Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
5 Marzo 2012
Boniver: riporteremo a casa le due ragazze

L’austerity decisa dal governo colpisce – certo, non volendolo – anche le missioni per salvare gli italiani rapiti all’estero. Tutto ciò è successo a Margherita Boniver, deputato del Pdl e inviato speciale dal ministro degli Affari esteri per gestire i contatti per la liberazione degli ostaggi in Africa, che avrebbe dovuto incontrare il presidente della […]

Leggi di più
Interviste
5 Marzo 2012
Boniver: Italia ha sempre salvato gli ostaggi

Come mai è scoppiato un giallo sulla liberazione della cooperante italiana, Rossella Urru? Ecco come risponde, Margherita Boniver, inviato speciale per le emergenze umanitarie del ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Santagata. «Non c’è alcuna conferma. Significa che fino a quando non c’è una certezza di verità, non si dà credito a queste notizie. E […]

Leggi di più
Interviste
5 Marzo 2012
Serbia, test per Europa

Il 24 marzo del 1999 le prime bombe sganciate dagli aerei della Nato andavano a colpire le postazioni delle forze armate serbe schierate sul territorio del Kosovo. Tredici anni dopo, a Bruxelles, la Serbia ottiene lo status di candidato a membro dell’Unione Europea. La Storia ha in genere tempi più lunghi. L’ingresso a pieno titolo […]

Leggi di più
Interviste
1 Marzo 2012
Dettaglio intervista

«Metà degli accordi di pace fallisce nel primo decennio: accordi che solo nel 3% dei casi sono stati mediati o negoziati da donne»: lo fa notare Marta Dassù in un post sulla nuova pagina Facebook Women in Diplomacy. L’iniziativa del sotto segretario agli Esteri, già consigliere di D’Alema e numero uno dell’Aspen Institute, si ispira […]

Leggi di più
Interviste
1 Marzo 2012
mediterraneo_prove_dialogo

A 9 mila metri di altezza, in volo sul Mediterraneo a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica militare, il ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata ragiona con Famiglia Cristiana dei principali temi dell’attualità internazionale. L’agenda del ministro è fitta di impegni. Ha ospitato a Roma l’incontro del Gruppo dei Paesi 5+5 […]

Leggi di più
Interviste
29 Febbraio 2012
de Mistura «Superate le tensioni ora collaboriamo. La verità è vicina» (La Stampa)

II sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura non si sbilancia. La sorte dei marò è incerta ma «sarà fatto il possibile, ovviamente». E’ rientrato ieri nella base dell’unità di crisi qui a Kochi. Qual è, adesso, la situazione per i fucilieri, trattenuti dal 15 febbraio? «E’ un momento particolarmente delicato. Delicato perché stiamo aspettando il […]

Leggi di più
Interviste
29 Febbraio 2012
A rich and common past, a promising future

Right after my appointment as Minister of Foreign Affairs in the new Italian government led by Prime Minister Monti, we set ourselves the objective to relaunch relations with India, the world’s largest democracy and a natural partner for Italy, in political terms, as well as in the field of trade and investment and in the […]

Leggi di più
Interviste
28 Febbraio 2012
una missione molto importante

Giovedì visita lampo. Partenza al mattino, rientro alla sera. Lungo volo d’aereo. «Ma è una missione molto, molto importante», osserva Margherita Boniver, in partenza per la Mauritania. Missione che l’inviato speciale per le emergenze umanitarie del ministro degli Esteri Terzi aveva preannunciato nelle scorse settimane e che ora la Farnesina ha confermato. «Vado per avere […]

Leggi di più
Interviste
27 Febbraio 2012
In India per far tornare a casa i Marò

Quattro giorni. Solo quattro giorni. Novantasei ore per conquistare i mercati del continente asiatico, fonte del 54% del Pil mondiale, del 44% del commercio e del 60% della crescita globale. Se si pensa che lo sviluppo dell’economia italiana dipende per il 50% dall’interazione con i mercati esteri e che il sudest asiatico, una delle aree […]

Leggi di più
Interviste
23 Febbraio 2012
Dettaglio intervista

La domanda non poteva non essere fatta, anche se Giulio Terzi ha scelto da giorni di non parlarne pubblicamente tranne l’audizione di ieri in Commissione esteri. Ed è legata alla vicenda dei due marò arrestati in India con l’accusa di aver ucciso due pescatori del Kerala scambiati per pirati. Il collegamento è inevitabile però anche […]

Leggi di più
Interviste
20 Febbraio 2012
Terzi:«Troppe speculazioni sulla Farnesina. Rinuncio alla norma salva ambasciatori» (Corriere della Sera)

Roma — «Non era una legge ad personam ma un modo per salvaguardare la funzionalità di alcune ambasciate importanti. Il no ci creerà qualche problema ma mi rimetto alla decisione del Parlamento. Finisce qui». Davanti ad un caffè, il ministro degli Esteri Giulio Terzi racconta cosa c’è dietro l’emendamento che avrebbe evitato la pensione a […]

Leggi di più
Interviste
20 Febbraio 2012
Terzi:«La centralità del Mediterraneo» (Il Tempo)

La primavera araba impone un ‘reset’ nei rapporti tra l’Europa e il Mediterraneo. Per vent’anni, dalla fine della guerra fredda ad oggi, l’attenzione dell’Europa si è concentrata ad Est con l’obiettivo, legittimo e da tutti condiviso, di riunificare il nostro continente per troppi decenni artificialmente diviso. Le crisi balcaniche hanno finito con assorbire il resto […]

Leggi di più