Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
3 Dicembre 2012
Terzi: «C’è tanta voglia d’Italia» (Milano Finanza)

«L’ Italia esercita grande l’attrazione nei confronti degli imprenditori stranieri». Così il ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, motiva l’impegno della diplomazia italiana per stimolare gli investimenti esteri nel nostro Paese. Il capo della Farnesina parla anche del risvegliato interesse verso il Sudest asiatico. E sulla Cina esprime soddisfazione. «Ci sono molte potenzialità […]

Leggi di più
Interviste
3 Dicembre 2012
Terzi: «Medio Oriente Ora bisogna rilanciare il processo di pace» (L’Eco di Bergamo)

L’Italia ha votato sì alla richiesta palestinese di diventare Stato osservatore all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Ne parliamo con il ministro degli Esteri, Giulio Terzi. Ministro, cosa accadrà ora? «Le priorità assolute sono il rilancio del processo di pace e la stabilizzazione della regione mediorientale, che è assolutamente necessaria e per la quale tutti devono […]

Leggi di più
Interviste
26 Novembre 2012
Terzi:« L’Onu deve bandire le mutilazioni genitali. Ecco la battaglia che l’Italia vuole vincere» (Io Donna)

Negli ultimi mesi il ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata ha compiuto molti viaggi in Africa, anche missioni rischiose come quella a Mogadiscio, colmando una lunga (e colpevole) assenza italiana in quella regione. «Ho incontrato donne straordinarie» racconta. «Due soprattutto: il premio Nobel perla Pace del 201I, la liberiana Leymah Gbowee, e la tunisina […]

Leggi di più
Interviste
21 Novembre 2012
Dettaglio intervista

Ringraziamo il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi, diplomatico di lungo corso dal curriculum esemplare, per l’intervista gentilmente concessa e nella quale abbiamo affrontato il percorso che il nostro Paese ha fatto insieme agli altri Paesi UE in un periodo di crisi che ha di fatto cambiato i modelli economici e sociali di riferimento. L’impegno […]

Leggi di più
Interviste
19 Novembre 2012
Dettaglio intervista

Mentre i razzi di Hamas raggiungevano Tel Aviv e Gerusalemme, il ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata – ambasciatore d’Italia in Israele tra il 2002 e il 2004 – contattava sia il collega egiziano Kemal Amr, sia il capo della diplomazia israeliana Avigdor Lieberman, perché l’Italia, come l’Europa, guarda con preoccupazione al riacuirsi dello […]

Leggi di più
Interviste
16 Novembre 2012
Dettaglio articolo

ANSA: MO: GAZA; VALENSISE, CONDIVIDIAMO CON MOSCA PREOCCUPAZIONE SEGRETARIO GENERALE FARNESINA A MOSCA, IN AGENDA ANCHE SIRIA (ANSA) – MOSCA, 16 NOV – Italia e Russia condividono la forte preoccupazione per lo sviluppo della situazione a Gaza, con il rischio concreto che si apra una spirale di violenza di lungo periodo: lo ha detto all’ […]

Leggi di più
Interviste
13 Novembre 2012
Dettaglio intervista

L’Italia «esclude tassativamente» un intervento militare in Siria, ma la nascita di una coalizione nazionale delle forze di opposizione a Bashar al Assad è «una svolta importante che può creare le condizioni politiche» per la fine del regime. A spiegarlo è il ministro degli Esteri Giulio Terzi, che in questi mesi ha seguito da vicino […]

Leggi di più
Interviste
9 Novembre 2012
Terzi: « L’impegno per un’Italia protagonista nel mondo» (la Discussione)

In un governo costituito da tecnici era evidente che al Ministero degli Affari Esteri dovesse andarci appunto un tecnico. Cioè un esponente titolato proveniente dal mondo della diplomazia. Ergo: un ambasciatore. E la scelta del premier Mario Monti si orientò sull’allora nostro rappresentante diplomatico a Washington, Giulio Terzi di Santagata. Il titolare, cioè, della sede […]

Leggi di più