Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEventi
Eventi
18 Maggio 2022
Su Rai Cultura un documentario sulla Collezione Farnesina

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il 18 maggio Rai Cultura ha organizzato una giornata speciale di programmazione dedicata ai musei: dallo studio di Art Night, la trasmissione condotta da Neri Marcorè, saranno trasmesse le puntate dedicate a 40 diversi musei, per raccontare la cultura dai primi manufatti etruschi fino alle più recenti opere […]

Leggi di più
Eventi
17 Maggio 2022
Collezione Farnesina: “Le tre chiese” di Silvia Camporesi

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera Le tre chiese (2011) di Silvia Camporesi (Forlì, 1973). Il trittico fa parte della serie La Terza Venezia (2011), in cui la fotografa alterna scorci reali a miniature in scala della città lagunare. L’artista ha scelto un mese invernale per ritrarre attraverso il filtro dell’immaginazione la città svuotata […]

Leggi di più
Eventi
13 Maggio 2022
Collezione Farnesina aperta al pubblico con Open House

Open House Roma è un evento annuale che permette di visitare centinaia di edifici della Capitale notevoli per le loro caratteristiche architettoniche e artistiche. Durante tutto il fine settimana del 21 e 22 maggio 2022, circa 274 luoghi vengono aperti al pubblico attraverso visite guidate gratuite. In occasione di questa iniziativa, arrivata alla decima edizione, il 21 […]

Leggi di più
Eventi
4 Maggio 2022
In Collezione Farnesina “Grand Bassam” di Raffaella Mariniello

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera “Grand Bassam” (2019) di Raffaela Mariniello (Napoli 1961). La fotografia è stata realizzata nel 2019 durante la residenza dell’artista in Costa d’Avorio, presso l’Ambasciata d’Italia a Abidjan per il progetto “Under The Spell Of Africa” curato da Adriana Rispoli e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Eventi
13 Aprile 2022
Premio “Vivo d’Arte” 2022

Online il bando per partecipare all’edizione 2022 del premio riservato a giovani artisti di nazionalità italiana residenti all’estero. Al via la quarta edizione di “Vivo d’Arte“, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero. Oggetto del concorso-premio […]

Leggi di più
Eventi
11 Aprile 2022
Collezione Farnesina: “Quattro Stagioni” di Franco Fontana

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera “Quattro stagioni” (1974) di Franco Fontana (Modena, 1933). La serie fotografica si compone di quattro paesaggi rurali, caratterizzati dall’uso originale del colore, squillante e vivo, che si combina all’interpretazione dell’ambiente naturale attraverso forme geometriche e linee essenziali. Tra i maestri della fotografia a colori, sin dagli anni Sessanta […]

Leggi di più
Eventi
29 Marzo 2022
Novità in Collezione Farnesina: “Ex voto” di Biasiucci

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera “Ex voto” (2007) di Antonio Biasiucci (Dragoni, 1961). L’opera si compone di dodici scatti che ritraggono varie forme di ex voto, che l’artista ha fotografato durante una visita alla cappella del medico san Giuseppe Moscati, nella Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli. In questo lavoro, Biasiucci compone un […]

Leggi di più
Eventi
28 Marzo 2022
La parola ai giovani: concorso “Inventa il titolo della SLIM 2022”

Prorogati al 25 maggio 2022 i termini per la partecipazione Nell’Anno Europeo dedicato ai giovani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dà la parola agli studenti delle scuole italiane all’estero, nucleo fondante del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Saranno infatti loro i protagonisti della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, […]

Leggi di più
Eventi
25 Marzo 2022
In Collezione Farnesina le fotografie di Paola Agosti

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina alle opere della fotografa Paola Agosti (Torino 1947), “Vallemosso (Biella), Lanificio Giuseppe Botto” (1983) e “Torino, Fiat Mirafiori”(1983).Le immagini fanno parte della serie degli anni Ottanta “La donna è la macchina”, dedicata al lavoro femminile nelle fabbriche italiane come Olivetti, Indesit, Solex o Fiat. All’artista – che sin dagli esordi […]

Leggi di più
Eventi
10 Marzo 2022
Italia Marocco. De Amicis alla corte del Sultano

L’Archivio Storico Diplomatico della Farnesina ha collaborato a una puntata del programma di Paolo Mieli “Passato e Presente”. La puntata, dal titolo “Italia Marocco. De Amicis alla corte del Sultano”, andrà in onda venerdì 11 alle ore 13:15 marzo su Rai Tre e in replica su Rai Storia alle ore 20:30, e vedrà la partecipazione […]

Leggi di più
Eventi
2 Marzo 2022
Visita della Ministra Marta Cartabia a Lisbona

La Ministra della Giustizia Marta Cartabia in visita a Lisbona ha avuto un incontro bilaterale con la sua omologa portoghese, Fancisca Van Dunem, nell’ambito del quale sono state approfondite le collaborazioni tra i nostri due Paesi nel settore della Giustizia e sui rispettivi sistemi penitenziari. Nel corso della visita la Ministra Cartabia ha incontrato anche […]

Leggi di più
Eventi
22 Febbraio 2022
Collezione Farnesina: nuovo ingresso per “A Lecture on Martian History” di Cannavacciuolo

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina a “A Lecture on Martian History” (2021) di Maurizio Cannavacciuolo. L’opera, in pannelli di ceramica policroma con una superficie complessiva di circa 15 metri, è stata realizzata in collaborazione con la manifattura faentina ‘Ceramica Gatti 1928’ e installata nell’Atrio d’ingresso del Palazzo. L’artista ha realizzato una versione site specific di […]

Leggi di più