Bonino: «Dimettermi? Non serve a niente» (la Repubblica)
«Sono ben consapevole della gravità di questa vicenda e della pessima figura fatta dall’ Italia». «E non a caso dalla notte del 31 maggio, da quando ne sono venuta a conoscenza, quasi non mi sono occupata d`altro. Tutto quello che posso fare io lo farò. Qualcuno dovrà pagare, dovrà dire davanti all’ opinione pubblica: si […]
Leggi di piùBonino: «La diplomazia della crescita è la priorità» (Il Sole 24 Ore)
La Bonino è reduce da un faticoso viaggio in Kuwait e Oman. Appare provata ma ci scherza su. Forse è solo il fatto che non è più così abituata a viaggiare come una “trottola”. Forse sono le ultime arrabbiature per il pasticcio kazako («Non dovevo essere certo informata ma magari a qualcuno poteva accendersi una […]
Leggi di piùPistelli: L’Italia e il golpe dolce «Morsi deve collaborare»
Insomma, ci siamo infervorati troppo presto per le primavere arabe? «Sì. Serve lucidità per accompagnare una transizione. Invece, prima abbiamo applaudito le piazze rivoluzionarie, poi i Fratelli musulmani che hanno vinto le elezioni, ora esultiamo per quelli che li hanno destituiti con un golpe. Popolare, salutato da fuochi d’artificio, ma comunque un colpo militare», dice […]
Leggi di piùGiro: “Ora non ci sono più scuse per l’Occidente”
Giro: “Ora non ci sono più scuse per l’Occidente”
Leggi di piùBonino: «Tra Usa, Europa e Italia c`è amicizia Ora evitare il blocco del libero scambio»
ROMA – Ministro Emma Bonino, lo scandalo Datagate sta alterando gli equilibri internazionali. L`idea che gli Stati Uniti possano spiare gli alleati occidentali ha scosso l`Unione Europea. Cosa pensa il responsabile della politica estera italiana? «Ci siamo mossi immediatamente e abbiamo chiesto una verifica alle controparti americane. La vicenda, lo ammetto, è molto spinosa. E […]
Leggi di piùBonino: «Lei, così libera e così burbera sapeva farsi ascoltare dai giovani»
ROMA – Si somigliano. Battagliere, dirette, brusche, libere. Per quasi quarant’anni hanno incrociato le loro vite spese tra ricerca scientifica e lotte civili, sempre con spirito profondamente laico. E ora che Margherita Hack non c’è più, il Ministro degli esteri Emma Bonino, che la scienziata avrebbe voluto presidente della Repubblica, la ricorda. Con rimpianto. Quando […]
Leggi di piùBonino: «La settimana cruciale per l’Europa» (Il Messaggero)
Questa è una settimana cruciale per l’Europa: si sovrappongono sfide interne ed esterne. La crisi economica e finanziaria sta mettendo a dura prova la capacità delle nostre comuni istituzioni di bilanciare rigore e crescita, condizione indispensabile per affrontare il problema fondamentale della disoccupazione. L’Europa non è solo lo spread. Una Unione in buona salute deve […]
Leggi di piùIntervista al Ministro Bonino (Tribuna)
(traduzione non ufficiale) L`ITALIA CHIEDE UN ACCORDO VISIBILE “Ho incoraggiato la leadership serba di Belgrado a prendere tutte le misure necessarie per rendere questo accordo concreto e di successo e farò lo stesso oggi a Pristina. Sono consapevole della complessità e della sensibilità di molte disposizioni ma sono anche fiduciosa che tutte le parti interessate […]
Leggi di piùBooster la coopération entre le Togo et l’Italie (Togo Dilpomatie)
Booster la coopération entre le Togo et l’Italie (Togo Diplomatie)
Leggi di piùBonino: «We will request an immediate date!» (Vecernje Novostiserbia)
1) Italy has strongly supported Serbia towards the EU. Can we also in the future count on that support? Serbian officials consider that our country deserves a date for opening negotiations with EU and say that the Brussels is on the move now. Brussels responds that there is still much that needs to be done. […]
Leggi di piùArticolo del Ministro Emma Bonino sul quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung
(traduzione non ufficiale) Per un‘ “Europa leggera”. Il Ministro degli Esteri italiano a colloquio/di Jorg Bremer Il nuovo Ministro degli Esteri italiano Emma Bonino vede l`Europa in una fase di profondo cambiamento. “Sono contenta che venga a cadere una regola del gioco sinora vigente che vuole che gli accordi economici e finanziari stipulati […]
Leggi di più