Pieno sostegno alla battaglia delle Abuelas de Plaza de Mayo: il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, lo ha assicurato oggi alla presidente dell’associazione argentina, Estela Carlotto, che ha incontrato alla Farnesina insieme con il sottosegretario Mario Giro. “Vogliamo mantenere la grandissima vicinanza alla battaglia di verità e di giustizia che avete portato avanti in questi anni e che continuerete a combattere”, ha assicurato il ministro.
Da parte sua, la signora Carlotto ha ringraziato il ministro e il governo per il contributo alle ricerche sulla sorte dei tanti desaparecidos, anche di origine italiana e di doppia cittadinanza, negli anni della dittatura militare tra il 1976 e il 1983. L’Italia ha già consegnato migliaia di documenti della Farnesina, per la maggior parte contenuti negli archivi delle rappresentanze diplomatico-consolari italiane in Argentina. “Intendo portare personalmente, in un viaggio a Buenos Aires che farò nei prossimi mesi, la restante parte dei fascicoli”, ha preannunciato Mogherini.
“L’Italia sosterrà la campagna di informazione sui desaperacidos promossa dal governo dell’Argentina e dalle nonne di Plaza de Mayo. Dopo che si sono ritrovate le tracce di 120 bambini rapiti alle loro madri durante i tragici fatti della dittatura, ne mancano all’appello ancora 400. L’Argentina sostiene che alcuni possano essere anche in Italia”. Ha dichiarato il sottosegretario Giro.