Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
6 Febbraio 2017
Germania – Nuova immigrazione italiana Berlino, “Incontro sull’arte contemporanea”

Terzo incontro a Berlino sulla nuova immigrazione italiana in Germania: il 23 febbraio, presso l’Ambasciata nella capitale tedesca, la storica dell’arte e curatrice Elena Agudio, il gallerista Mario Mazzoli e l’artista Luca Trevisani, figure attive nel panorama dell’arte contemporanea berlinese, si confronteranno sul tema “Berlino: Wunderkammer per l’arte italiana”, moderate da Loris Cecchini, artista e […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2017
Fotografia: la Francia rende omaggio a Mario Dondero

La Francia rende omaggio a Mario Dondero: fotografo, fotoreporter e blogger che ha lasciato un segno nel nostro Paese e non solo. Lo fa con una mostra aperta al pubblico fino a lunedì 27 febbraio: l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, in collaborazione con Castaldi Partners ricorda infatti la leggenda del fotogiornalismo scomparso poco più […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Farnesina: Prima Conferenza dei Responsabili degli Uffici Visti

La Farnesina ha organizzato la “Prima Conferenza dei Responsabili degli Uffici Visti”, intitolata “La Giornata dei Visti”. Dedicata ai responsabili dei principali Uffici Visti della Rete Diplomatico-Consolare, la conferenza si è tenuta il 27 gennaio in presenza di funzionari selezionati alla luce della complessità della realtà in cui si trovano ad operare (numero di visti […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Diplomazia Economica Italiana 03 febbraio: ultime news dal mondo

Albania: lanciato progetto “One billion project financing” Il primo ministro albanese Edi Rama ha presentato l’“One billion project financing”.  L’iniziativa ha lo scopo di mettere a disposizione circa un miliardo di dollari all’anno per i prossimi tre anni, per finanziare investimenti pubblici che riguarderanno la costruzione o il miglioramento delle infrastrutture gia’ esistenti. Gli interventi […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Afghanistan – Herat-Chist-e Sharif, 155 km di strada per uscire dall’isolamento

Centocinquantacinque chilometri di strada per facilitare le connessioni tra Herat e Chist-e Sharif, nell’area occidentale dell’Afghanistan, che favoriranno l’uscita dall’isolamento di migliaia di cittadini e costituiranno un tratto importante dell’asse di collegamento tra la zona est e la zona ovest del Paese. Centocinquantacinque chilometri e oltre 92 milioni di euro, a credito di aiuto, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Marikana, la fine del sogno arcobaleno raccontata da Raphael D’Abdon

A Marikana, in Sudafrica, nell’agosto del 2012 la polizia aprì il fuoco su un gruppo di minatori in protesta: negli scontri furono uccise 34 persone. I tragici eventi sono raccontati in “Marikana. Il Sudafrica e la fine del sogno arcobaleno”, volume curato da Raphael D’Abdon (edizioni Aviani&Aviani, Udine 2015) che sarà presentato il prossimo 8 […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Messico – Conferenza sull’importanza del canto popolare italiano

Si terrà mercoledì 15 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico la conferenza “Un’introduzione al canto popolare italiano”, tenuta dalla docente Sabina Longhitano. Si presenteranno i caratteri generali del canto popolare italiano con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’interesse nei confronti di un corpus ancora vivo, ricchissimo ed estremamente differenziato, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Germania – Berlino, al via mercoledì mostra dedicata a Marcello Mastroianni

Verrà inaugurata mercoledì  8 febbraio a Berlino la mostra dedicata all’attore italiano Marcello Mastroianni, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Cineteca di Bologna. La mostra sarà introdotta da una conferenza di Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna. Fino al 10 marzo saranno esposte fotografie e locandine che ripercorrono la carriera […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Serbia – Cinema, omaggio a Giuseppe De Santis per il centenario della nascita

Al via venerdì 3 febbraio alla Cineteca Jugoslava di Belgrado (Kosovska 11) un ciclo di proiezioni dedicato a Giuseppe de Santis. Una tre giorni – grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – che rende omaggio al regista in occasione del centenario della nascita (11 febbraio 1917). Da venerdì a domenica verranno proposti […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2017
Diplomazia Economica Italiana – 02 febbraio: ultime news dal mondo

Turchia: presentato pacchetto sostegno per 23 Province Il primo ministro turco  Binali Yildirim ha annunciato i dettagli del programma di incentivi agli investitori per la creazione di centri di attrazione in 23 Province orientali e sud orientali del Paese.  Yildirim ha dichiarato che fino allo scorso 11 gennaio Ankara ha ricevuto 1.200 richieste per beneficiare […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2017
Federazione Russa – I “burattini” di Collodi e Tolstoj protagonisti mercoledì 8 a Mosca

Si terra’ mercoledì 8 febbraio alle 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca la conferenza di Vladimir Novikov “Analisi comparata dei romanzi di Carlo Collodi ‘Pinocchio’ e di Aleksej Tolstoj ‘Le avventure del burattino’”. I due romanzi sono infatti molto diversi. Nella sua versione Tolstoj adatto’ la fonte originaria italiana alle realta’ russa. Da […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2017
Perù – Mercoledì la presentazione del progetto Alaska2Patagonia

Si è tenuto mercoledì 1 febbraio, in esclusiva per l’Istituto Italiano di cultura di Lima, l’incontro con il ciclista Davide Travelli per raccontare il suo progetto “Alaska2Patagonia”. Nato a Bergamo e vissuto a Dublino, Travelli ha praticato ciclismo agonistico per 13 anni. Dopo una lunga pausa dalla sua grande passione, ha deciso di intraprendere un […]

Leggi di più