Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
Italia e Santa Sede celebrano la ricorrenza dei Patti Lateranensi

L’87° anniversario dei Patti Lateranensi tra Italia e Vaticano (32° dell’Accordo di modifica del Concordato) viene celebrato oggi a Palazzo Borromeo, che ospita l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, e rappresenta una preziosa occasione di dialogo sui rapporti bilaterali. Per l’Italia, saranno presenti le massime cariche dello Stato e i alcuni membri del Governo tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
DEI – Polonia: pronto piano per rilancio economia da 230 mld euro

Un piano per lo sviluppo economico della Polonia, con misure ambiziose per sostenere l’innovazione e la competitivita’ del sistema economico polacco e stimolare la crescita. Lo ha presentato il Vice Primo Ministro e Ministro per lo Sviluppo, Mateusz Morawiecki, spiegando che l’obiettivo e’ portare il Pil pro capite polacco nella media europea entro il 2030. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
Italia-Messico – Si lavora contro criminalità transnazionale

L’Ambasciatore italiano a Citta’ del Messico, Alessandro Busacca, accompagnato dal consigliere Simone Landini e dall’Esperto per la Sicurezza della sede diplomatica, il maggiore Guido Iannelli, ha incontrato il vice-procuratore generale per gli Affari giuridici e internazionali della Procura Generale della Repubblica, Jose’ Alberto Rodriguez Calderon. Focus del colloquio, le attivita’ congiunte sul contrasto alla criminalita’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
Atene – va in mostra archivio Pandolfini e Siaterli

L’archivio Pandolfini & Siaterli va in scena ad Atene: il 2 marzo, nell’ambito della terza edizione del ‘Print Fest’ dedicato alle arti grafiche e all’arte della stampa, l’Istituto italiano di cultura presenta la mostra “Artisti italiani anni ’70-’80”. L’esposizione, che rimarra’ aperta fino al 22 marzo, prende vita dalla collezione dell’archivio del Centro di Grafica […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
Khartoum – Cooperazione e fenomeno migratorio, l’Italia in prima linea in Sudan

L’Italia è in prima linea nella gestione del fenomeno migratorio in un Paese strategico come il Sudan. A confermarlo la missione congiunta, conclusa nei giorni scorsi a Khartoum, del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e degli Interni. A rappresentanza della Farnesina erano presenti Luigi Maria Vignali, direttore centrale per le questioni migratorie […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
Tirana – Architettura e paesaggio, esperti italiani e albanesi a confronto

“Evoked – Architectural Diptychs”. Questo il titolo della mostra che verrà inaugurata oggi pomeriggio al  Fab Gallery-Università delle Arti di Tirana. Organizzata dall’Agenzia Nazionale della Pianificazione del Territorio, Politecnico di Bari e Intbau (International Network for Traditional Building, Architecture & Urbanism) Albania in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, rimarrà aperta la pubblico (ingresso libero) […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Roma – Insegnare italiano all’estero: attivo bando per laureati

‎C’e’ tempo fino al 7 marzo per i laureati magistrali che si vogliono candidare per andare a insegnare la lingua italiana presso Universita’ all’estero. Il bando, volto alla creazione di graduatorie per aree geografiche, e’ visibile e scaricabile dal sito dell’Universita’ per Stranieri di Siena, insieme ai moduli per la candidatura. Il progetto e’ curato […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Istanbul – Istituto Italiano Cultura di Istanbul cerca direttore

Si cerca un direttore “chiara fama” per l’Istituto italiano di cultura a Istanbul. C’e’ tempo fino al 28 marzo per inviare alla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina il proprio curriculum vitae. L’incarico durera’ due anni rinnovabili una sola volta per un pari periodo. Come si legge nel bando, il direttore […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Invest Your Talent in Italy 2.0 – Firmato alla Farnesina il Protocollo d’Intesa per il rilancio del programma di attrazione di capitale umano straniero

  Talenti stranieri al servizio dell’internazionalizzazione delle imprese italiane: questa la sfida del programma Invest Your Talent in Italy 2.0 per aumentare la capacità competitiva del sistema produttivo italiano e rafforzarne i processi di internazionalizzazione. A dieci anni dalla sua prima edizione, il programma promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, viene […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Uruguay – Festival del cinema di Punta Del Este

Torna in Uruguay il Festival internazionale del cinema di Punta del Este, giunto alla sua diciannovesima edizione. La rassegna, che si tiene in una delle localita’ balneari di maggiore sviluppo dell’America Latina, quest’anno celebra il 65esimo anniversario dell’inaugurazione del Palacio del Festival, che fu anche la sua prima sede. L’iniziativa, che si terra’ dal 21 […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Bruxelles – “Essere Leonardo da Vinci”: in scena l’intervista impossibile di Finazzer Flory

Un’intervista impossibile a Leonardo da Vinci per scoprire la vera dimensione del suo genio. Massimiliano Finazzer Flory indossa costumi d’epoca e porta in scena il suo progetto più ambizioso: “Essere Leonardo Da Vinci. Un’intervista impossibile”. Lo spettacolo sbarca a Bruxelles, al teatro dell’Istituto di cultura italiano, martedì 23 febbraio alle 19, inaugurando un tour internazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Pechino – Da Ambasciata Italia in Cina un premio in onore di Eco

La rete diplomatica italiana in Cina rende omaggio a Umberto Eco: l’Ambasciata Italiana a Pechino, in coordinamento con l’Istituto Italiano di Cultura, ha deciso di istituire un premio in onore dello scrittore, semiologo e filosofo, scomparso all’eta’ di 84 anni. L’annuncio e’ stato fatto dall’Ambasciatore Italiano, Ettore Sequi, in occasione dell’annuale incontro con gli italianisti […]

Leggi di più