Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2023
Madrid, ricco programma di eventi per la SLIM

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo con un ricco programma di eventi, che comprende incontri letterari e concerti. Protagonista del primo incontro, il 16 ottobre, è stato il noto fumettista Zerocalcare che, in dialogo con la Direttrice dell’Istituto Marialuisa Pappalardo, ha condiviso aneddoti sul suo percorso artistico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2023
Kosovo: Settimana lingua italiana tra ambiente e Calvino

L’Ambasciata d’Italia a Pristina e l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, competente anche per il Kosovo, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo presentano un articolato programma di eventi, con mostre, dibattiti e proiezioni pensati per un pubblico sia adulto che giovane. Tema della Settimana è “L’italiano e la sostenibilità”, per promuovere nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Ottobre 2023
Yangon, una mostra “Da Calvino a Marco Polo”

L’Ambasciata d’Italia in Myanmar, in occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, ha inaugurato la mostra “Da Calvino a Marco Polo a Yangon”. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 22 ottobre e allestita in tre diversi edifici storici lungo Pansodan Street, uno dei viali meglio conservati della città vecchia, propone un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2023
Amsterdam: trilogia di Calvino interpretata dal duo Coen

L’Ambasciata d’Italia a l’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) presenteranno il prossimo 18 ottobre lo spettacolo “I Nostri Antenati: Una Trilogia di Italo Calvino e la Musica del Sei e del Settecento”. Il duo Andrea e Edoardo Coen, padre e figlio, danno vita ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2023
A Dakar seminario sulla gestione sostenibile dell’acqua

L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato un seminario scientifico dal titolo “Il contributo dell’idrogeologia alla gestione sostenibile dell’acqua” cui hanno partecipato rappresentanti di istituzioni di ricerca ed università del Senegal e dell’Università di Bologna. L’evento ha permesso di condividere le esperienze, le conoscenze e la didattica nell’ambito dell’idrogeologia, della distribuzione e dei movimenti delle acque […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2023
Cent’anni dalla nascita di Italo Calvino – 15 ottobre 1923

Cento anni fa nasceva Italo Calvino, scrittore italiano tra i più apprezzati e letti in tutto il mondo. Attraverso la sua rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha promosso una ricca serie di iniziative ed eventi per celebrare in tutto il mondo la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2023
Polonia, Ambasciatore Franchetti Pardo conferisce due onorificenze dell’Ordine della Stella d’Italia

L’Ambasciatore d’Italia in Polonia Luca Franchetti Pardo ha conferito il grado di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia all’imprenditore Roberto Guastalla e alla Dottoressa Olga Mlynarska, attiva in iniziative filantropiche di grande rilievo. La cerimonia si è tenuta oggi presso l’Ambasciata d’Italia a Varsavia alla presenza di un gruppo selezionato di invitati. L’onorificenza è concessa dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2023
A San José una mostra su “Il Perugino”

In occasione del 500esimo anniversario della morte del pittore italiano Pietro Vannucci, detto il Perugino, sarà inaugurata il prossimo 19 ottobre, a San Josè, una mostra dedicata alla sua opera. Allestita al Museo de Jade y de la Cultura Precolombina, l’esposizione “Il Perugino – Il meglio maestro d’Italia” è un’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Costa Rica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2023
“in/sostenibile”, Settimana della lingua italiana a Riga

In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Riga ha organizzato un articolato programma con oltre 15 eventi, dal 16 al 20 ottobre 2023, che ruotano attorno alla dicotomia insostenibile/sostenibile, dal titolo appunto “in/sostenibile”. Al centro del dibattito, la necessità di una transizione fra stili di vita insostenibili e sostenibili e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Ottobre 2023
“Una notte al museo” a Pechino

L’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura hanno organizzato qualche giorno fa “Una notte al museo”, nel corso della quale è stato possibile assistere in notturna alla mostra “The Light of Ancient Roman Civilization: Masterpieces from the National Archeological Museum of Naples”, allestita al China World Art Museum di Pechino. All’evento – realizzato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2023
Manama, concerto tributo a Ennio Morricone

L’Ambasciata della Repubblica Italiana a Manama, in collaborazione con l’Autorità per la Cultura e le Antichità del Bahrain (BACA), ha ospitato mercoledì 4 ottobre presso il Cultural Hall di Manama il concerto “A Tribute to Ennio Morricone: Oscar Film Scores“, eseguito da “Il Quintetto” in occasione del 32° Festival Internazionale della Musica del Bahrain. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2023
A Palazzo Borromeo premiato libro su Padre dall’Oglio

A Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si è svolta lo scorso 2 ottobre la Cerimonia di premiazione del libro “Paolo Dall’Oglio e la Comunità di Deir Mar Musa. Un deserto, una storia” di Francesca Peliti. Il volume, pubblicato da Effatà Editrice, ha vinto la quarta edizione del Premio letterario Ambasciatori presso la Santa Sede. […]

Leggi di più