Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
21 Marzo 2016
L’Iniziativa – Diplomazia e comunicazione, ecco l’ambasciatore 2.0

La professione del diplomatico, agli occhi di molti, potrebbe sembrare datata e legata ancora al tempo di lunghe negoziazioni tra governi. In realtà, il mestiere del diplomatico nel XXI secolo corre al passo con i tempi ed è chiamato a fare i conti con interdisciplinarietà, rapidità e capacità di comunicazione. Di “Diplomazia e comunicazione oggi […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2016
Bruxelles – Made in Italy e cultura, un libro “indaga” sull’identità italiana contemporanea

Nel libro “Made in Italy e cultura. Indagine sull’identità italiana contemporanea”, Daniele Balicco va alla ricerca dell’identità italiana contemporanea. Intorno al volume, pubblicato nel 2015 da Palumbo Editore, l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles ha organizzato un dibattito al quale, oltre a Balicco, parteciperà Silvia Costa, presidente della Commissione Cultura del Parlamento europeo. Durante l’incontro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2016
La Ricerca – Cooperazione scientifica, Italia e Usa in un progetto bilaterale

Gli accordi di collaborazione tra Italia e Usa passano anche per la ricerca scientifica. Il progetto bilaterale “Sviluppo di metallacrowns porosi e magnetici per applicazioni sensoristiche”, coordinato da Matteo Tegoni, del dipartimento di Chimica dell’Università di Parma, è stato selezionato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale come “Progetto bilaterale di grande rilevanza” […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2016
Il real estate “Made in Italy” è una delle principali componenti nell’ azione di promozione dell’industria italiana sostenuta dalla Farnesina

L’Italia e’ stata presente in forze all’edizione 2016 del MIPIM, la maggiore Convention dell’anno per il settore immobiliare che si conclude oggi a Cannes.Una presenza di sistema sempre piu’ rilevante,  organizzata congiuntamente dall’Agenzia ICE  e dall’l’Ance, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, con la quale la Farnesina collabora  da anni intensamente a sostegno della filiera delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2016
Cina – Il sistema Italia del settore arredo casa vola a Guandgong

Quattoridici aziende italiane del settore arredo casa hanno svolto una missione a Canton, capitale della Provincia del Guangdong e principale centro del Sud della Cina. Coordinata dal consolato generale d’Italia nella citta’, in raccordo con la nostra ambasciata a Pechino e organizzata dall’Agenzia ICE assieme a Federlegno Arredo Eventi, il viaggio ha avuto come obiettivo […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2016
Il Consigliere commerciale in Ambasciata – La 55a puntata in onda il 22 marzo su Radio LUISS

Il Ministero degli Affari esteri è un punto di riferimento per la promozione e la protezione degli interessi economici italiani. I grandi gruppi industriali, così come le piccole e medie imprese, si rivolgono sempre più alla Farnesina per essere accompagnati nel loro processo di internazionalizzazione.  Tuttavia, l’importante lavoro svolto dai nostri diplomatici è ancora poco […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2016
Italia e Giappone celebrano 150 anni di relazioni bilaterali

Il Ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida è oggi a Roma dove incontra il titolare della Farnesina Paolo Gentiloni in occasione dei 150 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. La visita avviene in una fase particolarmente positiva delle relazioni bilaterali tra Italia e Giappone, caratterizzata da frequenti contatti e da un rinnovato impulso alla cooperazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Bilancio Trasparente – Udienza annuale in Corte dei Conti sul rendiconto generale dello Stato per il 2015

Oggi alla Corte dei Conti si è tenuta l’udienza annuale sul Rendiconto generale dello Stato per l’anno 2015. Il Vice Segretario Generale del Ministero degli Esteri, Min. Plen. Bernardini, che guidava la delegazione del MAECI, ha illustrato le principali attività svolte nel 2015 e le crescenti sfide che la Farnesina ha affrontato con risorse decrescenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Dei -Turchia: lanciata gara appalto per acquisto 80 treni alta velocità

La Turchia progetta l’acquisto di 80 treni ad alta velocità per la metà di quest’anno. Lo  ha dichiarato il Ministro dei trasporti, Binali Yıldırım, aggiungendo che il valore degli investimenti sarà vicino ai 5-6 miliardi di dollari. Il Ministero ha in progetto di acquistare 106 treni in totale, in accordo con il piano che si […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Scuole italiane all’estero – Aderiscono alla Rete Internazionale delle scuole associate all’UNESCO

Anche quest’anno le scuole  italiane statali e paritarie all’estero potranno aderire e presentare la propria candidatura -entro il 20 aprile- per entrare a fare parte delle “Scuole associate UNESCO”. Nell’anno scolastico 2014/2015 il numero di adesioni è aumentato, con 7 scuole italiane all’estero associate alla Rete internazionale delle scuole UNESCO. Sono gli Istituti statali di […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Buenos Aires – Beni culturali, esperte italiane protagoniste in Argentina

Esperte di conservazione di opere d’arte italiane protagoniste in Argentina. Nell’ambito del IV Incontro Internazionale di Conservazione Preventiva e Interventiva nei Musei, negli Archivi e nelle Biblioteche, il Museo Histórico Nacional del Cabildo di Buenos Aires – in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura della città – organizza due conferenze al Salón Dorado de la […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Nairobi – Musica, la storia del juke box incanta il Kenya

Da “Tu vuò fa l’americano” a “Il cielo in una stanza”, da “Il ragazzo della Via Gluck” a “Io vagabondo” passando per “Ancora tu” e “La mia banda suona il rock”. Senza dimenticare “Azzurro”, “L’italiano”, “Attenti al lupo”. E’ il repertorio – che va dagli anni ‘50 agli anni ‘90 – proposto da Easypop: un […]

Leggi di più