Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
20 Giugno 2014
Giro: «Sira via dall’incubo solo con il dialogo» (Avvenire)

La sofferenza del popolo siriano è divenuta insopportabile. Troppi veti incrociati, inattendibili complicazioni politiche, impotenze e rinvii: è ora di dire basta e provare a fare qualcosa. La triste gara dell’ipocrisia della comunità internazionale è fin troppo evidente. Politicamente la crisi di Siria è un rompicapo ma questo non è una giustificazione sufficiente a rassegnarsi. […]

Leggi di più
Interviste
16 Giugno 2014
Pistelli: «I jihadisti mirano a spaccare in due l’Iraq» (l’Unità)

La guerra in Iraq, i rischi per l’Occidente. Parla Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con delega anche su Iraq e Iran. Le milizie jihadiste marciano su Baghad «Anzitutto occorre spegnere l’incendio. Questo comporta impedire che l’avanzata di Isis possa raggiungere la capitale. Che l’Iraq fosse già diviso in tre aree quella curda, quella sciita […]

Leggi di più
Interviste
16 Giugno 2014
Mogherini: «Il nostro lavoro silenzioso ma deciso» (Il Tempo)

Gentile direttore non è retorica dire che siamo tutti con Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Questa, come le tante altre manifestazioni promosse anche dai compagni d’arma, ci dice una volta di più che i nostri due fucilieri di Marina sono nel cuore degli italiani. Vorremmo ribadire a loro, alle famiglie e a chi ci legge, […]

Leggi di più
Interviste
11 Giugno 2014
MK MAEIL BUSINESS NEWSPAPER

Della Vedova si e’ detto prudente circa eventuali investimenti italiani nel complesso industriale di Gaeseong: “e’ importante capire se i prodotti del complesso industriale potranno essere commercializzati o no nella UE”. Il punto forte dell’Italia sono le “multinazionali tascabili”. In una recente intervista con il Maeil Business Newspaper, il Sottosegretario agli Affari Esteri italiano, Sen. […]

Leggi di più
Interviste
9 Giugno 2014
Giro: scienza, Roma continuerà a sostenere il Sistema Trieste (Il Piccolo)

Dal 9 al 13 giugno la Twas, Accademia mondiale delle scienze di Trieste il cui direttore esecutivo è Romain Maurenzi, ospiterà scienziati, diplomatici ed esperti di cooperazione e mediazione scientifica per il corso “Scienza e diplomazia” che vedrà 15 docenti esperti di diplomazia scientifica lavorare con una trentina di aspiranti mediatori diplomatici provenienti da altrettanti […]

Leggi di più
Interviste
7 Giugno 2014
Mogherini: “Manterremo l`impegno con gli afghani” (Il Manifesto)

II 2014 sarà un anno cruciale per la transizione in Afghanistan, sia dal punto di vista politico sia da quello della gestione della sicurezza. E invece rischiamo di fare l`errore di pensare che con la fine di Isaf non sarà più necessario occuparsi di quel paese, delle sue contraddizioni e della sua faticosa ricerca di […]

Leggi di più
Interviste
6 Giugno 2014
Giro: Le sfide mondiali del nuovo Brasile (Il Sole 24 ore)

I mondiali potranno avere ripercussioni politiche in Brasile che ha l’occasione di mostrare al mondo di essere una nuova potenza globale, dopo più di un decennio di stabilità economica accompagnata dalla nascita di una nuova classe media. Circa 40 milioni di persone sono uscite dalla povertà in dieci anni ma oggi il gigante latinoamericano rischia […]

Leggi di più
Interviste
5 Giugno 2014
Mogherini: “Kleine Schweiz zwischen den Mitgliedsstaaten” (Der Standard)

“Piccola Svizzera tra i Paesi membri” (Der Standard) (traduzione non ufficiale) Anche se la crisi ucraina domina le notizie riguardanti l’allargamento i Balcani occidentali non possono passare in secondo piano. Su ciò hanno concordato i partecipanti alla Conferenza internazionale sui Balcani occidentali svoltasi a Vienna, tra i quali si trovavano numerosi Ministri degli Esteri nonché […]

Leggi di più
Interviste
5 Giugno 2014
Mogherini : “Wir spüren die Last der Erwartungen” (Wiener Zeitung)

Mogherini: “Avvertiamo il peso delle aspettative” (traduzione non ufficiale) Il Suo Partito, il Partito Democratico (PD), ha vinto alle elezioni europee raccogliendo un consenso di oltre il 40 percento. Come intende trarne capitale politico? Per noi si tratta di un`opportunità unica ma al contempo anche di una gigantesca responsabilità. A livello europeo il PD è […]

Leggi di più