Di Maio: “Le mascherine arriveranno. Anche la diplomazia salva vite” (Il Fatto Quotidiano)
Nessun dubbio sulla linea, casomai il contrario: “Abbiamo degli alleati certi, come gli Stati Uniti. E poi abbiamo investito sull’amicizia con Cina e Russia e abbiamo fatto bene visto l’aiuto che ci stanno dando, la diplomazia salva delle vite”. Alle prese con mascherine e ventilatori polmonari da trovare ovunque (“i nostri ambasciatori in giro per […]
Leggi di piùDi Stefano «Quando tutto finirà bisognerà cambiare gli schemi della Ue» (IL DUBBIO)
Sconfitta la pandemia niente sarà più come prima, a cominciare dall’Unione Europea. Ne è convinto Manlio Di Stefano, sottosegretario agli Esteri del Movimento 5 Stelle. Cina, Cuba, Venezuela, Russia. Ad aiutare l’Italia ci pensano Paesi ritenuti fino a poco tempo fa, nella migliore delle ipotesi, illiberali dalla maggior parte dell’opinione pubblica. È cambiato qualcosa in […]
Leggi di piùDi Maio: “Ecco 100 milioni di mascherine dall’estero” (il Fatto Quotidiano)
La nuova Quota 100: cento milioni di mascherine al mese che servono per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. “Abbiamo firmato un contratto da 100 milioni di mascherine: da mercoledì inizieranno ad arrivare medici, operato – ha dichiarato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio -. Ne arriveranno sei milioni, poi venti ogni settimana”. LA FARNESINA è da settimane […]
Leggi di piùDel Re: «Impegno globale per i cooperanti all’estero» (Avvenire)
Si sta lavorando anche per i volontari internazionali. E su più fronti, «perché tutti i nostri connazionali non residenti all’estero possano fare rientro in Italia, laddove ci sia una chiara volontà o necessità di tornare». Parola della Famesina. L’urgenza di pensare a piani di evacuazione per i cooperanti italiani nel mondo – dopo l’acuirsi dell’emergenza Coronavirus […]
Leggi di piùSereni: “La politica estera italiana al tempo del Coronavirus” (formiche.net)
Marina Sereni, vice ministra degli Esteri in quota Pd: “Dobbiamo rivedere la strategia industriale pensando alla sicurezza nazionale. Dobbiamo stare attenti a certe narrazioni” “Viviamo una situazione molto particolare: passiamo da ore di frenesia totale – pensiamo solo alle difficoltà per organizzare il rientro degli italiani all’estero – a momenti di relativa calma visto che […]
Leggi di piùDel Re: “Il mondo che ci ama è il più sofferente” (Avvenire)
Caro direttore, circolano in rete video di bambini africani che sorridendo incitano in coro l’Italia a tener duro, perché il nostro Paese, dicono, ha vissuto momenti difficili nella storia ma li ha sempre superati. Io stessa ho ripubblicato il video, ringraziandoli. Numerosi rifugiati siriani che conosco da quando lavoravo nei campi profughi con loro mi […]
Leggi di piùItalian Foreign Minister Luigi Di Maio interview (BBC)
Link BBC: https://www.bbc.com/news/world-europe-51852320 Il Coronavirus ha causato 1.016 vittime in Italia, sostengono le fonti ufficiali, ma il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio spera che il suo paese sarà il primo in Europa a superare l’emergenza. Altre 188 persone sono morte in 24 ore. Tuttavia, Di Maio ha dichiarato alla BBC che le misure imposte nella […]
Leggi di piùDi Maio: “Si el coronavirus para Italia, se muere Europa” (La Vanguardia)
Como ministro de Asuntos Exteriores italiano, Luigi Di Maio (Avellino, 1986) está concentrado en trasladar al extranjero que la situación italiana por el coronavirus, con más de 5.800 contagiados, está bajo control. El hasta no hace mucho líder del Movimiento 5 Estrellas (M5E) aborda en esta conversación con La Vanguardia el desafio sanitario, pero también […]
Leggi di piùDi Maio: “L’Italia esige rispetto. No ai blocchi contro di noi” (La Stampa)
Siamo ufficialmente gli untori del pianeta. Come e più dei cinesi. E non importa se sia vero o no. È quello che pensa il mondo e non sarà facile restituire un’idea diversa di noi. Diciassette Paesi ci sbarrano i loro confini e decine di compagnie aeree hanno rivisto i piani di volo per l’Italia, dalla […]
Leggi di piùDi Maio: «Rilancio Treofan modello per l’Italia» (La Città)
«È questa l’Italia che vogliamo». Parola del ministro Luigi Di Maio. Nel Paese della crisi senza fine, per il numero uno della Farnesina la lezione del riscatto arriva da Battipaglia, profondo Sud, ed ha i visi e lo sguardo delle donne e degli uomini dell’ormai ex “Treofan”, protagonisti d’una lotta a ranghi serrati a difesa […]
Leggi di piùDi Maio a Flumeri: “qui si sta vincendo una difficile battaglia” (il Quotidiano del Sud)
Nascere ad Avellino, nella clinica Malzoni, e ritornarci da ministro degli Esteri. Luigi Di Maio oggi respira aria di casa dopo aver trascorso due interi giorni nella Napoli che gli ha aperto tanti percorsi, fino a diventare prima capo politico e riferimento del Movimento 5 Stelle, oggi responsabile della Farnesina. E proprio in questo venerdì […]
Leggi di più