Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2022
Croazia, numerosi eventi in occasione della Settimana della Lingua Italiana

In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, è in corso in Croazia un ricco programma di eventi predisposto d’intesa con l’Ambasciata d’Italia a Zagabria. Conferenze, spettacoli teatrali, letture, mostre e proiezioni sono stati organizzati su tutto il territorio croato dall’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, dal Consolato Generale a Fiume, dai Dipartimenti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2022
A Palazzo Borromeo l’evento “USQUE AD SIDERA!”

A Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si è svolto l’evento “USQUE AD SIDERA! Space Diplomacy in the Geopolitical Scenario”, organizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Presenti all’iniziativa, l’Ambasciatore Francesco Di Nitto, il Rettore dell’Università Cattolica, Franco Anelli, e la Direttrice dell’Ufficio per le Politiche spaziali e aerospaziali della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2022
Skopje: mostra “Ecosistemi” per la Giornata del Contemporaneo

Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Skopje e dell’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con il Museo d’arte contemporanea di Skopje, è stata inaugurata nella capitale macedone una mostra dal titolo “Ecosistemi contemporanei: una ricerca tra arte ed ecologia nella Macedonia del Nord”. Ad aprire la rassegna, in occasione della XVIII edizione della Giornata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Ottobre 2022
Nasce “SIGN”, network per scienziati italiani in Germania

Fondata il 12 ottobre scorso presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino da un nucleo iniziale di cinquanta scienziati italiani di spicco attivi in Germania, l’associazione SIGN, Scienziati Italiani in Germania Network, si pone l’obiettivo di valorizzare l’ampia rete di accademici e ricercatori presenti nel contesto tedesco riconoscendo, promuovendo e premiando le eccellenze della ricerca dei nostri scienziati operanti nel Paese, attraverso premi, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Ottobre 2022
Tripoli, Prima edizione Premio “Arco di Marco Aurelio”

L’Ambasciata d’Italia in Libia ha organizzato la prima edizione del Premio “Arco di Marco Aurelio”, destinato ad esponenti del mondo istituzionale, dell’informazione, della cultura, dell’archeologia che hanno rivestito un particolare ruolo nel favorire i rapporti di collaborazione tra Italia e Libia. L’evento, realizzato in collaborazione con il Dipartimento libico delle antichità, e la Municipalità di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2022
Giornata del Contemporaneo negli Stati Uniti

“Quest’anno la Giornata del Contemporaneo offre un’opportunità unica per affrontare in maniera diversa temi complessi e sempre più attuali quali sostenibilità e cambiamenti climatici”, ha detto l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia. “L’impegno dell’Italia per affrontare queste sfide e promuovere pratiche più rispettose dell’ambiente si riflette in ogni settore di attività – ha detto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2022
Cina, Giornata Contemporaneo, eventi Ambasciata, Consolati e IIC

In occasione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione di promozione dell’arte contemporanea curata dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata d’Italia, i Consolati Generali e gli Istituti Italiani di Cultura in Cina sono riusciti ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2022
A Sarajevo Football Camp per 120 giovani

Si è svolta alla presenza dell’Ambasciatore a Sarajevo Marco Di Ruzza la conferenza stampa di presentazione del “Football Camp” che l’Atalanta B.C. organizzerà a Sarajevo presso il Centro sportivo “Safet Zajko” nei giorni 19-21 ottobre e al quale parteciperanno 120 giovani di età compresa tra gli otto e i dodici anni. L’iniziativa gode del sostegno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2022
Vienna, convegno “Risorgimento italiano come itinerario europeo”

“Per costruire un’Europa sempre più solida è importante poter partire da una lettura condivisa della storia. Dopo la conferenza di aprile dedicata a De Gasperi e il convegno di giugno sull’Alto Adige-Sud Tirolo questo è il terzo appuntamento di riflessione congiunta sulla storia comune tra Italia ed Austria, stavolta allargato anche alla Francia, come è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2022
Thailandia, colloquio telefonico tra Ambasciatore Galanti e premier Prayut Chan-o-cha

L’Ambasciatore d’Italia in Thailandia, Lorenzo Galanti, in previsione della fine del suo mandato, ha avuto un colloquio telefonico con il Primo Ministro thailandese, Prayut Chan-o-cha, con il quale ha fatto il punto sulle relazioni Italia-Thailandia in materia di sicurezza, scienza,  tecnologia e medicina. Quest’anno segna, infatti, il 154esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2022
Bogotá, Stabat Mater chiude Festival di Musica Sacra

Si è conclusa domenica 9 ottobre l’undicesima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano. L’Ambasciata d’Italia in Colombia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá hanno partecipato alla manifestazione offrendo al pubblico del Festival due concerti dell’ensemble La Terza Prattica del Maestro Massimiliano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2022
A Trieste terza edizione del Forum della Scienza

La Farnesina si congratula con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per l’assegnazione a Trieste nel 2024 della terza edizione del “Big Science Business Forum” (BSBF), momento di incontro tra le più grandi strutture di ricerca ed imprese “high-tech” a livello mondiale. L’ultima edizione si è svolta la settimana scorsa, in Spagna, a Granada, quando […]

Leggi di più