Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
17 Novembre 2021
Global Interfaith Summit; Sereni, fondamentali cooperazione e dialogo tra stati e istituzioni religiose

“La cooperazione e il dialogo tra gli Stati e le istituzioni religiose sono fondamentali. Durante la pandemia i leader religiosi hanno fatto sentire la loro voce in difesa dei poveri e dei più vulnerabili per una diffusione equa dei vaccini. Governi e autorità religiose possono condividere le responsabilità per promuovere solidarietà, comprensione reciproca e cooperazione, […]

Leggi di più
Comunicati
17 Novembre 2021
Armenia e Azerbaigian

L’Italia ha accolto con favore la notizia del raggiungimento di un accordo per il cessate il fuoco mediato dalla Russia dopo i nuovi violenti scontri tra forze armate azere ed armene in prossimità del confine internazionale tra i due Paesi. Invitiamo le parti a garantire la tutela della popolazione civile e ad attuare ogni misura […]

Leggi di più
Comunicati
16 Novembre 2021
Presentazione del Primo rapporto sul turismo delle radici in Italia

COMUNICATO STAMPA Presentazione del Primo rapporto sul turismo delle radici in Italia (Farnesina, Sala Aldo Moro, 17 novembre 2021, ore 12:00) Domani 17 novembre, alle ore 12:00, il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova presenterà il volume “Primo rapporto sul turismo delle radici in Italia”. Tale pubblicazione, realizzata con il contributo del Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Comunicati
14 Novembre 2021
Il Ministro Di Maio a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri

Il Ministro Luigi Di Maio si recherà a Bruxelles per partecipare domani al Consiglio Affari Esteri dell’UE. I lavori si concentreranno sui principali temi di attualità, tra cui i recenti sviluppi nella regione dei Balcani occidentali e la situazione nel Sahel. Il Ministro Di Maio prenderà parte alla riunione ministeriale del Partenariato Orientale. L’approccio dell’Unione […]

Leggi di più
Comunicati
14 Novembre 2021
Aggiornamento della disciplina sui passaporti diplomatici e di servizio

La Farnesina conferma il proprio impegno a favore di una società più inclusiva e plurale e di un miglior bilanciamento tra vita professionale e vita privata con l’adozione, da parte del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, di un provvedimento, entrato in vigore oggi, che aggiorna la disciplina sui passaporti […]

Leggi di più
Comunicati
13 Novembre 2021
La Vice Ministra Sereni in visita negli Emirati Arabi Uniti e in Bahrein

Inizia domani la visita della Vice Ministra Marina Sereni negli E.A.U. e in Bahrein. Sereni si tratterà fino al 18 novembre e nel corso della missione negli Emirati avrà diversi incontri ufficiali e colloqui con rappresentanti della politica, del mondo economico e della cultura, oltre che con esponenti della società civile. La Vice Ministra visiterà […]

Leggi di più
Comunicati
13 Novembre 2021
Il Ministro Luigi Di Maio ha partecipato all’incontro annuale di Medici con l’Africa CUAMM

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato oggi a Padova all’incontro annuale di Medici con l’Africa CUAMM. L’edizione 2021, intitolata “Ripartire”, è stata dedicata alla ripartenza dopo la fase più acuta della pandemia e al rilancio dell’impegno del CUAMM in Africa. Nel suo intervento, il Ministro Di Maio […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2021
Elezione del professor Nesi alla Commissione del Diritto Internazionale delle Nazioni Unite

Dopo più di 10 anni, un Accademico italiano torna nella prestigiosa Commissione del Diritto Internazionale delle Nazioni Unite. Il Professor Giuseppe Nesi, Ordinario di Diritto Internazionale all’Università di Trento, è stato infatti appena eletto dall’Assemblea Generale dell’ONU a New York, con 152 voti, all’importante consesso composto di 34 giuristi che ha il delicato compito di […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2021
Sottosegretario Di Stefano apre nuova tornata di Tavoli Settoriali con le Associazioni produttive

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto oggi la nuova tornata di Tavoli Settoriali con le associazioni produttive, in formato virtuale. “Per affrontare le sfide connesse all’internazionalizzazione, mai come in questa epoca abbiamo avuto così bisogno di un’interazione diretta tra Stato e settore privato” – ha dichiarato il Sottosegretario in apertura. I Tavoli sono nati […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2021
NOTA FARNESINA – Giornata di lancio del progetto “Albergo Etico”. Incontro il 16 novembre presso la Sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri

Martedì 16 novembre alle ore 10, presso la Sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà la presentazione del progetto “Albergo Etico”. All’evento interverranno la Senatrice Erika Stefani, Ministro per le disabilità, l’On. Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il […]

Leggi di più
Comunicati
11 Novembre 2021
Sottosegretario Di Stefano a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri Commercio dell’UE

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha partecipato oggi al Consiglio Affari Esteri – Commercio della Unione Europea a Bruxelles. L’importante riunione si tiene all’indomani della conclusione del G20 Commercio a Sorrento e a poche settimane dalla Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) di Ginevra di fine novembre (MC12). Nel corso della riunione sono stati affrontati […]

Leggi di più
Comunicati
11 Novembre 2021
PNRR: fino al 3 dicembre finanziamenti agevolati per PMI orientate all’export

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha messo a disposizione 800 milioni di euro in finanziamenti a tasso agevolato e 400 milioni in contributi a fondo perduto a favore delle PMI italiane orientate ai mercati esteri, attraverso il Fondo 394/81 gestito da SIMEST. Gli strumenti a disposizione delle imprese sono: Transizione digitale ed ecologica […]

Leggi di più