Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
18 Gennaio 2020
Di Maio: “Il cessate-il-fuoco è necessario per il dialogo” (Anadolu Agency)

INTERVISTA PUBBLICATA IN LINGUA TURCA https://www.aa.com.tr/tr/dunya/italya-disisleri-bakani-di-maio-italya-ve-turkiye-arasindaki-iliskiler-saglam-ve-mukemmeldir/1706317 SEGUE TRADUZIONE DI CORTESIA 1. Negli ultimi mesi, attorno alla Libia si sono sviluppate molte attività, sia in territorio libico sia nella comunità internazionale. Recentemente la Turchia e la Russia hanno avanzato una proposta di tregua in Libia. Cosa pensa della proposta di tregua fatta dalla Turchia e Russia? […]

Leggi di più
Interviste
17 Gennaio 2020
Di Maio “”L’Europa sta per perdere di più” (Spiegel International)

Il Ministro degli Esteri italiano Di Maio sulla guerra per procura in Libia “L’Europa sta per perdere di più” Il conflitto in Libia si è trasformato in una guerra per procura, con l’Europa al centro. Il Ministro degli Esteri italiano Di Maio sta spingendo per una soluzione politica. DER SPIEGEL: Signor Di Maio, tutti i […]

Leggi di più
Interviste
13 Gennaio 2020
Di Maio: in Libia con i caschi blu (LA STAMPA)

Luigi Di Maio risponde al telefono dal suo breve tour elettorale in Emilia-Romagna. Ancora una volta è lui solo a mettere la faccia su una sconfitta certa del MSS, a dimostrazione che resta il capo politico, anche di fronte all’amarezza di questi giorni e alla logica della politica che davanti alle molteplici disfatte consiglierebbe di […]

Leggi di più
Interviste
10 Gennaio 2020
Di Maio: «Libia, basta attacchi al premier Conte» (Corriere della Sera)

Luigi Di Maio, l’incontro fallito con Sarraj e Haftar è stato un pasticcio. Cosa non ha funzionato? «L’impegno dell’Italia è massimo, in questi giorni sono stato a Bruxelles, Istanbul, Il Cairo e sono appena rientrato da Algeri. Dall’Iran alla Libia ci troviamo di fronte a cornici complesse, serve prudenza, bisogna agire con responsabilità. Gli attacchi rivolti […]

Leggi di più
Interviste
9 Gennaio 2020
La lettera del Ministro Di Maio: “È vero siamo in ritardo ma l’Italia può avere un ruolo solo se sa fare squadra” (la Repubblica)

Gentile Direttore, gli eventi degli ultimi giorni rischiano di cambiare irrimediabilmente il destino della regione mediorientale. Le milioni di persone che hanno riempito le piazze iraniane per celebrare la scomparsa del generale iraniano Kassem Soleimani sono il segno tangibile di un caos in cui incidono variabili articolate e complesse, in una cornice peraltro in cui […]

Leggi di più
Interviste
19 Dicembre 2019
Di Maio: «Sulla Libia serve realismo L’Italia non si schiera nella guerra» (la Repubblica)

Ministro Di Maio, lei ha ammesso: in Libia abbiamo perso un ruolo. Siamo spariti da Tripoli per otto mesi. L’avranno presa male. «Dobbiamo recuperare, non lo nascondo, e dobbiamo farlo con un approccio concreto e più realistico della situazione sul terreno». Dove abbiamo sbagliato? «A fronte dell’ottimo lavoro svolto dal nostro corpo diplomatico e dai […]

Leggi di più
Interviste
12 Dicembre 2019
Di Stefano: «Cautela sui trattati, no a ratifica del Ceta» (Il Sole 24 Ore)

ROMA – Dal 1° gennaio le competenze sul commercio estero passeranno alla Farnesina, che avrà un ruolo chiave anche nelle scelte sui trattati di libero scambio. Il sottosegretario Manlio Di Stefano conferma la linea dei 5 Stelle. «Non credo ci siano risposte generali su questo tema, bisogna contemperare vantaggi e svantaggi. Per quanto riguarda il […]

Leggi di più
Interviste
6 Dicembre 2019
Di Maio: «È tempo di dialogare con Damasco» (Corriere della Sera)

Il  ministro degli Esteri Luigi Di Maio sostiene che in Siria vanno tenuti canali di confronto con «tutti i soggetti rappresentativi» e che occorre dare «maggiore impulso anche al dialogo con Damasco». Tra gli interlocutori dell’Unione Europea e del nostro Paese dunque a suo avviso deve esserci il mai spodestato presidente siriano Bashar El Assad, […]

Leggi di più
Interviste
2 Dicembre 2019
Del Re, Sands: «Hiv e diritti umani, doppia sfida» (Corriere della Sera)

Caro direttore, sono 14 i miliardi di dollari americani raccolti dalla comunità internazionale per la lotta contro Aids, tubercolosi e malaria. Una cifra record, enorme successo della sesta Conferenza di rifinanziamento del Fondo globale tenutasi a ottobre a Lione: la più grande raccolta fondi internazionale per la salute globale. La comunità internazionale di fronte a […]

Leggi di più