Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
25 Gennaio 2018
Della Vedova – Bonino – Magi: “Il futuro dell’Europa Unita e’ la partita piu’ importante” (Corriere della Sera)

Caro direttore, «Sta tomando l’Europa. E l’Italia cosa fa?», si chiedeva martedì scorso Franco Venturini sulle pagine del Corriere. Si riferiva al nuovo attivismo francese e tedesco sulle riforme necessarie all’Unione Europea. Dopo il vertice tra Emmanuel Macron e Angela Merkel di venerdì scorso a Parigi, l’Assemblea Nazionale e il Bundestag hanno approvato il 22 […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2018
Giro: “Cooperazione, così cambiamo il paradigma” (Democratica)

Un’Italia che non coopera declina. È questo lo spirito con cui i Governi Renzi e Gentiloni hanno guardato al settore della cooperazione internazionale dopo la riforma di marca PD approvata nell’agosto 2014. Una delle risposte da dare al paese era fare un salto: cooperare come indice dell’estroversione internazionale del nostro paese. Con la nuova legge […]

Leggi di più
Interviste
19 Gennaio 2018
Giro: “in Niger non per fini bellici o economici” (Avvenire)

Né una missione con fini commerciali neocoloniali, né tantomeno bellici. «Dopo il sostegno dato con la cooperazione, sosterremo la formazione delle forze di sicurezza di un Paese africano circondato da Stati fragili, che sta impegnandosi nella lotta ai trafficanti. Le polemiche sono legate a questa fase pre-elettorale», assicura Mario Giro. Il viceministro degli Esteri parla […]

Leggi di più
Interviste
17 Gennaio 2018
Giro: «Andiamo in Niger per evitare un’altra Libia» (Il Manifesto)

Oggi pomeriggio la Camera voterà il rinnovo delle missioni italiane all’estero tra le quali anche il nuovo impegno in Niger. Dopo il via libera arrivato lunedì dalle commissioni Esteri e Difesa del Senato, non sono previste sorprese a Montecitorio dove a favore del nuovo intervento si sono già detti Pd, Ap, Forza Italia. Un sì […]

Leggi di più
Interviste
15 Gennaio 2018
Giro: «Un mercato per le nostre imprese» (NAZIONE – Carlino – GIORNO)

Vice Ministro degli Esteri Mario Giro, secondo l’African economic outlook l’Italia è diventata il terzo investitore in Africa. Che significa, che abbiamo riscoperto il Continente nero? «Esatto, ed era ora. C’è stato molto lavoro, che ha pagato facendoci scalare velocemente le classifiche. Nel 2014 eravamo 21esimi, nel 2015 undicesimi e nel 2016 eravamo terzi. Abbiamo […]

Leggi di più
Interviste
4 Gennaio 2018
Giro: “Il Paese a una svolta cruciale” (Il Secolo XIX)

L’ Iran è ad un passaggio cruciale della sua tormentata recente vicenda. Dal 1979, anno della rivoluzione islamica, è un paese in guerra, ad iniziare con quella contro l’Iraq, dal 1980 al 1988. Fu un conflitto sanguinosissimo e disperato che mise a repentaglio la sopravvivenza del nuovo regime e forse del paese stesso. Il leader […]

Leggi di più
Interviste
21 Dicembre 2017
Alfano: “La via del dialogo porti ancora fino a Gerusalemme” (Avvenire)

L’anno che si sta concludendo ha segnato per i Francescani un significativo anniversario: 800 anni di presenza nei luoghi di Gesù. L’anniversario è al centro dei due giorni della conferenza internazionale “II dialogo tra culture e religioni nella promozione della pace: 800 anni di presenza francescana in Terra Santa”, organizzata dal ministero degli Affari Esteri, […]

Leggi di più
Interviste
11 Dicembre 2017
Alfano: “La reputazione rafforza la competitività” (Il Sole 24 Ore)

La lotta a criminalità e corruzione è una sfida cruciale sia per gli enti pubblici che per le imprese private per espandere la competitività internazionale dell’Italia e per contrastare le percezioni negative che incidono sulla fiducia dei mercati, scoraggiando gli investimenti e indebolendo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. È un tema al quale tengo […]

Leggi di più
Interviste
4 Dicembre 2017
Giro: «Tra l`Europa e l`Africa «futuro» è la parola chiave» (Avvenire)

Immaginate quasi 90 delegazioni degli Stati e delle istituzioni europee e africane, in un’unica grande sala, decorata con motivi astratti anni Settanta, lo stile di Abidjan quando divenne grande. Tutti si abbracciano, si chiamano per nome. Questo è il clima dell’Eurafrica: caloroso, che esprime vicinanza. Ma non tutto va bene tra i due continenti fratelli. […]

Leggi di più
Interviste
26 Novembre 2017
Alfano: “Questo mare unisce. Dobbiamo investire in progetti sui giovani”

Rafforzare la sicurezza moltiplicando gli accordi come quello ben oliato con il Niger ma anche investire sull’idea antica di Mare Nostrum che unisce anziché dividere, 200 milioni per il Fondo Africa, un Erasmus del Mediterraneo, mille progetti cooperazione culturale. Il ministro degli esteri Angelino Alfano arriva all’apertura dei lavori di Med con un pacchetto pesante. […]

Leggi di più