Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Grecia – Cinema, tutto pronto per la rassegna “Il femminile che cambia”

Chi dice donna dice creatività, passione, talento. Chi dice donna dice amore, moglie, madre. Chi dice donna dice rivoluzione, cambiamento, coraggio. Chi dice donna dice tante cose e spesso è il cinema a raccontare e a mettere in luce i tanti caratteri dell’universo femminile. E proprio nel segno delle donne prende il via a marzo una speciale rassegna cinematografica all’Istituto Italiano di cultura di Atene: “Il femminile che cambia” è infatti in programma da lunedì 6 marzo a lunedì 3 aprile.  Queste le pellicole che verranno proiettate presso l’Iic (in Odòs Patission, 47): La sedia della felicità (C. Mazzacurati, 2014), L’Accabadora (E.Pau, 2015), Scusate se esisto (R. Milano, 2014), Bianca come il latte, rossa come il sangue (G.Campiotti, 2013) e L’Oriana (M.Turco, 2015).

La rassegna cinematografica esplora la dimensione del femminile al varco del cambiamento, ponendo attenzione alle molteplici forme in cui, nelle circostanze più critiche, il femminile si esprime e reinventa. Tutte le protagoniste dei film proposti sono in un momento decisivo della loro vita che si rivelerà il punto di partenza per provare a rilanciare se stesse, sperimentando un nuovo modo di essere al mondo e tra gli altri.