La libertà religiosa diventi priorità della diplomazia UE
La libertà religiosa «deve diventare priorità alta dell’azione diplomatica europea», in un «complesso integrato che unisca politica estera per la sicurezza, politica per lo sviluppo, politica per le migrazioni». Un impegno su cui il nostro governo ha spinto «con grande insistenza» e che, la scorsa estate, ha visto la Ue recepire il tema della libertà […]
Leggi di piùDassù: “Usa-Europa nuovo patto atlantico” (La Stampa)
La Stampa Nel Secolo del Pacifico, l`America rilancia l`Atlantico. Mentre l`Europa si chiede se e in che modo Obama 2 effettuerà il fatidico «pivot to Asia», il vicepresidente Joe Biden, dalla Conferenza di Monaco, chiede agli europei di costruire un`area di libero scambio: un mercato unico fra le due sponde dell`Atlantico, non in nome dei […]
Leggi di piùTerzi: non più rinviabile la riforma del Consiglio di sicurezza
L’ opinione pubblica segue con apprensione gli sviluppi della crisi in Mali, dove terrorismo e crimine organizzato mettono in pericolo la pace e la stabilità del Sahel e del Sahara, minacciando di espandersi in tutto il Nord Africa. La comunità internazionale si è dimostrata consapevole di questi rischi e si sta organizzando per sostenere la […]
Leggi di piùTerzi: «Rapporto sostenibile e strette collaborazioni» (THE GIOI & VIETNAM)
Il rapporto fra Italia e Vietnam affonda le radici nel periodo in cui il popolo vietnamita si affrancò dal giogo coloniale e, successivamente, dovette affrontare un conflitto lungo ed estremamente costoso in termini umani e sociali. In quegli anni crebbe nell`intera società italiana un forte senso di solidarietà per il Vietnam. La forza di tale […]
Leggi di piùQuando gli interessi non sono un ostacolo (la Voce Repubblicana)
Disponibile in formato pdf
Leggi di piùExpo, intesa con colosso immobiliare della Cina (Corriere della Sera)
Disponibile in formato pdf
Leggi di piùExpo attira i costruttori di China Vanke (Italia Oggi)
Disponibile in formato pdf
Leggi di piùDassù: «Bamako è più vicina di Kabul» (La Stampa)
Quella in gioco in un pezzo di Africa solo a prima vista remoto è una questione di importanza vitale per il nostro Paese. È necessario che i partiti politici rendano i cittadini consapevoli di quali siano e dove si trovino i nostri interessi nazionali. Al di là di considerazioni pre-elettorali dal respiro corto. Rispetto a […]
Leggi di piùDe Mistura: «Una decisione incoraggiante ora più garanzie per un giudizio oggettivo» (Il Messaggero)
E` un tunnel lunghissimo quello in cui il 15 febbraio dello scorso anno sono finiti Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. La Corte Suprema indiana avrebbe potuto tirarli fuori da lì ma non lo ha fatto. Ma per il sottosegretario agli Esteri, Staffan de Mistura, non è, come non è mai stato, tempo di polemiche. E […]
Leggi di piùTerzi: «Lettera ai connazionali su voto all’estero» (America Oggi)
Cari connazionali, ci avviciniamo alle votazioni per l`elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Il voto è un diritto costituzionale garantito dalla legge ai cittadini italiani residenti in Italia e all`estero. Il suo esercizio da parte di ognuno di voi è anche un dovere civico essenziale per la vitalità della democrazia del […]
Leggi di più