Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
24 Ottobre 2024
Premio “M’illumino d’immenso”: i vincitori

Si sono tenute tre delle quattro cerimonie di premiazione previste quest’anno per i vincitori di “M’illumino d’immenso – Premio Internazionale di Traduzione di Poesia”, un concorso nato in Messico nel 2018 e che coinvolge ora quattro continenti. Lo scorso 14 ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico, è stata premiata la vincitrice […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Ottobre 2024
Tunisi, XXIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La XXIV edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo (SLIM) ha visto a Tunisi un ricco programma che spazia dalla letteratura contemporanea alla musica, dai laboratori di scrittura alle proiezioni cinematografiche. Anche questa edizione è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tunisi e dall’Istituto italiano di Cultura, grazie alla stretta collaborazione con i partner della promozione linguistica: le università Tunisine, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Ottobre 2024
Siena Jazz Festival in Tour ad Abu Dhabi

II Siena Jazz Festival ha avuto luogo ad Abu Dhabi e Dubai il 17 e 18 ottobre. La più importante accademia italiana per musicisti jazz, Siena Jazz Music Academy, si è esibita negli Emirati nell’ambito delle celebrazioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi per la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Hanno partecipato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Ottobre 2024
Almaty celebra Marcello Mastroianni

L’Istituto Italiano di Cultura ad Almaty ospita una mostra fotografica (28 settembre-1 novembre) inedita dedicata a Marcello Mastroianni e al suo legame speciale con Federico Fellini. Inaugurata dall’Ambasciatore Marco Alberti e dal Direttore dell’Istituto di Cultura, Edoardo Crisafulli, la mostra, intitolata “Buon compleanno Marcello”, è stata ideata e curata dalla giornalista e scrittrice Francesca Fabbri Fellini, nipote del regista, presente all’inaugurazione. Trenta scatti d’eccezione, ad opera di importanti fotografi come lo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Ottobre 2024
Tirana: firmato l’Accordo Rai Com-RTSH

La proiezione di nuovi programmi audiovisivi in lingua italiana in Albania è al centro dell’Accordo tra Rai Com e RTSH, firmato il 17 ottobre 2024 alla Residenza d’Italia a Tirana, e annunciato con una conferenza stampa.   L’evento cade in concomitanza con le celebrazioni della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Ottobre 2024
Lima celebra Antonio Raimondi

Presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lima è stata inaugurata la mostra documentaria “Tra due mondi: memoria e celebrazione di Antonio Raimondi in Italia e in Perù”, che abbraccia ben due bicentenari, la nascita di Antonio Raimondi il 19 settembre 1824 e l’indipendenza del Perù, resa definitiva con la battaglia di Ayacucho il 9 dicembre […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Ottobre 2024
A Lione la “Geometria dell’incanto”

La mostra “Geometria dell’incanto. Frammenti di bellezza italiana” è un percorso di cinquanta immagini di Valerio Corzani. Inaugurata lo scorso 25 settembre, sarà visibile presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lione fino al prossimo 21 novembre. L’intento è quello di documentare la bellezza attraverso le forme geometriche, scovare affinità perimetrali e rendere inconsueto un paesaggio […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Ottobre 2024
A Helsinki il Rinascimento di Jacopo Bassano

Inaugurata presso il Museo d’Arte Sinebrychoff a Helsinki la mostra su Jacopo Da Ponte, detto Jacopo Bassano, uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano, noto per le sue rappresentazioni vivide e dettagliate della vita rurale e le sue composizioni religiose. Le 34 opere che compongono la mostra rimarranno esposte presso il Museo d’Arte Sinebrychoff […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Ottobre 2024
A Doha la Festa della Repubblica dei Piccoli

L’Ambasciata d’Italia a Doha, in collaborazione con il Ministero delle Comunicazioni e della Tecnologia dell’Informazione (MCTI), ha realizzato la terza edizione de “La Festa della Repubblica dei Piccoli”, che si è tenuta presso ACS International School Doha, il 17 ottobre. In occasione della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, l’evento è stato dedicato ai bambini […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Ottobre 2024
Almaty: inaugurato lo SPAZIO-D dedicato al design italiano

Inaugurato presso il centro La Prima di Almaty Spazio-D, una “concept room” dedicata al design italiano, realizzato su impulso dell’Ambasciata d’Italia ad Astana, dell’Istituto Italiano di Cultura di Almaty, dell’Agenzia ICE, e curato dall’Arch. Marco Poletti di Milano. “Abbiano concepito Spazio-D come un’idea fatta di molte idee” – ha detto l’Ambasciatore Marco Alberti. “Qui non […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Ottobre 2024
Premio Berlino 2024: le vincitrici

Il Premio Berlino promuove la mobilità internazionale e valorizza i giovani architetti italiani, offrendo loro un’occasione unica di crescita e confronto interculturale. Il Premio è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Quest’anno, la quinta edizione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Ottobre 2024
Cairo: Boffi e Di Carlo, “Forever is Now”

La quarta edizione di “Forever Is Now” (24 ottobre-16 novembre 2024), esposizione d’arte contemporanea in Egitto, con il patrocinio dell’UNESCO, presenterà le opere di 12 illustri artisti internazionali, ognuno dei quali apporterà una visione unica a un dialogo collettivo che trascende le barriere del tempo e delle culture. Il tema curatoriale propone un parallelo tra […]

Leggi di più