SIRIA: Damasco si confronta sul “piano Annan” sostenuto dall’Onu
Il governo sirianoha dato una risposta al piano in sei punti dell’Inviato speciale dell’Onu e della Lega Araba per la Siria, Kofi Annan e lo stesso Annan invita il presidente siriano Assad a “mettere subito in atto i suoi impegni”. Il piano ha l’obiettivo di porre fine immediatamente a tutte le violenze e le violazioni […]
Leggi di piùMAE-Bankitalia: Terzi, insieme per valorizzare l’economia italiana all’estero
“L’eccellente collaborazione fra Ministero degli Esteri e Banca d’Italia” ha consentito di “valorizzare nei principali luoghi della finanza mondiale i fondamentali dell’economia italiana e le misure adottate dal Governo Monti per il rilancio del Sistema Paese”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi nel suo intervento alla Quinta Conferenza con gli Addetti Finanziari della Banca […]
Leggi di piùMozambico: nuova scoperta di gas naturale nell’area dell’ENI
L’ENI consolida ulteriormente le sue posizioni in Mozambico: è di oggi l’annuncio di una nuova scoperta di gas naturale, effettuata nel pozzo di Mamba Nord Est 1, il terzo perforato da ENI nell’Area 4 del bacino del fiume Rovuma (nel nord del Paese), a circa 50 km dalla costa di CaboDelgado. Secondo i risultati della […]
Leggi di piùSEUL: cooperazione contro il terrorismo nucleare – L’Italia, protezione a popolazione e ambiente
Una “solida” azione di cooperazione nazionale ed internazionale contro il terrorismo nucleare, che è “una delle più gravi minacce alla sicurezza mondiale”: è l’impegno dei 53 Capi di Stato e di Governo, contenuto nella dichiarazione approvata alla conclusione del secondo summit sulla sicurezza nucleare di Seul. L’Italia, con l’intervento del premier Mario Monti, ha sostenuto […]
Leggi di piùAmerica Latina protagonista del XXI secolo, incontri e opportunità
“America Latina protagonista del XXI secolo, incontri e opportunità” è il tema del primo ciclo di conferenze degli Ambasciatori dell’America Latina in programma all’IILA (Istituto Italo-Latino Americano) dal 28 marzo al 23 maggio. Questa iniziativa si propone come un momento di incontro tra rappresentanti del mondo diplomatico, imprenditoriale, delle associazioni di categoria e dei mass […]
Leggi di piùAmbasciatore Bisogniero apre account su twitter per gli americani interessati a conoscere meglio l’Italia
Account su Twitter per l’Ambasciatore italiano a Washington, Claudio Bisogniero, che ha lanciato il suo canale ‘@CBisogniero’. “Così come successo con Internet – afferma l’Ambasciatore – i social media giocano ormai un ruolo molto rilevante nelle relazioni internazionali e nella public diplomacy e rappresentano quindi uno strumento prioritario per allacciare un dialogo sempre più aperto […]
Leggi di piùORE 11.00 – SUMMIT SEUL, solida cooperazione nazionale ed internazionale contro il terrorismo nucleare
Una “solida” azione di cooperazione nazionale ed internazionale contro il terrorismo nucleare, che é “una delle più gravi minacce alla sicurezza” mondiale. E’ l’impegno dei 53 Capi di Stato e di Governo, contenuto nella dichiarazione approvata alla conclusione del secondo summit sulla sicurezza nucleare di Seul.
Leggi di piùIndia: Monti, impegno Singh per liberazione Bosusco e soluzione amichevole caso maro’
Il premier Manmohan Singh “mi ha assicurato che farà tutti gli sforzi da parte indiana per liberare”, Paolo Bosusco, ancora nelle mani dei ribelli maoisti, dopo la liberazione di Colangelo. Lo ha riferito il presidente del Consiglio, Mario Monti, in merito alla bilaterale avuto con il collega indiano Singh, a margine del summit nucleare in […]
Leggi di piùSofia: primo concerto in Bulgaria di Ludovico Einaudi
Ludovico Einaudi sbarca in Bulgaria. L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ha organizzato il primo concerto in assoluto del compositore e pianista torinese nel Paese, mercoledì 28 marzo nella Sala Bulgaria di Sofia. Nato nel 1955, Einaudi si diploma in composizione presso il Conservatorio ‘G. Verdi’ di Milano, per poi proseguire la propria formazione artistica […]
Leggi di piùVertice sulla sicurezza nucleare a Seul
Ha preso il via a Seul il secondo summit sulla sicurezza nucleare, con la cena di lavoro ospitata dal presidente Lee Myung-bak, subito dopo la cerimonia di benvenuto riservata agli oltre 50 leader mondiali (tra cui il premier italiano Mario Monti) e ai vertici di 4 organizzazioni internazionali. Nell’agenda dei lavori, oltre all’aggiornamento delle azioni […]
Leggi di più