Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
2 Luglio 2013
Bonino: «Tra Usa, Europa e Italia c`è amicizia Ora evitare il blocco del libero scambio»

ROMA – Ministro Emma Bonino, lo scandalo Datagate sta alterando gli equilibri internazionali. L`idea che gli Stati Uniti possano spiare gli alleati occidentali ha scosso l`Unione Europea. Cosa pensa il responsabile della politica estera italiana? «Ci siamo mossi immediatamente e abbiamo chiesto una verifica alle controparti americane. La vicenda, lo ammetto, è molto spinosa. E […]

Leggi di più
Interviste
1 Luglio 2013
Bonino: «Lei, così libera e così burbera sapeva farsi ascoltare dai giovani»

ROMA – Si somigliano. Battagliere, dirette, brusche, libere. Per quasi quarant’anni hanno incrociato le loro vite spese tra ricerca scientifica e lotte civili, sempre con spirito profondamente laico. E ora che Margherita Hack non c’è più, il Ministro degli esteri Emma Bonino, che la scienziata avrebbe voluto presidente della Repubblica, la ricorda. Con rimpianto. Quando […]

Leggi di più
Interviste
26 Giugno 2013
Bonino: «La settimana cruciale per l’Europa» (Il Messaggero)

Questa è una settimana cruciale per l’Europa: si sovrappongono sfide interne ed esterne. La crisi economica e finanziaria sta mettendo a dura prova la capacità delle nostre comuni istituzioni di bilanciare rigore e crescita, condizione indispensabile per affrontare il problema fondamentale della disoccupazione. L’Europa non è solo lo spread. Una Unione in buona salute deve […]

Leggi di più
Interviste
20 Giugno 2013
Intervista al Ministro Bonino (Tribuna)

(traduzione non ufficiale) L`ITALIA CHIEDE UN ACCORDO VISIBILE “Ho incoraggiato la leadership serba di Belgrado a prendere tutte le misure necessarie per rendere questo accordo concreto e di successo e farò lo stesso oggi a Pristina. Sono consapevole della complessità e della sensibilità di molte disposizioni ma sono anche fiduciosa che tutte le parti interessate […]

Leggi di più
Interviste
18 Giugno 2013
Articolo del Ministro Emma Bonino sul quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung

  (traduzione non ufficiale)   Per un‘ “Europa leggera”. Il Ministro degli Esteri italiano a colloquio/di Jorg Bremer Il nuovo Ministro degli Esteri italiano Emma Bonino vede l`Europa in una fase di profondo cambiamento. “Sono contenta che venga a cadere una regola del gioco sinora vigente che vuole che gli accordi economici e finanziari stipulati […]

Leggi di più
Interviste
18 Giugno 2013
Articolo del Ministro Emma Bonino sul quotidiano Rossiyskaya Gazeta

(traduzione non ufficiale) Sulla ricchezza e profondità dei rapporti fra Italia e Russia – poggia la   solidarietà che i due Paesi si sono reciprocamente dimostrati anche nelle   occasioni più drammatiche come il terremoto di Messina del 1908, la strage di   Beslan o, più di recente, il sisma dell`Aquila. E la nostra amicizia ci consente   di […]

Leggi di più
Interviste
18 Giugno 2013
Pistelli: «A Teheran anche per l`Italia svolta positiva» (l’Unità)

L`Italia e il nuovo corso iraniano. L`Unità ne discute con Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con delega sull`Iran. La Comunità internazionale s`interroga sulla vittoria di Hassan Rohani nelle elezioni presidenziali in Iran. Qual è la sua valutazione? «Parto da un numero e da una immagine. Il numero: il candidato preferito dal fronte conservatore, Jalili, […]

Leggi di più
Interviste
14 Giugno 2013
Pistelli: «Iran, serve un leader realista» (La Stampa)

Caro Direttore, gli iraniani scelgono oggi il successore di Ahmadinejad. E’ un passaggio stretto e difficile innanzitutto per Teheran, cui il mondo guarda però con estremo interesse. Il Consiglio dei Guardiani ha selezionato preventivamente i candidati mutilando fortemente la griglia degli sfidanti, impedendo di correre agli esponenti di punta del fronte riformista (che si richiamavano […]

Leggi di più
Interviste
13 Giugno 2013
“Pivot to a Trans-Atlantic Market” – L’articolo del Vice Ministro Marta Dassù sul New York Times

“Una zona di libero scambio trans-atlantica porterebbe vantaggi in termini geopolitici oltre a quelli economici. Le due sponde dell’Atlantico hanno bisogno di rinnovare la democrazia liberale e il capitalismo del libero mercato in un momento in cui la diffusione dei valori occidentali sembra essere in stallo”. “Pivot to a Trans-Atlantic Market” – L’articolo del Vice […]

Leggi di più