Cooperazione: Albania, nuovo corso di formazione nella sanità
L’Italia promuove un nuovo corso di formazione in Albania per operatori domiciliari della riabilitazione psico-sociale. Il corso è stato inaugurato a Tirana, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Massimo Gaiani e del Direttore dell’Ufficio di Cooperazione Andrea Senatori. Tale nuova figura professionale, secondo le normative europee, è impiegata come personale coinvolto nei servizi territoriali, quali case protette, […]
Leggi di piùPRAGA: I profughi della valle di Ledro in Boemia, mostra fotografica
Il legame fra la comunità trentina di Ledro e i paesi della Boemia dai tempi della prima guerra mondiale è il tema di una mostra fotografica in programma all’Istituto Italiano di Cultura di Praga fino all’11 maggio. L’esposizione racconta la drammatica evacuazione senza preavviso dei paesi ledrensi in seguito alla dichiarazione di guerra dell’Italia all’Austria-Ungheria […]
Leggi di piùPechino: Alberto Veronesi nominato Direttore Teatro Tanjin, soddisfazione Amb. Iannucci
L’Ambasciatore d’Italia a Pechino Attilio Massimo Iannucci esprime soddisfazione per la nomina del direttore d’orchestra Alberto Veronesi a direttore artistico e musicale del nuovo Grand Theatre di Tianjin. Veronesi infatti è il primo primo occidentale ad essere chiamato a ricoprire questo incarico in Cina. Importante riconoscimento movimento artistico musicale italiano “Si tratta – ha dichiarato […]
Leggi di piùTerzi in Etiopia: cooperazione rafforzata – “Italia ruolo guida nella comunità internazionale in Corno D’Africa”
“L’Italia non è seconda a nessuno e deve avere un ruolo guida nella comunità internazione nel Corno d’Africa”. Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, in visita ad Addis Abeba, sintetizza con queste parole i lunghi colloqui che ha avuto questa mattina con il Primo Ministro Meles Zenawu e con il Ministro degli Esteri Hailemariam Desalegn. […]
Leggi di piùBerlino: Biennale, performance audiovisiva all’Ambasciata d’Italia
L’Ambasciata italiana a Berlino partecipa alla Biennale di Arte Contemporanea che si è aperta nella capitale tedesca lo scorso 27 aprile, promuovendo una performance audiovisiva di giovani artisti italiani. L’iniziativa, realizzata dal gruppo milanese Masbedo (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni) in collaborazione con il musicista islandese Borgar Magnason, si intitola “I Have Not A Dream” […]
Leggi di piùItalia-Romania: Amb. Cospito, rapporti molto stretti e duraturi
Tra Italia e Romania c’è un legame culturale antico, oltre a relazioni economiche molto forti. Lo ha spiegato l’Ambasciatore italiano a Bucarest Mario Cospito alla televisione satellitare romena DIGI24 nel corso di un’intervista per il programma “Pasaport Diplomatic”, che si propone di valorizzare l’attività della comunità diplomatica in Romania e migliorare la comprensione del ruolo […]
Leggi di piùPovertà: “Longitude” scopre un’inversione di tendenza
Gli analisti di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco, nel nuovo numero dal 4 maggio in edicola, riescono a “scoprire”, sulla base di dati della Banca mondiale, che, a dispetto della crisi economica in Occidente, la povertà diminuisce in modo esponenziale .Un’inversione di tendenza che fa ben sperare sul futuro delle sorti economiche globali. […]
Leggi di piùWASHINGTON: Cerimonia per la restituzione di opere d’arte allo Stato italiano
L’Ambasciata italiana a Washington ha ospitato lo scorso 29 aprile la Secretary of Homeland Security, Janet Napolitano, per la cerimonia di riconsegna all’Italia ai fini del rimpatrio di alcune significative opere d’arte sequestrate negli Stati Uniti su richiesta delle autorità italiane. Nuovo accordo operativo Italia-Stati Uniti La cerimonia ha fatto seguito alla negoziazione negli scorsi […]
Leggi di piùSEOUL: Successo per la Tosca allestita da Paolo Panizza
Dal 27 al 29 aprile il pubblico coreano ha applaudito una straordinaria produzione di “Tosca” di Giacomo Puccini per la regia di Paolo Panizza, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul. Tutto esaurito per le cinque rappresentazioni Ad affollare il Seoul Arts Center, il modernissimo tempio della lirica della capitale coreana, ci […]
Leggi di piùMaro’: Terzi, rilascio Enrica Lexie primo passo per soluzione complessiva vicenda
“Questo è un primo passo nella direzione di una soluzione complessiva della vicenda che riguarda soprattutto il ritorno a casa dei nostri due fucilieri di Marina trattenuti in Kerala”. Così il Ministro Giulio Terzi, nel corso della sua missione in Africa, ha commentato la decisione della Corte Suprema di New Delhi di autorizzare la partenza […]
Leggi di più