Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
5 Febbraio 2015
Gentiloni: “Noi e lo Stato islamico sul nostro bagnasciuga” (Il Foglio)

Libia, che fare? No a soluzioni militari né divisione del paese. Gentiloni ci spiega dove arriverà il negoziato italiano di Paola Peduzzi Milano. Il negoziato in Libia si sta muovendo, si stanno ottenendo “per la prima volta” alcuni risultati, e “il riaprirsi di uno spiraglio nelle trattative gestite dalle Nazioni Unite moltiplica gli attentati di quelli […]

Leggi di più
Interviste
4 Febbraio 2015
Giro: «Insegnare l’italiano all’estero non solo è utile al Paese. Può anche essere un ottimo business» (MF)

Insegnare la lingua italiana, così come insegnare in italiano nel mondo, non è solo atto dovuto per valorizzare la nostra cultura e sostenere le nostre collettività, ma può divenire un vero affare, in senso economico, per chi desideri cimentarvisi. Basti pensare che oggi – già con le risorse disponibili – ciascun euro di denaro pubblico […]

Leggi di più
Interviste
2 Febbraio 2015
Gentiloni : «En Libye et au Mali, l’engagement de l’Algérie est très important» (Liberté) – versione originale

Dans cet entretien accordé à Liberté, M. Paolo Gentiloni, ministre italien des Affaires étrangères, attendu aujourd’hui à Alger, revient sur l’excellent état des relations algéro-italiennes au niveau bilatéral, comme il évoque la situation en Libye et donne sa vision sur la lutte contre le terrorisme ainsi que la montée de l’extrême droite en Europe. Liberté […]

Leggi di più
Interviste
29 Gennaio 2015
Giro: “Alle periferie del jihad più simboli e assoluti” (L’Avvenire)

Caro Direttore, gli jihadisti nati e cresciuti in Occidente hanno tutti (o quasi) un comune identikit: vita nelle periferie, fallimento scolastico, piccola delinquenza, carcere, islamizzazione e radicalizzazione, a volte telematica. I centri di reclutamento sono le periferie, spesso abbandonate in favore della “città utile”. Come hanno dichiarato i sindaci delle banlieues francesi, i loro territori […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2015
Minister Gentiloni: Tighter web and foreign travel controls

“New laws to stop terrorism” by Maria Paola Milanesio “We are facing a new phenomenon – Foreign Fighters – that calls for  a new response”, underscores Minister for Foreign Affairs Paolo Gentiloni in an interview with Il Mattino. “Forms ofactivity such as self-training or travel abroad for terrorism-related purposes are going to be introduced into […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2015
Gentiloni: “I terroristi non arrivano sui barconi” (Il Mattino)

II ministro Gentiloni: giro di vite su web e viaggi all’estero «Nuovi reati per fermare i terroristi» di Maria Paola Milanesio Ci troviamo di fronte ad un fenomeno nuovo, quello dei Foreign Fighters, che richiede una risposta nuova – sottolinea il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un’intervista a Il Mattino – Saranno introdotte delle fattispecie […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2015
Gentiloni: «Un’unica intelligence europea» (Nazione – Carlino – Giorno)

Ministro Gentiloni, ci sono due Islam che si confrontano. Come rafforzare l’Islam moderato e dialogante? «Non dobbiamo accettare una identificazione tra Islam e terrorismo: farlo sarebbe, oltre che un regalo ai terroristi, un’idiozia. Detto questo, una parte importante spetta ora ai governi alle istituzioni religiose e alla società civile dei paesi islamici. La sfida terroristica […]

Leggi di più
Interviste
15 Gennaio 2015
Della Vedova: Gli interventi occidentali spiegano l’espansionismo islamista? Ipotesi errata (Il Foglio)

Gli interventi occidentali spiegano l’espansionismo islamista? Ipotesi errata. Dopo i fatti di Parigi, molti hanno individuato la causa dell’offensiva jihadista in Europa nelle “guerre sbagliate” condotte dalle coalizioni euro-occidentali dopo 1’11 settembre 2001, quando al Qaida non rispose ad alcuna “aggressione”, ma colpì un paese che con i suoi alleati, tra cui l’Italia, era appena […]

Leggi di più
Interviste
12 Gennaio 2015
I musulmani d’Europa trovino voce di libertà (Avvenire)

Caro direttore, ammazzarne dodici per educarne milioni al “rispetto” per l’islam. E farlo nel nome di una jihad europea che non si presenta neppure più come una minaccia esterna, ma come una delle paradossali espressioni del separatismo civile islamico all’interno della società europea. Dietro l’attentato di Parigi alla redazione di Charlie Hebdo, c’è il senso […]

Leggi di più
Interviste
11 Gennaio 2015
Gentiloni: “The Caliphateis source of the new threat that our nation too is ready to combat” (Repubblica)

ROME. Paolo Gentiloni, Minister for Foreign Affairs,you will be joining Prime Minister Renzi today at the “march” in Paris. Are you expecting an attack such as that against Charlie Hebdoin the French capital? «The establishment of a terrorist-controlled region between Iraq and Syria, and then the use that theDaesh [Arabic acronym for IS, editor’s note] […]

Leggi di più
Interviste
11 Gennaio 2015
Gentiloni: ”La nuova minaccia nasce nel Califfato, anche il nostro Paese pronto a combattere” (Repubblica)

ROMA. Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, lei oggi partecipa col premier Renzi alla “marcia” di Parigi. Vi aspettavate un colpo come quello contro Charlie Hebdo nella capitale francese? «La nascita fra Iraq e Siria di un territorio controllato dai terroristi e poi l’utilizzo che il Daesh (la sigla in arabo dell’Is, ndr) ha fatto dei […]

Leggi di più