Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dettaglio comunicato

Con 132 voti, Bianca Pomeranzi è stata la prima candidata eletta al Comitato per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne (CEDAW).


“L’elezione di una italiana al Cedaw rappresenta un importante riconoscimento per il nostro Paese, da sempre impegnato nella promozione dell’uguaglianza di genere, contro ogni abuso e discriminazione verso le donne”. Con queste parole il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha accolto l’esito positivo di una votazione che si presentava particolarmente competitiva per la partecipazione di 25 candidati su appena 11 seggi disponibili. Il successo, sottolinea il titolare della Farnesina, premia “l’intenso lavoro svolto per mesi dal Ministero, dall’intera rete diplomatica ed in particolare dalla Rappresentanza d’Italia all’Onu e rafforza la presenza italiana negli organi delle Nazioni Unite preposti alla difesa e alla promozione dei diritti umani”.


A partire dal 1° gennaio 2013 – per un mandato di 4 anni – Bianca Maria Pomeranzi, in qualità di esperto indipendente, farà dunque parte del Comitato per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne, con sede a Ginevra, della cui Convenzione istitutiva – una vera e propria “Carta dei Diritti” della donna, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1978 – l’Italia e’ Parte dal 1985.


La violenza contro le donneresta fortementeal centro dell’azione italiana all’ONU.Vice Presidente della Commissione sulla Condizione femminile al Palazzo di Vetro dal 2010, l’Italia e’ in prima linea anche nella lotta contro le mutilazioni genitali femminili.


“Gli importanti successi ottenuti in questo settore dalla comunità internazionale – ha concluso il Ministro Terzi – non devono farci dimenticare che molto resta ancora da fare a sostegno di donne e bambine vittime di violenze fisiche e psicologiche, dello sfruttamento e oggetto dell’infame tratta degli esseri umani”.