa alle aspettative egiziane”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi nel suo intervento al Business Council italo-egiziano […]
Leggi di piùA New York di scena la danza dagli albori ad oggi
‘DisCorDanza’, un gioco di parole tra conversazione, cuore e danza: e’ il progetto poliedrico e interattivo che il coreografo italiano Marco Pelle proporrà il 25 settembre all’Istituto di cultura a New York. Viaggio nell’evoluzione della danza Si tratta di un viaggio nell’evoluzione della danza a partire dagli albori, dalla creazione di un’arte che fino ad […]
Leggi di piùIl jazz italiano conquista Seoul
Il jazz italiano conquista Seoul: nella capitale sudcoreana é arrivato il celebre jazzista Enrico Pieranunzi che ha tenuto due concerti accolti con entusiasmo dal pubblico. Le esibizioni sono stati organizzate da Hitch Plus e Culture Bridge, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura. In centinaia sono accorsi all’auditorium della rete televisiva Ebs e alla Mapo […]
Leggi di piùLos Angeles: mostra fotografica su Pompei ed Ercolano
L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ospita dal 14 settembre al 2 novembre “Inside Out: Interni Pompeiani tra spazio e tempo”, una mostra di fotografie storiche e contemporanee, opere grafiche, mappe e video che mettono in evidenza il processo di riscoperta, la documentazione e la conservazione delle antiche città di Pompei e di Ercolano. […]
Leggi di piùARGENTINA – Sistema Italia aiuta i giovani a trovare lavoro
Arrivano in Argentina due vademecum destinati ai giovani: il primo e’ dedicato agli italiani che vogliono studiare o lavorare nel paese latino americano (Guida all’inserimento lavorativo dei giovani italiani che si trasferiscono in Argentina); il secondo, invece, agli argentini interessati a realizzare un’esperienza lavorativa o formativa in Italia (Guía para la formación laboral y la […]
Leggi di piùItalia-Georgia, raddoppiato l’export verso Tbilisi
Sulla scia del boom dell’interscambio commerciale nel 2011, continua il momento d’oro per le relazioni tra Italia e Georgia: é quanto emerge dagli ultimi dati Istat che, rispetto ai primi sei mesi di quest’anno, hanno riferito di relazioni commerciali che sfiorano i 138 milioni di euro, con un aumento su base annua del 53,7%. Esportazioni […]
Leggi di piùItalia-Egitto: accordi di cooperazione economica – Terzi, importante l’intesa con il “nuovo Egitto”
“C’è in tutti noi preoccupazione sulla diffusione di intolleranza, islamofobia, antisemitismo e violenze contro cristiani che infiammano le aree di crisi, ma non attenua la necessità di avere rapporti con un grande paese come l’Egitto”: lo ha detto il Ministro Giulio Terzi a ‘’Radio Anch’io’’, commentando l’accordo di partenariato siglato con il Presidente egiziano Muhamed […]
Leggi di più