Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Partecipazione del Segretario Generale Amb. Ettore Francesco Sequi all’incontro internazionale “Il grido della pace. Religioni e culture in dialogo” organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha partecipato oggi all’incontro internazionale “Il grido della pace. Religioni e culture in dialogo”, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. Il titolo dell’evento, cui ha partecipato il Presidente della Repubblica e i rappresentanti delle grandi religioni mondiali, rimanda alla difficoltà di far valere le ragioni della pace in un contesto internazionale sempre più teso e polarizzato.

“L’Italia crede fermamente nel dialogo e nella necessità di trovare nella cooperazione multilaterale le soluzioni alle sfide più pressanti. La dimensione della sicurezza umana ha acquisito sempre maggiore rilievo nella politica estera dell’Italia, con un approccio incentrato su tre ambiti concreti: sicurezza alimentare, salute globale e collaborazione con le organizzazioni della società civile nell’attività umanitaria e di cooperazione allo sviluppo.” Così il Segretario Generale ha riassunto le maggiori direttrici dell’attività della Farnesina.

La promozione del dialogo interculturale e interreligioso è parte integrante dell’impegno della Farnesina per la protezione e promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali, ha aggiunto l’Amb. Sequi intervenendo all’interno del Panel “No One Is Saved Alone: Dialogue And Multilateralism In A Divided World”.

La Comunità di Sant’Egidio è un importante interlocutore del MAECI nel quadro della campagna internazionale per la moratoria universale della pena di morte, per le attività di mediazione in diversi contesti di crisi, i programmi di cooperazione allo sviluppo e la gestione di corridoi umanitari.

Ti potrebbe interessare anche..