Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
2 Ottobre 2012
La comunicazione è strumento di politica estera

Il Ministero degli Esteri “promuove e difende l’interesse dell’Italia nel mondo”, quindi deve “comunicare al mondo ciò che fa e che è l’Italia”. Per questo, “la comunicazione non viene mai dopo la decisione, ma ne fa parte e contribuisce a determinarla”: è insomma uno “strumento della politica estera”. Lo ha spiegato il capo del servizio […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2012
Brasile – Rousseff accoglie Caravaggio a Planalto

Continua con successo la traversata di Caravaggio in America Latina. Dopo il pieno di pubblico al “Museu de Arte” de São Paulo – oltre 160 mila visitatori in quasi due mesi di esposizione -, la mostra “Caravaggio e i suoi seguaci” e’ pronta a sbarcare a Planalto, sede della presidenza della Repubblica brasiliana. E ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2012
La comunicazione è strumento di politica estera

Si è tenuto oggi a Milano a Palazzo Giureconsulti il workshop “Il governo è maker?” nell’ambito della Settimana della Comunicazione, un evento collettivo annuale in cui si incontrano creativitá, tecnologie, editoria, arte e design. Tra i partecipanti, il capo del servizio per la stampa e la comunicazione istituzionale del Ministero degli affari esteri, Giuseppe Manzo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2012
Italia-Georgia: interscambio cresce del 53,7% nel primo semestre 2012

Secondo i dati diffusi dall’ISTAT, l’interscambio tra Italia e Georgia è cresciuto di quasi il 54% (53,7) nel primo semestre del 2012 rispetto al periodo gennaio-giugno 2011, raggiungendo gli oltre 137 milioni di euro. Ottavo partner commerciale nel primo semestre 2012In particolare, le esportazioni italiane in Georgia sono quasi raddoppiate, raggiungendo i 103,3 milioni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2012
Ottawa: Tavola rotonda Italia-Canada sulle start-up

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, in collaborazione con Carleton University, Canada’s Public Policy Forum e University of Toronto, ha organizzato per il 2 ottobre una giornata dedicata alla discussione sulle politiche ed esperienze rispettive di Canada e Italia per favorire l’innovazione, il partenariato fra università, imprese, ricercatori e istituzioni, e la nascita di startup. La forza […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2012
Forum della Cooperazione Internazionale – Terzi: Parte centrale politica estera. Da assistenza a partenariato

”La rapida trasformazione degli ultimi decenni con una accelerazione verso nuovi equilibri geopolitici e verso processi di integrazione regionale pongono oggi l’equazione politica estera-cooperazione in termini nuovi, densi di problematicità e al tempo stesso di straordinarie prospettive”, tra le quali ”l’evoluzione dalla logica di assistenza e di aiuto ad una di partenariato con le nostre […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2012
Side – event on religious tolerance (New York, 27 settembre 2012) – Chairs’ Summary

Ministerial Level side-event and panel discussions on The Civil Society and the Education on Human Rights as a tool for promoting religious toleranceUN Headquarters – Conference Room 5 (NLB)27 September 2012Chairs’ Summary Victims of human rights violations and day-to-day discriminations have the right to expect that the international community is on their side. This is […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2012
Pari Opportunità l’Italia sta con Hillary

IL CASO L’Italia ha aderito all’iniziativa del segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, per le pari opportunità nella politica e nell’economia. Come ha spiegato la sottosegretaria agli Esteri Marta Dassù la proposta è quella di creare un gruppo di lavoro volontario fra i paesi interessati e intenzionati a promuovere l’accesso delle donne alla vita politica, […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2012
Accordo Italia-Albania-Grecia per gasdotto Tap

Italia, Albania e Grecia hanno raggiunto a New York un accordo per lo sviluppo e la realizzazione di un gasdotto per il trasporto di gas naturale dai giacimenti di Shah in Azerbaigian verso l’Italia attraverso Grecia e Albania. Il memorandum d’intesa è stato firmato dai ministri degli Esteri – Giulio Terzi, l’albanese Edmond Panariti e […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2012
Assemblea Generale Onu – il contributo italiano – Forum sul dialogo religioso. Terzi: impegno per società pluralistiche

Rafforzare il dialogo tra diverse religioni, combattere l’intolleranza e la violenza e diffondere il rispetto dei diritti umani: con questi obiettivi si è svolto all’Onu, a margine dell’Assemblea Generale, un forum presieduto dal ministro degli Esteri Giulio Terzi e dal suo collega giordano Nasser Judeh e al quale hanno partecipato esperti ed esponenti di associazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2012
Praga, al via la sette giorni di design italiano

Partirà il 1 ottobre la seconda edizione dell’Italian Design Week, rassegna organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Ceca nell’ambito della 14esima edizione di Designblok, la più importante manifestazione di design della Repubblica Ceca. L’evento, organizzato con il patrocinio delll’Ambasciata d’Italia a Praga e del locale Istituto italiano di cultura, da’ seguito alla fortunata iniziativa tenutasi a […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2012
Onu: accordo Italia-Ecuador per tutela parco Yasuni

Italia, Ecuador e Onu insieme per l’ambiente. Il sottosegretario Staffan De Mistura, il ministro per il patrimonio culturale dell’Ecuador Maria Fernanda Espinosa e Bisrat Aklilu di Undp (Unite Nations Development Program) hanno firmato al Palazzo di Vetro – a margine dei lavori della 67/ma Assemblea Generale dell’ONU – un accordo trilaterale per la tutela del […]

Leggi di più