Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Le persone LGBTI nella realtà odierna”: conferenza alla Farnesina

La Farnesina in prima linea per la tutela dei diritti civili: in occasione della Giornata contro l’omofobia istituita dall’Unione Europea, si è tenuta oggi al Ministero degli Esteri una conferenza dal titolo: “Le persone LGBTI nella realtà odierna”. Ai lavori hanno partecipato rappresentanti di organismi internazionali, studiosi, magistrati ed esponenti politici.


“Credo sia particolarmente importante e significativo che la Conferenza di oggi sia ospitata in questa sede istituzionale, a conferma di una volontà del Governo di compiere significativi passi avanti sia nella riflessione pubblica sia nell’elaborazione di proposte concrete in materia di diritti e libertà civili fondamentali”, ha detto il Ministro Federica Mogherini nel suo messaggio, letto ai partecipanti dal sottosegretario Benedetto Della Vedova.


“Quanto siano urgenti parole e atti concreti in questa direzione ci è quotidianamente ricordato dagli episodi di discriminazione, di sopraffazione, di gravi limitazioni delle libertà individuali, di violenza, di cui sono vittime ancora tante, troppe donne e uomini in Italia e nel mondo, in ragione del loro orientamento sessuale, della loro identità di genere, del modo in cui vivono la loro dimensione delle relazioni umane e degli affetti”, ha aggiunto.


Il sottosegretario Della Vedova ha ricordato la Prima risoluzione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazione Unite sull’Uguaglianza dei Diritti a prescindere dall’orientamento sessuale, approvata solo 24 anni fa, e ha ribadito l’impegno del governo alla piena attuazione del principio delle pari opportunità, pilastro fondamentale di una società inclusiva.


Nella prospettiva del processo di Revisione Periodica Universale (UPR) in ambito Consiglio Diritti Umani dell’Onu sono state esaminate numerose tematiche e dal dibattito sono emerse utili indicazioni per il rafforzamento delle misure per vietare la discriminazione in base all’orientamento sessuale e alla identità di genere e per combattere i crimini causati da odio istigato su tali basi.