Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Riunione dei segretari di Stato e segretari generali dei ministeri degli Esteri UE

Si sono riuniti oggi a Roma i segretari di Stato e segretari generali dei ministeri degli Esteri UE. L’incontro, presieduto dal segretario generale della Farnesina Michele Valensise, ha permesso di fare il punto in particolare sui meccanismi della politica estera europea.


Ha portato il suo saluto il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, che ha illustrato le priorità del semestre di Presidenza italiana dell’Unione europea: crescita e occupazione; più Europa nel mondo; un’Europa più vicina ai cittadini.


“L’Italia gestirà la Presidenza di turno dell’Unione Europea in un momento di transizione politica caratterizzato da un completo ricambio nelle istituzioni europee”, ha detto Mogherini, “il bacino mediterraneo e il Medio Oriente sono aree prioritarie per l’azione della Presidenza italiana. In questo ambito il coordinamento e la solidarietà europea nelle questioni migratorie sono di importanza fondamentale”.


“Abbiamo affrontato il tema del miglioramento dei metodi di lavoro e dell’integrazione tra Ministeri degli Esteri nazionali e il Servizio Europeo di Azione Esterna (SEAE)”, ha sottolineato Valensise nel sintetizzare gli esiti del dibattito, che si è tenuto alla vigilia del vertice del Consiglio Europeo informale di domani. La Farnesina contribuisce attivamente alla politica estera dell’UE anche in termini di risorse umane, con una rotazione dei propri funzionari che prestano temporaneamente servizio a Bruxelles e nelle Delegazioni dell’Unione Europea nel mondo.