Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Sottosegretario Di Stefano in missione in Armenia

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano ha compiuto oggi una visita a Jerevan, prima tappa della sua missione nel Caucaso. Nel corso della giornata, il Sottosegretario è stato ricevuto dal Presidente dell’Armenia Sarkissian e ha avuto colloqui di lavoro con il Vice Ministro degli Affari Esteri Adonts, i Vice Ministri della Cultura Martirosyan e Khachaturyan e la direttrice del centro di restauro del patrimonio culturale “ROCHEMP”, Avagyan.   Oggetto dei colloqui la situazione regionale all’indomani dell’accordo sul cessate-il-fuoco con l’Azerbaijian, le prospettive della stabilizzazione regionale e della ripresa dei negoziati sullo status del Nagorno-Karabakh, la preservazione del patrimonio culturale e religioso armeno, lo stato e sviluppo delle relazioni bilaterali, soprattutto nel settore economico-commerciale.   Il Sottosegretario ha trasmesso alle autorità armene un messaggio di sostegno in un momento difficile per il Paese e di incoraggiamento ad attuare l’intesa tripartita firmata con Azerbaijian e Federazione Russa il 9 novembre scorso, nell’auspicio che questa possa porre le basi per la stabilizzazione e la pacificazione regionale. Egli ha anche ribadito la disponibilità dell’Italia a contribuire al rilancio dei negoziati nell’ambito del Gruppo di Minsk e alle attività dell’UNESCO per la protezione del patrimonio culturale. Sul piano dei rapporti bilaterali, si è auspicata da parte armena l’organizzazione di un business forum, da tenersi nel 2021, con un focus su sicurezza alimentare, industria digitale e gestione d’impresa.

Particolarmente significativo il colloquio con il Presidente della Repubblica armena Sarkissian, con il quale si è sottolineata la vicinanza dell’Italia al popolo armeno, l’importanza di superare questo momento di difficoltà e le possibili forme di collaborazione bilaterale.    “Il Governo italiano, – ha dichiarato il Sottosegretario – forte dei legami storici di amicizia fra il nostro popolo e quello armeno, è giunto oggi a Jerevan per far sentire la propria vicinanza, per ribadire che è pronto a fare la sua parte in ambito umanitario e nella preservazione del patrimonio cristiano armeno, e per rilanciare i rapporti bilaterali, come auspicato dallo stesso Presidente armeno Sarkissian, che mi ha ricevuto al termine della mia missione in Armenia.”