Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
12 Novembre 2021
Sottosegretario Di Stefano apre nuova tornata di Tavoli Settoriali con le Associazioni produttive

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto oggi la nuova tornata di Tavoli Settoriali con le associazioni produttive, in formato virtuale. “Per affrontare le sfide connesse all’internazionalizzazione, mai come in questa epoca abbiamo avuto così bisogno di un’interazione diretta tra Stato e settore privato” – ha dichiarato il Sottosegretario in apertura. I Tavoli sono nati […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2021
NOTA FARNESINA – Giornata di lancio del progetto “Albergo Etico”. Incontro il 16 novembre presso la Sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri

Martedì 16 novembre alle ore 10, presso la Sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà la presentazione del progetto “Albergo Etico”. All’evento interverranno la Senatrice Erika Stefani, Ministro per le disabilità, l’On. Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il […]

Leggi di più
Comunicati
11 Novembre 2021
Sottosegretario Di Stefano a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri Commercio dell’UE

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha partecipato oggi al Consiglio Affari Esteri – Commercio della Unione Europea a Bruxelles. L’importante riunione si tiene all’indomani della conclusione del G20 Commercio a Sorrento e a poche settimane dalla Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) di Ginevra di fine novembre (MC12). Nel corso della riunione sono stati affrontati […]

Leggi di più
Comunicati
11 Novembre 2021
PNRR: fino al 3 dicembre finanziamenti agevolati per PMI orientate all’export

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha messo a disposizione 800 milioni di euro in finanziamenti a tasso agevolato e 400 milioni in contributi a fondo perduto a favore delle PMI italiane orientate ai mercati esteri, attraverso il Fondo 394/81 gestito da SIMEST. Gli strumenti a disposizione delle imprese sono: Transizione digitale ed ecologica […]

Leggi di più
Comunicati
11 Novembre 2021
Nota Farnesina – connazionale Alberto Livoni

L’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba, in stretto raccordo con la Farnesina, segue con grande attenzione la vicenda del connazionale Alberto Livoni, in stato di fermo presso la Addis Ababa Police Commission, al quale sta prestando ogni necessaria assistenza ed è in contatto con le competenti Autorità locali e con i familiari.

Leggi di più
Comunicati
10 Novembre 2021
Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione ministeriale sulla risposta al Covid-19

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato oggi in videoconferenza alla riunione ministeriale sulla risposta al Covid-19 (“Covid-19 Ministerial”), convocata dal Segretario di Stato USA, Anthony Blinken, quale seguito del “Covid-19 Summit” ospitato dal Presidente Biden a margine della 76esima Assemblea Generale ONU. La riunione ha favorito il […]

Leggi di più
Comunicati
10 Novembre 2021
Osa; Sereni, organizzazione che rafforza il multilateralismo

La Vice Ministra Sereni ha rappresentato oggi l’Italia al Dialogo con gli Osservatori Permanenti nel quadro della 51esima sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) dal titolo “Towards Renewal in the Americas”. Sereni ha ricordato quanto l’Italia, Paese Osservatore dell’OSA già nel 1972, consideri essenziale il ruolo di quest’Organizzazione nel contesto regionale e internazionale. […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Il Ministro Di Maio istituisce la figura dell’Inviato Speciale per i Diritti Umani delle persone LGBTIQ+

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha istituito la figura dell’Inviato Speciale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per i Diritti Umani delle persone LGBTIQ+. A svolgere questo importante ruolo, che pone l’Italia all’avanguardia a livello internazionale per la tutela dei diritti delle persone LGBTIQ+, sarà […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Cambiamento clima; Sereni, strategia per proteggere donne e bambini nei Paesi più fragili

“Questo Indice è ormai un riferimento sempre più rilevante per tutti gli attori della cooperazione allo sviluppo per quanto riguarda la tutela dei diritti fondamentali di milioni di donne e bambini”. Lo ha dichiarato alla presentazione dell’Indice WeWorld 2021 la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “Il cambiamento climatico sta moltiplicando alcuni […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Colloquio telefonico tra i Ministri degli Esteri del Marocco e dell’Italia (09 novembre 2021). Comunicato stampa congiunto

Il Ministro degli Affari Esteri del Regno del Marocco, Sig. Nasser Bourita e il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, Sig. Luigi Di Maio, hanno avuto un colloquio telefonico in data 9 novembre 2021. Nel corso del colloquio, i due Ministri hanno richiamato con favore lo stato eccellente delle relazioni tra il Marocco e […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Incontro del Ministro Di Maio con la Segretaria Generale del Consiglio d’Europa Burić

Il nostro Paese assumerà il prossimo 17 novembre la Presidenza di turno del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, l’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere democrazia, stato di diritto e diritti umani in Europa e di realizzare una graduale armonizzazione dei relativi standard. In vista di tale appuntamento, il Ministro degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
NOTA FARNESINA – SODDISFAZIONE DELLA FARNESINA PER IL COMPLETAMENTO DELL’ITER DI RATIFICA PARLAMENTARE DEGLI EMENDAMENTI ALLO STATUTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE

La Farnesina ha accolto con soddisfazione il completamento dell’iter parlamentare di autorizzazione della ratifica e di esecuzione di importanti emendamenti allo Statuto di Roma, istitutivo della Corte Penale Internazionale, che ne ampliano l’ambito di applicazione. Tali emendamenti inseriscono nell’elenco dei crimini di guerra tre nuove fattispecie, relative all’impiego di alcuni tipi di armi nei conflitti […]

Leggi di più