Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il sottosegretario Giro presenta al Sistema d’integrazione centroamericano la bozza di convenzione regionale per la confisca dei beni illeciti

Il sottosegretario Giro presenta al Sistema d’integrazione centroamericano la bozza di convenzione regionale per la confisca dei beni illeciti, elaborata con il contributo della polizia, direzione antimafia e guardia di finanza italiane.


Il sottosegretario Mario Giro ha presentato alla Commissione sicurezza del sistema d’integrazione centroamericano (SICA) la bozza di convenzione regionale sulla confisca dei beni illeciti elaborata con il contributo della direzione investigativa antimafia, della Guardia di Finanza e della polizia italiane e del Presidente del Senato, Pietro Grasso.


Si tratta della prima bozza di convenzione regionale vincolante di collaborazione investigativa. Il testo tiene conto delle esperienze nazionali dei vari Paesi della regione, e recepisce i più alti standard internazionali ONU sulla confisca e il riciclaggio, che sono strumenti cruciali per disarticolare la criminalità organizzata ed impedirle di infiltrare i gangli della società, trasformandosi in cultura criminale.


“Questa è la dura lezione che l’Italia ha appreso, pagando un alto costo di vite umane, tra tutte quelle di Falcone e Borsellino. La ratifica di una convezione regionale vincolante sarebbe un segnale di svolta per il futuro politico ed economico del centroamerica ed un segnale importante per la comunità internazionale”, ha dichiarato il sottosegretario Giro.


“La decisione d’imboccare la strada della collaborazione regionale è coraggiosa. L’Italia vuole continuare a sostenerla in questa fase e incoraggiare costantemente il SICA affinché si arrivi a breve a una sottoscrizione regionale.” ha concluso il sottosegretario.