Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
23 Febbraio 2017
Norvegia – “In the light of Italy”: i colori e i paesaggi italiani che hanno ispirato l’arte nordica

Sarà inaugurata il 4 marzo al museo d’Arte di Lillehammer, in Norvegia, la mostra “In the light of Italy: una comunità artistica danese norvegese, 1879-1886”. L’esposizione racconta la storia di un gruppo di artisti danesi e norvegesi che inseguirono il loro sogno d’Italia ritirandosi nelle piccole città di Sora (nel basso Lazio) e Civita d’Antino […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2017
A Buenos Aires confronto tra le visioni del design contemporaneo dei due Paesi

La Giornata Internazionale del Design Italiano e’ un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l’eccellenza del disegno italiano in tutto il mondo. La giornata, che si svolgera’ il 2 marzo nella sede della Sociedad Central de Arquitectos e che e’ organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, si […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
Svezia – Residenze d’artista: all’IIC talenti a confronto

Arte, creatività, talento. Due ospiti d’eccezione all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. Una è Erika Di Crescenzo: interprete, coreografa e regista nell’ambito della danza contemporanea, del teatro e dell’improvvisazione. L’altra è Carlotta Sciolto: performer, drammaturga e ricercatrice. Di Crescenzo e Sciolto saranno ospiti dell’IIC per l’appuntamento “Artisti in residenza”. Con loro un musicista. Quella in […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
Canada – Ritual di Pietropaolo all’Istituto italiano di Toronto

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospiterà giovedi’ l’inaugurazione della mostra ‘Ritual’ di Vincenzo Pietropaolo. L’iniziativa e’ stata organizzata in collaborazione con The Mariano Elia Chair in Italian-Canadian Studies at York University in occasione della recente pubblicazione dell’omonimo libro ‘Ritual’ del fotografo documentarista italiano, che sara’ presente all’evento. L’esposizione comprende una collezione di 150 fotografie […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
The Black Box: il design di Fabio Novembre in una conferenza all’Iic

Una conferenza per raccontare la potenza visionaria degli interni e degli oggetti disegnati da Fabio Novembre negli ultimi vent’anni, organizzata nell’ambito dell’Italian Design Day. L’evento, dal titolo “The Black Box”, si terrà il 3 marzo all’Istituto italiano di cultura di Tokyo ed è organizzato insieme all’Ambasciata d’Italia. L’opera di Novembre – si legge nella nota […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
Il Roadshow Italia per le Imprese riapre i battenti in Campania

E’ Salerno la città scelta per la ripartenza del Roadshow Italia per le imprese che per la seconda volta arriva in Campania (dopo la tappa di Napoli nel settembre 2014). Il Raodshow, iniziativa promossa dalla Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, è entrato nel suo 4 anno di operatività.  Dieci in totale le nuove tappe del 2017 […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
FORMAZIONE DEI DIPLOMATICI E NAZIONI UNITE. MISSIONE AL POLO ONU DI BRINDISI

Si intensifica la formazione dei diplomatici italiani sulle Nazioni Unite ed il ruolo dell’Italia nell’anno in cui il nostro Paese siede nel Consiglio di Sicurezza. In quest’ottica i Consiglieri da poco rientrati dall’estero hanno effettuato oggi una missione conoscitiva presso il Polo ONU di Brindisi. Il Global Service Center delle Nazioni Unite di Brindisi, base […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
Malta – Mostra fotografica “FALC-ON-ARIA” sull’Arte della Falconeria e della Vela nelle fotografie di Serena Galvani

Il primo dicembre 2016 anche l’Italia si è aggiunta alle diciassette nazioni che riconoscono l’Arte della Falconeria come Patrimonio Immateriale dell’Umanità secondo la Convenzione UNESCO. A Malta, posta al centro del Mediterraneo e considerata patria della Rosa dei Venti, la Falconeria era largamente praticata dall’Ordine dei Cavalieri Ospitalieri, poi divenuti Cavalieri di Malta, che avevano […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
Danimarca – V Giornata dei Ricercatori italiani in Danimarca e nella Regione dell’Øresund

Si è tenuta la V Giornata dei Ricercatori italiani in Danimarca e nella Regione dell’Øresund – presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Palazzo Gluckstadt – alla presenza di una numerosa platea accademica, ben inserita nella realtà danese. La Giornata ha avuto tre distinti momenti legati all’economia, all’ambiente e alla cultura. Nel primo panel sono stati […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
Serbia – Serata a Belgrado con i cortometraggi di Paolo Magris

Serata a Belgrado con Paolo Magris. Nella capitale serba, presso Fabrika, si terra’ la proiezione di due cortometraggi, “A te sola” e “Sandra”, scritti e diretti dall’autore teatrale, sceneggiatore e regista italiano. Magris prendera’ parte alla serata e parlera’, oltre che dei due cortometraggi in programma, anche piu’ in generale del video making e cinema […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
All’IIC di Zurigo conferenza di Elena Salmistraro “I nuovi linguaggi del Design”

Lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Triennale di Milano, l’Italian Design Day intende promuovere il Design italiano contemporaneo. Per tale occasione, in circa 100 sedi del mondo, 100 “Ambasciatori” della cultura italiana (designer, imprenditori, giornalisti, critici, docenti) racconteranno progetti di eccellenza. Il Design in genere, e quello […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2017
“Roma/Venezia” attraverso gli occhi di Stefanos Samios

Inaugurazione ad Atene della mostra di fotografia “Roma/Venezia” di Stefanos Samios, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura nella capitale greca. Come sottolinea lo storico dell’arte Antonis Rallis, l’artista mostra delle immagini, “ispirate a Roma e Venezia, due citta’ ‘mostri sacri’ dal punto di vista storico e artistico-culturale”, che “probabilmente abbiamo gia’ visto ma che tuttavia non […]

Leggi di più