Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
11 Giugno 2025
Bruxelles, si è conclusa l’edizione 2025 del Sanremo Giovani World Tour

Si è conclusa con la data di Bruxelles l’edizione 2025 del Sanremo Giovani World Tour, il progetto frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e RAI. Dal 2019 il Sanremo Giovani World Tour ha promosso con successo artisti emergenti della scena musicale italiana portandoli ad esibirsi sui palcoscenici […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Giugno 2025
Candidature Premio Stoccolma, prorogata al 22 giugno la scadenza

È stata prorogata al 22 giugno 2025 la scadenza per inviare la propria candidatura al Premio Stoccolma, un programma di residenze dedicato ai temi della sostenibilità e dell’eco-innovazione nel settore del fashion design. Il premio, giunto alla sua terza edizione, è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il coordinamento […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Giugno 2025
Banbhore/Daybul. L’ultima fase di popolamento stabile del sito (XI-XII sec. AD)

Un’urbanistica nuova Nella prima decade del secolo XI, tribù Oghuz irruppero dall’Asia Centrale nel mondo Indo-Iranico. Saccheggiarono lo splendido Emirato di Mansura, devastarono colture e villaggi, fecero ricco bottino di donne e fanciulli da vendere sul mercato di Bukhara. Il porto di Mansura, Daybul, fu anch’esso attaccato e saccheggiato. Le fonti testuali sono silenziose sugli […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Giugno 2025
Skopje, Concerto dell’Antonio Forcione Quartet

L’Antonio Forcione Quartet si è esibito presso la Sala Grande della Filarmonica Macedone a Skopje. L’evento è stato realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Skopje e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. La performance ha trasportato gli spettatori in un affascinante viaggio musicale, ricco di influenze e atmosfere suggestive da tutto il mondo: dal romanticismo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Giugno 2025
La Collezione Farnesina a Berlino: prima tappa per “Identità oltre confine”

La prima tappa del progetto espositivo Identità Oltre Confine, curato da Benedetta Carpi De Resmini e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino dal 19 giugno al 21 luglio 2025. La scelta curatoriale si concentra sulle artiste presenti nella Collezione Farnesina, nel venticinquesimo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Pubblicazione del volume “L’Italia all’ONU nel primo mandato in Consiglio di Sicurezza (1°gennaio 1959 – 31 dicembre 1960)”

È liberamente consultabile online il nuovo volume della collana dei Documenti sulla Politica Internazionale dell’Italia, curata dalla Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica della Farnesina, dal titolo “L’Italia all’ONU nel primo mandato in Consiglio di Sicurezza (1°gennaio 1959 – 31 dicembre 1960)”. Il volume presenta documenti relativi al ruolo della diplomazia italiana nell’organo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Madrid, mostra “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al 2000”

In occasione di PHotoESPAÑA 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, ha presentato presso la propria sede, “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 13 fotografi”, una mostra, a cura di Riccardo Passoni, che racconta l’Italia attraverso 64 fotografie d’autore, realizzate dal secondo dopoguerra ai primi anni del Duemila e appartenenti alle collezioni della GAM – Galleria […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Londra, mostra “Insulae Aqua”

L’Istituto italiano di cultura di Londra e l’Associazione Aedificante hanno presentato la mostra “Insulae Aqua. Gianni Berengo Gardin e Filippo Romano”, ideata e curata da Alessandra Klimciuk, ospitata presso la sede dell’Istituto fino al prossimo al 25 giugno. La mostra offre l’opportunità di ammirare una selezione di cinquantanove opere fotografiche (immagini in bianco e nero e a colore, di cui molte vintage print), scattate […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Giugno 2025
Online il numero di maggio della Newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. Tra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Maggio 2025
Ushuaia, mostra “Italia Giardino del Mondo”

Si è svolta dal 19 al 28 maggio presso l’Antica Casa Beban in Ushuaia, Terra del Fuoco, la mostra “Italia Giardino del Mondo”, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dall’Agenzia Consolare Onoraria d’Italia a Ushuaia, con la collaborazione del Municipio di Ushuaia. “Italia Giardino del Mondo” è un progetto fotografico ed editoriale […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Maggio 2025
Dakar, mostra “Daniele Tamagni – Style is Life”

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar presenta “Daniele Tamagni – Style Is Life”, la mostra retrospettiva sul fotografo italiano, per la prima volta in Senegal dopo il successo ottenuto a Palazzo Morando, a Milano, nel 2024, e in contemporanea con l’apertura a Trento presso la Galleria Civica / MART. Promossa dalla Daniele Tamagni Foundation, “Daniele Tamagni – Style Is Life” è arrivata a Dakar […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Maggio 2025
Tbilisi, mostra “Poeti, maschere, attori, fantasmi”

La mostra “Poeti, maschere, attori, fantasmi” di Mario Lasalandra, fotografo, scenografo e pittore italiano, è stata organizzata con il sostegno dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi nell’ambito della 24esima edizione del Kolga Photo Festival e sarà aperta al pubblico fino al prossimo 12 giugno presso il Zurab Tsereteli Museum of Modern Art (MOMA). L’esposizione, a cura di […]

Leggi di più