Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

SS Giro: congratulazioni per iscrizione ville medicee ed Etna nella lista del patrimonio siti UNESCO

Il SS Mario Giro, con delega alla promozione culturale, si congratula per l’iscrizione delle ville e giardini medicei e dell’Etna nel patrimonio dei siti UNESCO.


“Con il maggior numero di siti UNESCO iscritti 49, 3.400 musei, 2.100 aree e parchi archeologici, l’Italia è una potenza culturale a cui si deve aggiungere la diffusione della lingua italiana nel mondo, la quinta più studiata”. Lo afferma Mario Giro, secondo il quale “chi sceglie di avvicinarsi alla cultura e alla lingua italiana non lo fa per motivi utilitaristici. Le potenzialità della creatività, della cultura e della lingua italiane sono enormi. Centinaia di milioni di consumatori, intellettuali, ricercatori, appassionati di musica, arte, design guardano all’Italia e alla nostra cultura come fonte di ispirazione e di arricchimento”.



“L’Italia – prosegue Giro – intende rafforzare il suo impegno all’UNESCO anche per sostenere la possibilità dei paesi in via di sviluppo di valorizzare il loro patrimonio e rispondere efficacemente al traffico illecito di beni culturali”.

“L’iscrizione dei siti – conclude il Sottosegretario Giro – dimostra come la cooperazione tra le diverse istituzioni, in una logica di sussidiarietà e coordinamento, possa portare a positivi risultati per l’intero Paese sulla scena mondiale. Si tratta della strada e del metodo da seguire anche nella promozione culturale all’estero”.