Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Gentiloni: telefonate dei Ministri degli Esteri di Polonia, Israele e Albania. In tarda serata sentirà anche il Segretario di Stato USA. Messaggio a tutto il personale del Ministero e agli ambasciatori italiani

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi telefonate di rallegramento per il nuovo incarico dai Ministri degli Esteri di Polonia, Israele e Albania mentre in tarda serata è previsto un colloquio telefonico con il Segretario di Stato John Kerry. Gentiloni ha anche compiuto una visita degli uffici del Ministero e inviato un messaggio al personale del Ministero e a tutti gli ambasciatori italiani.


Nel colloquio telefonico con il Ministro polacco, Grzegorz Schetyna, il titolare della Farnesina ha fatto stato del consolidato rapporto bilaterale con Varsavia, sottolineando che la partecipazione polacca a Expo 2015 sia una conseguenza notevole di questo rapporto. I due Ministri sono stati concordi nel sostegno al piano Juncker di 300 miliardi di investimenti per il biennio 2015-17 e nel non riconoscere l’esito delle “elezioni” tenutesi nelle autoproclamatesi “Repubbliche popolari” di Donetsk e Lugansk.


Con il Ministro Avidgor Lieberman, che ha invitato Gentiloni ad una prossima visita in Israele, è stata confermata la solidità dei rapporti bilaterali e l’interesse reciproco a svilupparli ulteriormente. Il Ministro Gentiloni ha auspicato che possa essere presto ripreso il negoziato per il processo di pace in Medio Oriente e ha riaffermato la tradizionale posizione dell’Italia che auspica nuovi passi verso l’unica soluzione possibile che è quella dei due Stati.


Nel colloquio con il Ministro degli Esteri albanese, Ditmir Bushati, il Ministro Gentiloni ha ribadito che l’Italia sostiene il processo di integrazione dei Balcani nella UE, rallegrandosi per gli importanti risultati conseguiti da Tirana in quest’ambito. I due Ministri hanno concordato sull’opportunità di convocare a Roma a inizio 2015 un incontro trilaterale tra i Ministri degli Esteri italiano, albanese e serbo.

Infine, Gentiloni, all’indomani dell’assunzione del nuovo incarico, ha voluto visitare tutti gli uffici della Farnesina e inviare un messaggio a tutto il personale del Ministero degli Esteri. In un messaggio separato a tutti gli ambasciatori italiani il Ministro, nel ribadire l’importanza cruciale della politica estera per il futuro del nostro Paese e della nostra economia, ha infine invitato i capi missione a segnalargli anche direttamente alla propria mail personale questioni e opportunità di particolare rilevanza per il nostro Paese.