Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
29 Gennaio 2020
Scalfarotto in Usa, a difesa imprese e consumatori italiani

Si è conclusa la visita negli Usa del Sottosegretario per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto. Nel corso della sua missione a Washington il Sottosegretario ha avuto molteplici incontri con esponenti dell’Amministrazione e del Congresso. A pochi giorni dall’annuncio, il 24 gennaio, da parte dell’Amministrazione americana di nuovi dazi su prodotti derivati in alluminio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2020
Usa: concerti, conferenze e mostre per Giorno Memoria

Le rappresentanze diplomatiche e gli istituti italiani di cultura negli Usa hanno celebrato con conferenze, mostre e concerti la Giornata della Memoria nel 75° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Le scrittici italiane che hanno testimoniato la Shoah sono state al centro dell’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall ‘Istituto Italiano di Cultura a Washington. Ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2020
Lione: in mostra Leonardo Opera Omnia

I lavori pittorici di Leonardo da Vinci in riproduzioni retroilluminate in scala 1:1 sono in mostra all’Università Cattolica di Lione fino al 29 febbraio nell’esposizione ‘Leonardo Opera Omnia’, organizzata e allestita dall’Istituto Italiano di Cultura della città francese. La mostra permette di riscoprire, grazie alle tecnologie digitali in un’esperienza visiva inedita, l’opera  del genio del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2020
Praga: conferenza su Primo Levi

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha voluto dedicare a Primo Levi le commemorazioni per il Giorno della memoria e del settantacinquesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz. Una conferenza sull’opera dello scrittore, affidata a Domenico Scarpa, coautore con Roberta Mori del volume “Album Primo Levi”, ha ripercorso  la complessa trama esistenziale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2020
Bratislava: Gabriele Coen Trio per Giornata della Memoria

Per la Giornata della Memoria, il 30 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata d’Israele in Slovacchia, organizza, presso la Sala da concerti della Radio Nazionale Slovacca, il concerto jazz “Jewish Experience” del Gabriele Coen Trio.  Gabriele Coen al sax soprano e clarinetto, Pietro Lussu al pianoforte e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2020
Italiani in Spagna: a Madrid incontro-dibattito con Merlo

Hanno superato quota 300mila gli italiani residenti in Spagna, più che raddoppiando i numeri di dieci anni fa. Una comunità articolata e ben integrata, concentrata in alcune aree specifiche (Barcellona e Catalogna, Madrid, Canarie, Baleari, Andalusia e la regione di Valencia, in quest’ordine), con un’età media di 40 anni e in cui sono in progressivo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2020
Belgrado: recital dedicato a Primo Levi

In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Teatro Drammatico di Belgrado, presenta il recital letterario ‘Primo’ basato sull’opera ‘Sq uesto è un uomo’ di Primo Levi. Lo spettacolo affidato all’attore di origine svedese Jacob Olesen, presente sulle scene italiane ed estere da oltre trenta anni, ha la regia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2020
Scalfarotto a Washington: tutela del Made in Italy

ll Sottosegretario Ivan Scalfarotto sara’ in visita a Washington nelle giornate di lunedi e martedi. La missione si svolge all’indomani della decisione del Presidente Trump di incrementare i dazi sui prodotti derivanti da alluminio e acciaio, nel pieno della discussione sulla possibile attuazione da parte di alcuni Paesi europei di una tassa sui servizi digitali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2020
Belgrado: in mostra offerta Università italiane

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado e l’agenzia Ino Istruzione presentano “Study abroad. In Italia”, fiera dello studente incentrata sull’offerta formativa universitaria in Italia. L’evento, ospitato presso la sede dell’Istituto di cultura, vede  la partecipazione di numerose universita’ italiane per  illustrare agli studenti serbi i corsi di studio offerti in  lingua italiana e inglese, oltre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2020
Londra: in mostra prezioso incunabolo del 1467

L’Ambasciata d’Italia a Londra ha messo in mostra uno dei più antichi e preziosi incunaboli d’Italia: il De Civitate Dei di Sant’Agostino stampato a Subiaco nel 1467 a partire dal manoscritto dell’opera, entrambi ancora custoditi nella Biblioteca del Monastero di Santa Scolastica.  L’opera è stata eccezionalmente concessa per un prestito di sei mesi su richiesta dell’ambasciatore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2020
Bratislava: comuni sardi a fiera ‘Slovakia Tour’

Una delegazione di comuni, enti e consorzi della Sardegna è giunta a Bratislava per partecipare alla più importante fiera turistica della Slovacchia, ‘Slovakia Tour’. L’Ambasciatore d’Italia in Slovenia, Gabriele Meucci, ricevendo i delegati ha sottolineato come “la partecipazione degli enti e consorzi sardi, unitamente agli operatori economici, a questa significativa manifestazione costituisce l’occasione per un ulteriore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Gennaio 2020
Venezia a Seoul 2020: omaggio al regista Federico Fellini

Grande successo dell’ottava edizione di “Venezia a Seoul”, la rassegna cinematografica organizzata dall’Istituto di Cultura di Seoul, la Cinematheque Seoul Art Cinema e La Biennale di Venezia che ogni anno porta le migliori pellicole italiane nella Capitale coreana. Tra il 15 e il 23 gennaio 2020, 12 film, proiettati in prima mondiale alla 76esima mostra […]

Leggi di più