Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Dei – Sud Africa: cresce l’interscambio con l’Italia

Nel 2014 il valore dell’interscambio commerciale Italia-Sud Africa e’ salito a quasi 3,6 miliardi di euro, con un aumento del 3,6% rispetto al 2013. In particolare, negli ultimi anni si è’ assistito ad una considerevole crescita delle nostre esportazioni in Sud Africa, con un rialzo nel 2011-2014 di quasi il 9%. Tra gli aumenti più […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Stoccolma – Poesia, Valerio Magrelli pronto a incantare il pubblico svedese

“Per me fare un endecasillabo con parole inglesi ormai italianizzate, con titoli di film, cercare di far rimare Alba Parietti con insetti e limbo con status symbol è un modo per entrare e uscire dal solco della tradizione”: riflessione di Valerio Magrelli, poeta, traduttore e critico letterario romano impostosi anche per la sua leggerezza e […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Bratislava – I Goblin di ‘Profondo Rosso’

Tappa al Babylon di Bratislava per i Goblin, cult band italiana autrice delle colonne sonore dei film piu’ famosi di Dario Argento. Nella capitale slovacca il gruppo ha portato la sua musica, legata indissolubilmente anche a film di altri registi come Bruno Corbucci, Bruno Mattei e anche a “Zombi” dell’americano George Romero. Il concerto, organizzato […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Washington – Tradizione gastronomica italiana di scena

Washington chiama Milano, in vista dell’inaugurazione dell’Expo 2015. L’ambasciata italiana negli Usa ha organizzato nella capitale americana due conferenze della celebre storica del cibo ed esperta di cucina italiana Francine Segan. Primo appuntamento nel pomeriggio alla Library of Congress, la piu’ grande biblioteca del mondo, dove Segan parlera’ di tradizione e innovazione nella gastronomia italiana. […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Panama – L’Unita’ d’Italia passa dalla musica

La nostra ambasciata italiana a Panama e l’Istituto nazionale di cultura celebrano il 154esimo anniversario dell’Unita’ d’Italia con un concerto. L’iniziativa, che ha riscosso grande successo, si e’ tenuta presso la sede del Parlamento del paese latino americano. Per l’occasione si e’ esibita per la prima volta l’orchestra italo-panamense, costituita nel quadro dell’Accordo culturale tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Dal Mondo alla Farnesina: la convivenza delle differenze

Dalla Farnesina un messaggio forte contro le discriminazioni razziali, in adesione alla Campagna “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”, organizzata dall’UNAR  (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali) del Dipartimento per le Pari Opportunità’ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui ha aderito  anche il MAECI, attraverso il suo Comitato Unico di Garanzia. Questo lo spirito del convegno “Dal Mondo alla Farnesina: la […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Dei – Turismo: aumenta flusso turisti norvegesi in Italia (+3% in 2013)

Turismo: aumenta flusso turisti norvegesi in Italia (+3% in 2013) Aumenta il flusso dei turisti norvegesi in Italia. Nel 2013, secondo quanto reso noto dall’Istat, le presenze di turisti dalla Norvegia sono aumentate del 3,13% rispetto al 2012. Sempre nel 2013 il numero di notti trascorso dai turisti norvegesi in Italia e’ aumentato del 5,39%, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Zagabria – L’arte di Riccardo Dalisi in mostra

L’Istituto italiano di cultura di Zagabria ospita dal 17 marzo al 10 aprile una rassegna delle opere dell’architetto Riccardo Dalisi, docente alla facoltà di Architettura di Napoli, designer riconosciuto a livello internazionale, premiato con il Compasso d’Oro in due occasioni, di cui l’ultima nel 2014 “per l’impegno nel sociale”. Nell’occasione il professor Dalisi è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Tirana – Droni made in Italy in volo sull’area archeologica di Hadrianopolis

E’ boom per l’uso dei droni nell’osservazione e nella gestione del territorio. Nel nostro Paese geometri, architetti, ingegneri – così come geologi e archeologi – fanno a gara nell’utilizzare queste nuove macchine volanti per le proprie attività. Lo sanno bene all’Università di Macerata. Studiare il territorio e i siti archeologici attraverso droni radiocomandati è, infatti, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Monaco – Forum internazionale del made in Italy: seconda edizione all’insegna di Expo

Manca poco più di un mese dall’apertura dell’Expo 2015 e sarà proprio l’Esposizione Universale di Milano il filo conduttore della seconda edizione del Forum internazionale del made in Italy in programma dal 10 al 12 aprile nel Principato di Monaco, presso il Grimaldi Forum. L’iniziativa, in linea con gli obiettivi strategici del governo italiano, è […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Budapest – “Dalla fonte più pura”, l’Ungheria presenta il padiglione ad Expo

È ormai iniziato il conto alla rovescia per l’Expo di Milano (dal primo maggio al 31 ottobre): tra i 145 Paesi che saranno protagonisti c’è  l’Ungheria, che presenta il proprio padiglione presso l’Istituto italiano di cultura di Budapest. L’appuntamento, presso la sede dell’Iic lunedì 23 marzo alle 16, vede la partecipazione di Géza Szőcs, commissario […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Bolivia – Progetti italiani diventano best practices al G7

Ci sono anche quattro progetti italiani, sviluppati dalla direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo (Dgcs) della Farnesina, nel “rapporto di accountability 2015” della presidenza tedesca del G7. Il documento e’ focalizzato sulla biodiversita’ e il suo obiettivo e’ documentare e diffondere alcune best practices nel settore, realizzate in sinergia con altre aree quali cambiamento […]

Leggi di più