Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
30 Luglio 2019
“Bellato, un alessandrino in Bahrein che crede nel valore del SOFT POWER IL” (Il Piccolo di Alessandria)

«L’ha detto anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: nel contesto internazionale il cambiamento sta nella capacità di incidere positivamente nei processi in corso, con costanza e applicazione». Anche «senza lacerazioni e avventurose fughe in avanti», come ha sottolineato il capo dello Stato ai quasi 100 capi di missioni diplomatiche dell’Italia nel mondo. E Domenico […]

Leggi di più
Interviste
30 Luglio 2019
“L’Italia, la Nato e le sfide da Sud” – Ambasciatore Francesco Maria Talò (Formiche.net)

Nonostante il noto problema del budget, troppo risicato rispetto ai maggiori alleati, l’Italia sta riuscendo a portare l’Alleanza Atlantica a una maggiore attenzione al fianco sud. Lo sta facendo grazie a uno sforzo diplomatico continuo, al contributo alle missioni internazionali e a una scelta di campo che, da settant’anni, garantisce pace, sicurezza e (quindi) crescita per il […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
In Spagna il soft power italiano è vincente. Parola dell’Ambasciatore Stefano Sannino (Formiche.net)

Conversazione di Formiche.net con l’ambasciatore dell’Italia in Spagna Stefano Sannino in apertura della XIII edizione della Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici alla Farnesina. Per fare sistema serve lavorare alla promozione integrata del made in Italy. In Spagna il soft power italiano è vincente, tanti i dossier in comune, a cominciare da quello migratorio. Sanchez? […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Perrone “L’Iran si sente assediato Difficile far ripartire i negoziati” – Ambasciatore Giuseppe Perrone (La Repubblica)

Alla Conferenza degli ambasciatori organizzata al Ministero degli Esteri uno dei temi più delicati tra quelli affrontati è la tensione Stati Uniti-Iran nel Golfo Persico. Giuseppe Perrone è il rappresentante italiano in Iran. «Il nostro obiettivo è far ridurre la tensione: quello che accade nello stretto di Hormuz è la spia di una situazione più […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Le sanzioni alla Russia dimezzano l’export italiano – Ambasciatore Pasquale Terracciano (Il Sole 24ORE)

«L’Italia non si discosta affatto dalla politica europea sulle sanzioni alla Russia ma interpreta meglio di altri Paesi il cosiddetto double track, tenendo aperto il dialogo tra le società civili». Così l’ambasciatore italiano a Mosca, Pasquale Terracciano, in questi giorni a Roma per partecipare alla XIII conferenza degli ambasciatori e ambasciatrici spiega come l’impatto del regime delle sanzioni sta pesando […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Ecco la modernità del Ruanda» – Ambasciatore Nicola Bellomo ( La Gazzetta del Mezzogiorno)

Da piccolo Nicola Bellomo sognava la «feluca» tricolore e un’assegnazione esotica in Asia. Ci è andato vicino. Oggi, a soli 50 anni, in un certo senso è ambasciatore «anche» dell’Italia, giacché presta servizio per il Servizio esterno dell’Unione europea che è una sorta di ministero degli Esteri dell’Ue, ma nell’esotica Africa, in Ruanda. «E sto […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Con i trentini del Cile per promuovere l’Italia» – Ambasciatore Mauro Battocchi ( L’Adige)

L’Italia della diplomazia è riunita a Roma per un confronto sugli scenari geopolitici, le relazioni internazionali, le sfide economiche e sociali, il nodo della crisi ecologica. Si tratta della Conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici d’Italia, che prosegue fino a domani e ieri si è aperta con una sessione inaugurale cui sono intervenuti anche il presidente della Repubblica, Sergio […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Ebola in Congo: ambasciatore italiano, pericolosa anche per impatto sociale – Ambasciatore Luca Attanasio (Vatican News)

L’epidemia di Ebola in corso da circa un anno nell’est della Repubblica Democratica del Congo è “particolarmente pericolosa”, pur trattandosi di una “malattia endemica” per il Paese africano, la “decima” del genere. A parlare con Vatican News è l’ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, che in questi giorni è a Roma, dove […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Immigrati in calo dalla Tunisia: l’intesa funziona» – Ambasciatore Lorenzo Fanara (Giornale di Sicilia)

«Con la scomparsa del presidente la Tunisia perde un grande leader. Sull’immigrazione funziona benissimo l’intesa con l’Italia». Lo afferma l’ambasciatore Lorenzo Fanara, agrigentino, nato a Favara. Ambasciatore, proprio in queste ore è scomparso il presidente tunisino Essebsi… «La Tunisia perde un grande leader del suo recente percorso democratico. E l’Italia perde un grande amico del […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Lorenzo Fanara, Ambasciatore in Tunisia: “Morto Essebsi, passaggio cruciale per la democrazia” (Huffingtonpost.it)

Se c’è un Paese di frontiera oggi nel Mediterraneo, un Paese che ha scommesso su un modello democratico inclusivo, questo Paese è la Tunisia. “L’Italia continua a sostenere le istituzioni democratiche tunisine per salvaguardare quella che è una perla di democrazia nel Mediterraneo”. A rimarcarlo, nell’intervista concessa ad HuffPost, è Lorenzo Fanara, Ambasciatore dell’Italia a […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Voli, turismo, commercio: la Sicilia può guardare a Est – Ambasciatore Liborio Stellino (Giornale di Sicilia)

«Gli Emirati sono un Paese chiave del futuro, e hanno scelto anche la Sicilia per i loro investimenti, portando un indotto interessante». Ce lo racconta l’ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Liborio Stellino, originario di Alcamo, in conclusione della XIII Conferenza degli Ambasciatori e Ambasciatrici d’Italia, organizzata a Roma dal Ministero degli Esteri.  Ambasciatore, nel Golfo ci sono forti tensioni, cosa ci dice […]

Leggi di più