Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

​Italy’s Foreign Affairs and International Cooperation Minister, Paolo Gentiloni, meets the Foreign Affairs Federal Counsellor of the Swiss Confederation, Didier Burkha

The Foreign Affairs and International Cooperation Minister, Paolo Gentiloni, met Foreign Affairs Federal Counsellor of the Swiss Confederation, Didier Burkhalter in Neuchatel on Monday.

The meeting confirmed excellent bilateral relations and positive economic and commercial potentials. Both ministers reiterated their common intention to enhance collaboration on issues about the border dividing the two countries and cooperation on strategic sectors such as energy and transport, in view of the opening of the San Gottardo gallery due on June 1st. The ministers have taken note of consultations on enhancing collaboration between the police forces in the fight against cross-border crime. 

Gentiloni and Burkhalter discussed free circulation of people after the alteration of the Swiss constitution following a referendum on Feb. 9, 2014, on mass migration. Minister Gentiloni said he hopes that negotiations with the EU will soon resume to promote solutions that take into account the Swiss concerns and focus on options compatible with the principle of free circulation. Italy confirmed it was willing to contribute to this cause.

The two ministers exchanged views on the management  of migration flow emergencies and international issues, with special concern for the crises in Syria, Iraq and Libya.

Incontro del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, con il Consigliere federale per gli Affari Esteri della Confederazione Svizzera, Didier Burkhalter

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha incontrato oggi a Neuchâtel il Consigliere federale per gli Affari Esteri della Confederazione Svizzera, Didier Burkhalter.

L’incontro ha confermato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali e l’intensità dei rapporti economico-commerciali. I due Ministri hanno ribadito la comune volontà di rafforzare ulteriormente la collaborazione sulle questioni frontaliere di interesse di entrambi i Paesi e la cooperazione in settori strategici come l’energia ed i trasporti, anche in vista dell’inaugurazione della galleria di base del San Gottardo prevista per il 1° giugno. I due Ministri hanno preso atto delle consultazioni in corso per rafforzare la collaborazione di Polizia e la lotta alla criminalità transfrontaliera.

Gentiloni e Burkhalter hanno anche approfondito la tematica della libera circolazione delle persone in connessione con l’attuazione da parte svizzera della modifica della Costituzione elvetica introdotta dal referendum del 9 febbraio 2014 contro l’immigrazione di massa. Al riguardo, il Ministro Gentiloni ha espresso l’auspicio che non appena possibile venga riavviato il negoziato con  l’UE al fine di individuare soluzioni che tengano conto delle problematiche sollevate da parte svizzera e si inquadrino  in un ambito compatibile con il fondamentale principio della libera circolazione.Viene confermata la disponibilità italiana a fornire il proprio contributo a tal fine.

I due Ministri hanno avuto infine uno scambio di vedute sulla gestione dell’emergenza migratoria e sui principali temi dell’attualità internazionale, con particolare riferimento alle situazioni di crisi in Siria, Iraq e Libia.