Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
2 Febbraio 2017
Country Presentation Myanmar: un nuovo mercato per le imprese italiane

Al via oggi alla Farnesina una Country Presentation dedicata alle opportunità di collaborazione e di investimento nell’Unione del Myanmar, uno dei nuovi mercati del Sud-Est asiatico che offre grandi prospettive di crescita e ampi spazi per le imprese straniere. La rimozione delle sanzioni americane, l’approvazione di una nuova legge sugli investimenti e una politica che […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2017
Diplomazia Economica Italiana 01 febbraio: ultime news dal mondo

Via libera ad accordo su linea ferroviaria Rail Baltica E’ stato firmato a Tallin l’accordo che dà il via libera alla costruzione della linea ferroviaria Rail Baltica fra i tre Paesi baltici, dopo che il primo ministro lituano Saulius Skvernelis e il ministro dei Trasporti  Masiulis avevano dichiarato che le ultime difficoltà (finanziarie e di […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2017
Cooperazione – Il decreto “Fondo per l’Africa” presentato alla stampa alla Farnesina

Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha tenuto oggi una conferenza stampa in occasione della firma del decreto “Fondo per l’Africa”. “200 milioni per cooperazione su contrasto  a immigrazione  irregolare per fermare le partenze e stroncare il traffico di esseri umani. Con questo decreto abbiamo dato il via ad alcune misure […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2017
Nato – Il Consiglio Nord Atlantico in visita in Kuwait

Il rappresentante permanente italiano presso la Nato, l’ambasciatore Claudio Bisogniero, il 23 e 24 gennaio si e’ recato assieme al Consiglio Atlantico e al segretario generale dell’Alleanza atlantica Jens Stoltenberg in Kuwait per l’inaugurazione del NATO Istanbul Cooperation Initiative Regional Center (ICI): il partenariato che riunisce dal 2004 l’Alleanza atlantica, Kuwait, UAE, Bahrein e Qatar. […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2017
Ungheria – Cinema, il Pázmány Film Festival ospite del nostro IIC

Il Pázmány Film Festival, festival internazionale del cortometraggio la cui quarta edizione si tiene a Budapest dal 6 al 10 febbraio, ha come giurati giovani studenti. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento di Italianistica, di Francesistica e di Ispanistica dell’Università Cattolica Pázmány Péter, dal Collegio Eötvös József (ELTE) e la Szitafilm, con il patrocinio della […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2017
Canada – Ottawa, consulto sulla promozione dell’Italia

‎Ottawa ha ospitato la riunione di coordinamento degli Enti preposti alla promozione della presenza italiana in Canada. L’appuntamento ha visto la partecipazione dei consoli generali a Toronto, Montreal e Vancouver, i direttori degli Istituti italiani di cultura, i rappresentanti del ministero della Difesa, dell’Agenzia Ice, delle Camere di Commercio italiane, della Banca d’Italia, dell’Enit e […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2017
Diplomazia Economica Italiana 31 gennaio: ultime news dal mondo

Australia: Ansaldo STS si aggiudica commessa da 44 milioni AUD Ansaldo STS ha firmato con Salini Impregilo – aggiudicatario della commessa per la progettazione e costruzione del collegamento ferroviario sotterraneo fra il Central Business District e l’aeroporto di Perth (Forrestfield Airport Link) – un contratto da 44 milioni di dollari australiani (31 milioni di euro) […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2017
Austria – Libri, Mimmo Gangemi presenta “La signora di Ellis Island”

È il 1902 e molti italiani partono a cercare fortuna in America. Anche Giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell’Aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l’oceano, con la promessa di tornare. È Giuseppe il protagonista del libro “La signora di Ellis Island” di Mimmo Gangemi. Lo scrittore presenterà il suo […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2017
Italia – In un documentario la storia dimenticata degli italiani a Trauenbrietzen

Immagini e parole per non dimenticare. Il DCE – Dipartimento di Comunicazione ed Economia con la Mediateca di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia propone un incontro organizzato con l’Associazione “Amici di passato e presente” aperto a studenti, docenti e a tutti gli interessati dedicato alla storia di una strage dimenticata […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2017
A Belgrado spettacolo di danza contemporanea, coreografia tutta italiana

“Colui che danza cammina sull’acqua e dentro una fiamma” diceva il poeta e drammaturgo spagnolo Federico Garcia Lorca. Sicuramente è mosso da una forma di comunicazione capace di lasciare tutti a bocca aperta. Lo sa bene Paolo Mangiola. Danzatore, coreografo e docente: è un talento che si divide tra Roma e Londra. Da tempo svolge […]

Leggi di più