L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ospiterà giovedì 5 dicembre la prossima sessione del “Cortile dei Gentili”, iniziativa nata nel 2011, in seno al Pontificio Consiglio della Cultura, con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra credenti e non-credenti.
L’incontro, dedicato al tema “Solidarietà: dovere religioso o dovere civico?”, vedrà la partecipazione di Pietro Grasso, Presidente del Senato, Corrado Passera, già Ministro dello Sviluppo Economico, Giovanni Ialongo, Presidente di Posteitaliane, Paolo Andrea Colombo, Presidente di Enel e Marco Morganti, Amministratore Delegato di Banca Prossima.
Il Cortile torna a Palazzo Borromeo per la seconda volta, dopo la sessione del 2012, in cui si discusse di “Diplomazia e Verità”.
L’edizione del 5 dicembre, come spiega il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura,”andrà oltre il concetto di solidarietà, per concentrarsi su quello di gratuità e su quello di dono. Queste componenti non saranno intese solo nella prospettiva religiosa, ma come componenti necessarie allo stesso sviluppo autentico dell’economia. Si tratta di una specie di provocazione, di una spina nel fianco nei confronti di una concezione dell’economia di taglio esclusivamente finanziario e mercantilistico, che vede nell’interesse e nel guadagno l’unico scopo”.
L’evento è reso possibile grazie al generoso contributo di alcune grandi imprese e banche italiane, in particolare Posteitaliane, Banca Prossima, Enel.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di chiedere uno specifico accreditamento entro le ore 10 di giovedì 5 dicembre, fornendo nome, cognome, data di nascita, numero di tesserino, testata di appartenenza e qualifica.
Coloro che si sono accreditati sono pregati di presentarsi all’Ambasciata (a Palazzo Borromeo, in Viale delle Belle Arti 4) non oltre le ore 18.00.
Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede
tel. 06 326488 210/204
fax. 06 3201801