Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
17 Marzo 2015
Usa – L’Ambasciata italiana e’ “Sulle tracce dei ghiacciai”

Il documentario “Sulle tracce dei ghiacciai – missione in Alaska” rappresentera’ l’Italia in occasione dell’ “Environmental Film Festival in the Nation’s Capital”, rassegna internazionale di film sull’ambiente in programma a Washington dal 17 al 29 marzo. Il film sara’ proiettato all’ambasciata d’Italia negli Stati Uniti il 19 marzo e all’evento interverra’ il regista Tommaso Valente, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
Gentiloni: nuovo contesto sull’immigrazione

Gentiloni, verso strategia unica UE e rafforzamento Triton in Libia, ”l’Italia fara’ la sua parte”, così come oggi e’ ”in prima fila” a sostegno del negoziato Onu Dalla discussione dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea sulle tematiche migratorie emerge “un contesto nuovo” tra i 28 – ha detto il Ministro Paolo Gentiloni a conclusione dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
DEI – Giappone: Tokyo accelera su riforma settore energia

Giappone: Tokyo accelera su riforma settore energia Continua a passo serrato la riforma del settore energetico giapponese. Il Governo Abe ha infatti approvato il disegno di legge per la terza tranche del progetto che contiene importanti cambiamenti nel sistema di generazione, commercializzazione e distribuzione dell’elettricita’, del gas e dell’energia termica. Per quanto riguarda il settore […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
Budapest – Teatro, viaggio alla scoperta del mondo di Eduardo De Filippo

Entrare nell’universo di Eduardo De Filippo significa ripercorrere un secolo di storia italiana: cogliere i mutamenti di costume, gusti e tendenze raccontati sempre con passione e lucidità dal drammaturgo napoletano. Prova ad accompagnarci e a farci scoprire il mondo eduardiano un incontro dal titolo “Il teatro di Eduardo De Filippo” in programma mercoledì 25 marzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
Dublino – Poesia, Domingo Notaro e i suoi “E-le-menti delle parole”

Chi dice Domingo Notaro  non dice solo un pittore e scultore calabrese le cui opere sono state esposte in Italia come all’estero (Buenos Aires, New York, Tokyo, Parigi, Bruxelles, Dubrovnik , Zagabria, Ankara). Notaro è, infatti, anche un poeta: e ora il suo libro “E-le-menti delle parole,The mind-elements of words” (Dedalus Press) –  una collezione […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
Bucarest – Messaggi in Braille all’Ambasciata italiana

Italia in prima fila nella tutela e promozione dei diritti delle persone con deficit visivi: l’ambasciata italiana a Bucarest ha aderito alla campagna lanciata dall’Associazione per la protezione dei consumatori romena (Anpcpps Romania), dotando la cancelleria consolare di placche in caratteri Braille relative a tutti i messaggi standard necessari negli spazi aperti al pubblico. Prima […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
Montreal – Al festival del cinema sull’arte c’e’ anche l’Italia

Ci sara’ anche l’Italia alla 33esima edizione del Festival international du Film sur l’Art (Fifa), che si terra’ a Montreal dal 19 al 29 marzo. All’evento verranno proiettati tre documentari di altrettanti registi italiani: “Castle of Postignano, Spontaneous Architecture from Abandonment to Recovery” di Paolo Barone, “Piero Manzoni, Artista” di Andre Bettinetti e “Giuseppe Penone, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
La Valletta – Italiano, ponte tra le culture nel Mediterraneo: focus a Malta

Qual è la situazione attuale della lingua italiana nel Mediterraneo? Qual è il senso dell’imparare l’italiano oggi? È una lingua che sopravvive come connotazione culturale o dà anche una spinta professionale? A queste domande si cercherà di rispondere il prossimo 25 marzo alle 11 durante un incontro-dibattito organizzato dall’Istituto italiano di cultura di La Valletta, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
Repubblica Ceca – Le relazioni passano per l’universita’

Si rafforzano le relazioni accademiche tra l’Italia e la Repubblica Ceca, grazie al Memorandum di cooperazione siglato dal nostro ambasciatore a Praga, Aldo Amati, e da Jakub Koncelik, preside dell’Istituto di studi internazionali della facolta’ di Scienze sociali dell’Universita’ Carolina. “La firma del Memorandum rappresenta un forte e nuovo impulso alle iniziative tra l’Italia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2015
DEI – EAU: con Abu Dhabi Vision 2030 opportunità per imprese italiane

EAU: con Abu Dhabi Vision 2030 opportunità per imprese italiane Si aprono importanti opportunita’ per le imprese italiane grazie alla realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche incluse nel progetto Abu Dhabi Vision 2030, il piano regolatore per lo sviluppo complessivo e sostenibile del principale Emirato del Paese. E’ quanto emerso dall’incontro tra un rappresentante dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2015
Roma – In aumento progetti ferroviari, incontro alla Farnesina

Di fronte al costante aumento dei progetti di sviluppo delle infrastrutture ferroviarie a livello internazionale, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina ha organizzato una riunione con associazioni e imprese italiane del settore per avviare una riflessione congiunta, recependo esigenze e priorita’ degli attori in campo. Alle aziende italiane viene infatti […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2015
La Giornata dei Giusti celebra l’Ambasciatore Barbarani

Quest’anno la Giornata europea dei Giusti, in cui si rende omaggio a tutti coloro che si sono battuti e si battono contro i genocidi e in difesa della dignita’ umana, e’ un po’ piu’ speciale. Per la prima volta, infatti, e’ stato celebrato anche un ambasciatore: e’ Emilio Barbarani, che guido’ la nostra sede diplomatica […]

Leggi di più