Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
6 Dicembre 2019
Di Maio: «È tempo di dialogare con Damasco» (Corriere della Sera)

Il  ministro degli Esteri Luigi Di Maio sostiene che in Siria vanno tenuti canali di confronto con «tutti i soggetti rappresentativi» e che occorre dare «maggiore impulso anche al dialogo con Damasco». Tra gli interlocutori dell’Unione Europea e del nostro Paese dunque a suo avviso deve esserci il mai spodestato presidente siriano Bashar El Assad, […]

Leggi di più
Interviste
2 Dicembre 2019
Del Re, Sands: «Hiv e diritti umani, doppia sfida» (Corriere della Sera)

Caro direttore, sono 14 i miliardi di dollari americani raccolti dalla comunità internazionale per la lotta contro Aids, tubercolosi e malaria. Una cifra record, enorme successo della sesta Conferenza di rifinanziamento del Fondo globale tenutasi a ottobre a Lione: la più grande raccolta fondi internazionale per la salute globale. La comunità internazionale di fronte a […]

Leggi di più
Interviste
19 Novembre 2019
Sereni: Vicinanza (El Mercurio)

La mia visita in Cile del 5-7 novembre u.s., a quanto pare la prima visita di un Governo straniero dopo l’inizio delle proteste sociali in ottobre, ha voluto esprimere a nome del Governo italiano un messaggio di particolare vicinanza e solidarietà al popolo e alle istituzioni di questo Paese. Le relazioni tra Italia e Cile […]

Leggi di più
Interviste
4 Novembre 2019
Sereni “In Libia abbiamo perso un anno inseguendo le ossessioni di Salvini” – (Il Foglio)

Al direttore – L’avvicinarsi del rinnovo del Memorandum con le autorità libiche ha prodotto un dibattito acceso nell’opinione pubblica e anche all’interno delle forze di governo. II Pd ha proposto di modificare i contenuti del Memorandum, con particolare attenzione all’attività della guardia costiera e ai centri di detenzione dei migranti, e in questa direzione il […]

Leggi di più
Interviste
4 Novembre 2019
Sereni: “Serraj deve sapere che ora quei campi vanno svuotati” (la Repubblica)

ROMA Marina Sereni, viceministra degli Esteri, perché il governo italiano ha rinnovato il Memorandum con Tripoli per contrastare i flussi migratori? «Il governo aveva due possibilità: il tacito rinnovo o stracciare l’accordo. Abbiamo scelto la strada più pragmatica, di aprire cioè un confronto con i nostri interlocutori libici per modificare sensibilmente questa intesa. L’accordo di […]

Leggi di più
Interviste
28 Ottobre 2019
Del Re: «Libia, chiudiamo i lager» (Avvenire)

A una settimana dalla scadenza del termine per il rinnovo del memorandum d’intesa con la Libia, si moltiplicano nella maggioranza dubbi e prese di posizione. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che sta riesaminando l’accordo, ha espresso perplessità per la questione delle condizioni dei migranti nei centri di detenzione, più volte denunciata da rapporti dell’Onu […]

Leggi di più
Interviste
11 Ottobre 2019
Di Maio: “Tutta la Ue condanni la Turchia E rifiuti i suoi ricatti” (la Repubblica)

ROMA – Ministro Luigi Di Maio, gli Stati Uniti hanno abbandonato i curdi, la Turchia ha iniziato una guerra che prefigura una pulizia etnica. Lei ha convocato l’ambasciatore turco. Qual è la posizione dell’Italia? «Condanniamo con forza ogni tipo di intervento militare perché rischia di pregiudicare gli sforzi della coalizione anti Isis. La soluzione della […]

Leggi di più