Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Completamento iter legislativo approvazione normativa di adeguamento allo Statuto della Corte Penale Internazionale

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto con viva soddisfazione il completamento dell’iter legislativo di approvazione della normativa, di iniziativa parlamentare, di adeguamento allo Statuto della Corte Penale Internazionale, per la cui rapida conclusione si è personalmente adoperato.


L’adeguamento dell’ordinamento interno per dare attuazione allo Statuto della Corte è l’ultimo passo di un percorso coerente con l’impegno assunto dall’Italia già nel 1998, quando il nostro Paese ospitò la Conferenza diplomatica per la creazione della Corte. Lo Statuto di Roma conta oggi 139 firmatari e 121 membri: il primo Paese a firmare è stata proprio l’Italia, secondo una tradizione di politica estera che attribuisce rilievo centrale all’azione per la tutela e la promozione dei diritti umani.


Il provvedimento appena adottato dalle Camere contiene norme in materia penale che permetteranno di rendere ancora più efficace la collaborazione tra le nostre autorità nazionali e la Corte, rafforzando l’impegno italiano per il perseguimento dei crimini internazionali.