Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
8 Giugno 2012
SLOVACCHIA – Mec-art, retrospettiva su Gianni Bertini a Zilina

Il 7 giugno si è aperta presso la Galleria Civica di Zilina (Slovacchia) la retrospettiva su Gianni Bertini, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in occasione della ricorrenza dei 90 anni della nascita di Bertini e dei 40 anni da quando ha realizzato, in Slovacchia, un progetto con l’amico artista Alex Mlynarcik. 40 opere […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
Siria: summit Istanbul, “strategia di transizione” – Verso nuove sanzioni. Terzi, coinvolgere la Russia ma non l’Iran

Nuovi segnali sul fronte diplomatico della crisi siriana: dalla riunione del Gruppo degli Amici della Siria svoltasi a Istanbul l’indicazione scaturita è di una “strategia di transizione” che dovrà essere accompagnata da nuove sanzioni e da un coinvolgimento della Russia ma non dell’Iran. E dal vertice russo-cinese di Pechino è venuta la proposta di una […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
PECHINO – Fondazione Palazzo Strozzi in Cina per promuovere il patrimonio culturale toscano e italiano

Valorizzare il patrimonio culturale storico e artistico fiorentino, toscano e italiano in Cina. E’ l’obiettivo della missione a Pechino del Presidente dell’Associazione Partners di Palazzo Strozzi (APPS), Leonardo Ferragamo, per proporre a potenziali partners cinesi l’ingresso nella fondazione. Ferragamo è stato accolto dall’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Popolare Cinese, Attilio Massimo Iannucci, che ha riunito […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
Cooperazione: comitato direzionale per le nuove priorità

Stabilire le priorità degli interventi in un momento storico segnato da una progressiva mancanza di risorse. E’ l’obiettivo della riunione del Comitato direzionale della Cooperazione allo sviluppo che si riunirà l’8 giugno per stabilire le linee guida d’intervento del triennio 2012-2014. Cooperazione strumento essenziale per la politica estera La Cooperazione è uno “strumento essenziale per […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
Terrorismo: Terzi, Al Qaida rimane la prima minaccia

Nonostante “i progressi realizzati su scala mondiale” per combatterla, Al Qaida “rimane la principale minaccia” sotto il profilo del terrorismo. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, intervenendo al ‘Global Counterterrorism Forum’ di Istanbul. L’Aqmi, Boko Haram, Shabaab e l’Aqap, ha aggiunto, “sono diventate canali per la diffusione della violenza dal Shael al Corno d’Africa, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
Università: Terzi, attrarre gli studenti stranieri in Italia

La crescita italiana passa anche per l’attrazione dei migliori ‘cervelli’ dall’estero nel nostro sistema universitario. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi nel suo messaggio di saluto, letto dal Sottosegretario Marta Dassù, al convegno “Le reti e le agenzie di internazionalizzazione in Europa”, organizzato alla Farnesina da Uni-Italia, agenzia nata per attrarre studenti cinesi in […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
Siria: summit Istanbul, “strategia di transizione” – Nuove sanzioni. Terzi, coinvolgere la Russia ma non l’Iran

Qualcosa si muove nella crisi siriana sul fronte diplomatico: dalla riunione del Gruppo degli Amici della Siria svoltosi a Istanbul l’indicazione scaturita è una “strategia di transizione” che dovrà essere accompagnata da nuove sanzioni e da un coinvolgimento della Russia ma non dell’Iran mentre lavorare, ora, per fermare il bagno di sangue in corso nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
Forum antiterrorismo Istanbul presieduto da Clinton-Davutoglu. Terzi, Al Qaida prima minaccia

Ministri degli esteri o rappresentanti speciali di 30 paesi partecipano a Istanbul ad una riunione del Forum internazionale per la lotta contro il terrorismo presieduta dal Segretario di Stato Usa Hillary Clinton e dal Capo della diplomazia di Ankara Ahmet Davutoglu. La conferenza di oggi è dedicata al rafforzamento delle misure contro il terrorismo su […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2012
IZMIR – Il Comune dedica una strada all’Italia

Il Comune di Izmir ha dedicato una strada all’Italia, come omaggio per il 150esimo anniversario dell’Unita’. La cerimonia formale per la nascita di “Via Italia” si è svolta il 2 giugno nel quadro delle celebrazioni della Festa della Repubblica. La cerimonia si e’ aperta con l’esecuzione degli inni nazionali, seguiti dagli indirizzi di saluto del […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2012
Il SS Dassù in Colombia: opportunità interessanti per le nostre aziende

Si è svolta, dal 3 al 5 giugno, una missione a Bogotà del Sottosegretario agli Affari Esteri Marta Dassù, accompagnata da una delegazione imprenditoriale di oltre 50 imprese. Nel corso della missione il Sottosegretario ha incontrato il Presidente della Repubblica Santos, il Vice Presidente Garzon, il Ministro dell’Industria, Commercio e Turismo Diaz Granados, il Sindaco […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2012
COLLEZIONE FARNESINA DESIGN – Il prototipo Pininfarina Cambiano esposto a Helsinki

La Pininfarina Cambiano è in mostra a Helsinki con la Collezione Farnesina Design a “EcoSoluzioni – Il Design del Quotidiano” all’auditorium “Casa della Musica’’ dal 5 giugno al 2 luglio. L’iniziativa rientra nell’ambito delle manifestazioni legate a Helsinki Capitale Mondiale del Design 2012. A Ginevra eletta la più bella concept car del Salone A Helsinki, […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2012
Siria, Terzi in Parlamento – Rischio genocidio, rafforzare missione osservatori

“La strategia di Damasco rischia di produrre un genocidio, se non si interviene rapidamente”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi in una audizione sugli sviluppi nel Mediterraneo alle Commissioni Esteri congiunte di Camera e Senato. Terzi ha spiegato che il regime siriano “intende difendere la propria sopravvivenza attraverso un’escalation, in forme sempre più dirette […]

Leggi di più